Sono un artigiano che lavora su Brescia e provincia. A Gennaio ho acquistato un furgone Nissan NV200 1.5 diesel, dopo poco più di un mese e 1500 km percorsi devo recarmi in officina per l? accensione della spia motore. Diagnosi: filtro antiparticolato(DPF) intasato, necessita di rigenerazione forzata e cambio olio e filtri, totale spesa ? 330 a carico mio in quanto, secondo loro, si tratta di manutenzione ordinaria. Identica risposta ricevo da Nissan Italia.
Inizia il braccio di ferro con la concessionaria, perché io ritengo di non dover pagare e loro trattengono il mezzo. Dopo una settimana dove cerco di contattare di nuovo Nissan Italia(la quale non risponde) e il concessionario non si fa più vedere e sentire, sono costretto a pagare per ritirare il furgone che mi serve per lavorare.
Il capo officina mi dice che il problema esiste perché faccio poca strada e molte soste(non è assolutamente così). Scusate signori Nissan, ma io ho altri due mezzi di altre marche(sempre motori diesel) che non mi danno questo problema e soprattutto non mi fanno pagare interventi in garanzia.
Questa assoluta mancanza di serietà e l?essere lasciato solo ad affrontare questa ingiustizia, mi ha indotto a scrivere questo reclamo e a rivolgermi ad un legale per difendermi dai forti che approfittano sempre dei deboli.
Voi cosa ne pensate?
Inizia il braccio di ferro con la concessionaria, perché io ritengo di non dover pagare e loro trattengono il mezzo. Dopo una settimana dove cerco di contattare di nuovo Nissan Italia(la quale non risponde) e il concessionario non si fa più vedere e sentire, sono costretto a pagare per ritirare il furgone che mi serve per lavorare.
Il capo officina mi dice che il problema esiste perché faccio poca strada e molte soste(non è assolutamente così). Scusate signori Nissan, ma io ho altri due mezzi di altre marche(sempre motori diesel) che non mi danno questo problema e soprattutto non mi fanno pagare interventi in garanzia.
Questa assoluta mancanza di serietà e l?essere lasciato solo ad affrontare questa ingiustizia, mi ha indotto a scrivere questo reclamo e a rivolgermi ad un legale per difendermi dai forti che approfittano sempre dei deboli.
Voi cosa ne pensate?