Perchè l'Abarth non esiste più da un pezzo ... si è spenta con le 131, le A112, le Ritmoombra2009 ha scritto:
E' una 500 sui cui ci ha messo le mani la Fiat, direi anche bene, e poi ci ha appiccicato lo scorpione ed altri adesivi per l'effetto retrò/nostalgico ... l'Abarth lavorava su più modelli e di marche diverse tanto per direrob33 ha scritto:Premesso che in famiglia abbiamo avuto una ritmo 130 abarth ...vorrei capire una ritmo,o una a112 quale caratterizzazione avevano in più rispetto alla 500!motore specifico..assetto specifico...freni maggiorati...caratterizzazione estetica e degli interni...secondo me non manca nulla,anzi!quindi pieno titolo anche per le abarth vorrei di oggi...almeno per me,discorso diverso per ciò che venne fatto con la stilo.saluti
ombra2009 ha scritto:
rob33 ha scritto:@ il sagittario
Se la discriminante è l'appartenenza al gruppo fiat allora molte delle abarth citate andrebbero scartate perché nate dopo la confluenza dell' abarth stessa nel reparto corse fiat. Tra molti appassionati tutto ciò che viene fatto dal gruppo fiat è visto con scetticismo. Opinione rispettabile ed in parte condivisibile visti i molti errori fatti in passato. Ma va anche riconosciuto quando fanno un buon lavoro, e, almeno secondo me, la 500 è un ottimo prodotto. Resta da capire dopo l'uscita dal mercato della punto a quale altro prodotto possa essere riservato il 'trattamento' abarth. Saluti
rob33 ha scritto:@ il sagittario
Se la discriminante è l'appartenenza al gruppo fiat allora molte delle abarth citate andrebbero scartate perché nate dopo la confluenza dell' abarth stessa nel reparto corse fiat. Tra molti appassionati tutto ciò che viene fatto dal gruppo fiat è visto con scetticismo. Opinione rispettabile ed in parte condivisibile visti i molti errori fatti in passato. Ma va anche riconosciuto quando fanno un buon lavoro, e, almeno secondo me, la 500 è un ottimo prodotto. Resta da capire dopo l'uscita dal mercato della punto a quale altro prodotto possa essere riservato il 'trattamento' abarth. Saluti
Le vere Abarth risalgono ancora a prima; la Ritmo 125 e poi 130 Abarth erano già allora semplicemente dei marchi di vetture prodotte regolarmente nello stabilimento delle altre Ritmo, cui poi veniva messa la targhetta con lo scorpione: nulla di più.rob33 ha scritto:Premesso che in famiglia abbiamo avuto una ritmo 130 abarth ...vorrei capire una ritmo,o una a112 quale caratterizzazione avevano in più rispetto alla 500!motore specifico..assetto specifico...freni maggiorati...caratterizzazione estetica e degli interni...secondo me non manca nulla,anzi!quindi pieno titolo anche per le abarth vorrei di oggi...almeno per me,discorso diverso per ciò che venne fatto con la stilo.saluti
holerGTA ha scritto:in Sardegna non ci sono più Concessionari che vendono Abarth. Per ordinare una macchina dello scorpione occorre andare in Italia :shock:
ilSagittario ha scritto:holerGTA ha scritto:in Sardegna non ci sono più Concessionari che vendono Abarth. Per ordinare una macchina dello scorpione occorre andare in Italia :shock:
La Sardegna ora fa parte della Francia?
Boh, i vostri "vicini" corsi non la pensano così, visto che rivendicano l'autonomia da anni, compresi attentati e omicidi all'uopo :!:holerGTA ha scritto:Magari fossimo sotto la Francia, staremmo certamente meglio. Tuttavia il modo di dire Italia o Continente è normale e consolidato tra la gente sarda, siamo lontani: la Sardegna è la regione più lontana dalla penisola Italiana.
stefano_68 ha scritto:Boh, i vostri "vicini" corsi non la pensano così, visto che rivendicano l'autonomia da anni, compresi attentati e omicidi all'uopo :!:holerGTA ha scritto:Magari fossimo sotto la Francia, staremmo certamente meglio. Tuttavia il modo di dire Italia o Continente è normale e consolidato tra la gente sarda, siamo lontani: la Sardegna è la regione più lontana dalla penisola Italiana.
Kentauros - 12 giorni fa
GuidoP - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa