<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè non acquisterò più NIssan | Il Forum di Quattroruote

Perchè non acquisterò più NIssan

Sono un artigiano che lavora su Brescia e provincia. A Gennaio ho acquistato un furgone Nissan NV200 1.5 diesel, dopo poco più di un mese e 1500 km percorsi devo recarmi in officina per l? accensione della spia motore. Diagnosi: filtro antiparticolato(DPF) intasato, necessita di rigenerazione forzata e cambio olio e filtri, totale spesa ? 330 a carico mio in quanto, secondo loro, si tratta di manutenzione ordinaria. Identica risposta ricevo da Nissan Italia.
Inizia il braccio di ferro con la concessionaria, perché io ritengo di non dover pagare e loro trattengono il mezzo. Dopo una settimana dove cerco di contattare di nuovo Nissan Italia(la quale non risponde) e il concessionario non si fa più vedere e sentire, sono costretto a pagare per ritirare il furgone che mi serve per lavorare.
Il capo officina mi dice che il problema esiste perché faccio poca strada e molte soste(non è assolutamente così). Scusate signori Nissan, ma io ho altri due mezzi di altre marche(sempre motori diesel) che non mi danno questo problema e soprattutto non mi fanno pagare interventi in garanzia.
Questa assoluta mancanza di serietà e l?essere lasciato solo ad affrontare questa ingiustizia, mi ha indotto a scrivere questo reclamo e a rivolgermi ad un legale per difendermi dai forti che approfittano sempre dei deboli.

Voi cosa ne pensate?
 
Ciao e benvenuto, e mi dispiace della tua disavventura.

Manda una mail a redazione@quattroruote.it con questo fattaccio
 
Non vorrei dire castronerie, ma per un credito di 330 euro non si può applicare il diritto di ritenzione su un bene che ne vale decine di migliaia. Se non vado errato ci sono delle proporzioni tra valore del bene e debito sotto le quali il bene andasse riconsegnato comunque.
 
Ciao,
sulla mia Qashqai esiste una spia che allerta quando è necessario adottare una guida che consenta la rigenerazione del DPF; il che sarebbe a dire fare una 15ina di km ad almeno 3mila giri, fino a che la spia si spegne.
E' quindi necessario percorrere quanlche km in tangenziale, fino allo spegnimento. E' una rottura, ma almeno si evita la rigenerazione in officina!
Sul tuo veicolo sai se ci sia tale spia?

Counque, il suggerimento è quello di inserire la tua esperienza sulla seguente sezione del sito
http://advisor.quattroruote.it/?wtrk=qrtHpRecensione
dove è utile condividere le proprie esperienze e leggerne di analoghe.
Le stesse verranno valutate dalla redazione, con appropriati interventi ove necessario.

Ciao!
 
Sul mio veicolo quella spia non c'è, a meno che intendi quella del motore arancio o rossa. mi sembra così strano dopo così pochi km. tra l'altro i meccanici dell'officina mi hanno detto che era esageratamente sporco il filtro. strano no?
scriverò nella sezione che mi hai detto,grazie
 
DarioAri ha scritto:
Sul mio veicolo quella spia non c'è, a meno che intendi quella del motore arancio o rossa. mi sembra così strano dopo così pochi km. tra l'altro i meccanici dell'officina mi hanno detto che era esageratamente sporco il filtro. strano no?scriverò nella sezione che mi hai detto,grazie

La spia è fatta come nell'esempio che allego, e non è quella generica di anomalia motore. Allora forse non è + prevista.
FAcci sapere, ciao.

Attached files /attachments/1573158=24473-spia.jpg
 
Grazie per la foto.
Su NV200 non esiste questa spia e posso capire perché, visto che secondo Nissan, fare la rigenerazione forzata del filtro una volta al mese, rientra nella normale manutenzione del veicolo.
Grazie ancora
 
No non una sola parola...sono tante le parole che danno questo problema!!!
La cosa bella, si fa per dire, è che sono gli stessi automobilisti fanatici che si danno spesso la zappa sui piedi dando manforte per un malinteso senso di tifoseria alle schifezze delle case...come se non fossimo tutti consumatori da tutelare.
L'anno scorso scrissi della medesima disavventura di un amico con fiat multipla, la fiat gli fece pagare fior di quattrini a 4 mesi dall'acquisto...dicevano che l'uso dell'auto era "improprio". Cioè capiamoci....uno si acquista l'auto e se la usa molto in città è "improprio". Non è secondo loro l'auto fatta male......concepita peggio...nooooooooooo, noi dobbiamo girare come fessi su una quattro corsie a far spurgare quell'aggeggio inutile e costoso perchè se siamo andati troppe volte a prendere i bambini all'asilo la macchina decide che non può continuare!! :evil:

E dopo questo mio post alcuni signori, forse preoccupati per il buon nome dell'industria nazionale, scrissero che il mio amico se l'era cercata, che lo sanno tutti che è cosi...che insomma per fare l'uso che faceva doveva prendersi un benzina....ma grazieeeeeeeeeeeeeee!
Senza parole...solidarieta!!!
 
mommotti ha scritto:
No non una sola parola...sono tante le parole che danno questo problema!!!
La cosa bella, si fa per dire, è che sono gli stessi automobilisti fanatici che si danno spesso la zappa sui piedi dando manforte per un malinteso senso di tifoseria alle schifezze delle case...come se non fossimo tutti consumatori da tutelare.
L'anno scorso scrissi della medesima disavventura di un amico con fiat multipla, la fiat gli fece pagare fior di quattrini a 4 mesi dall'acquisto...dicevano che l'uso dell'auto era "improprio". Cioè capiamoci....uno si acquista l'auto e se la usa molto in città è "improprio". Non è secondo loro l'auto fatta male......concepita peggio...nooooooooooo, noi dobbiamo girare come fessi su una quattro corsie a far spurgare quell'aggeggio inutile e costoso perchè se siamo andati troppe volte a prendere i bambini all'asilo la macchina decide che non può continuare!! :evil:

E dopo questo mio post alcuni signori, forse preoccupati per il buon nome dell'industria nazionale, scrissero che il mio amico se l'era cercata, che lo sanno tutti che è cosi...che insomma per fare l'uso che faceva doveva prendersi un benzina....ma grazieeeeeeeeeeeeeee!
Senza parole...solidarieta!!!

concordo. i sistemi di microficazione delle polveri sottili a prescindere dalla loro inutiltà generano problemi gravi.

aggiungo, ad onore del vero, che anche costruttori più orientati alla tecnologia e alla affidabilità dei succitati come ad es. mazda hanno avuto gravi o gravissimi problemi in materia ;)
 
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
No non una sola parola...sono tante le parole che danno questo problema!!!
La cosa bella, si fa per dire, è che sono gli stessi automobilisti fanatici che si danno spesso la zappa sui piedi dando manforte per un malinteso senso di tifoseria alle schifezze delle case...come se non fossimo tutti consumatori da tutelare.
L'anno scorso scrissi della medesima disavventura di un amico con fiat multipla, la fiat gli fece pagare fior di quattrini a 4 mesi dall'acquisto...dicevano che l'uso dell'auto era "improprio". Cioè capiamoci....uno si acquista l'auto e se la usa molto in città è "improprio". Non è secondo loro l'auto fatta male......concepita peggio...nooooooooooo, noi dobbiamo girare come fessi su una quattro corsie a far spurgare quell'aggeggio inutile e costoso perchè se siamo andati troppe volte a prendere i bambini all'asilo la macchina decide che non può continuare!! :evil:

E dopo questo mio post alcuni signori, forse preoccupati per il buon nome dell'industria nazionale, scrissero che il mio amico se l'era cercata, che lo sanno tutti che è cosi...che insomma per fare l'uso che faceva doveva prendersi un benzina....ma grazieeeeeeeeeeeeeee!
Senza parole...solidarieta!!!

concordo. i sistemi di microficazione delle polveri sottili a prescindere dalla loro inutiltà generano problemi gravi.

aggiungo, ad onore del vero, che anche costruttori più orientati alla tecnologia e alla affidabilità dei succitati come ad es. mazda hanno avuto gravi o gravissimi problemi in materia ;)
Vero, ma ci sono anche coloro che in 60.000 km non danno manco cosa é il dpf
 
DarioAri ha scritto:
secondo Nissan, fare la rigenerazione forzata del filtro una volta al mese, rientra nella normale manutenzione del veicolo.
Cioè ma quindi secondo la conce, una volta al mese dovresti pagare 330 ??! :shock:
 
sto aspettando con apprensione i prossimi 1500 km per vedere se si ripresenta il problema.. nel frattempo facciamo qualche escursione in autostrada.
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
No non una sola parola...sono tante le parole che danno questo problema!!!
La cosa bella, si fa per dire, è che sono gli stessi automobilisti fanatici che si danno spesso la zappa sui piedi dando manforte per un malinteso senso di tifoseria alle schifezze delle case...come se non fossimo tutti consumatori da tutelare.
L'anno scorso scrissi della medesima disavventura di un amico con fiat multipla, la fiat gli fece pagare fior di quattrini a 4 mesi dall'acquisto...dicevano che l'uso dell'auto era "improprio". Cioè capiamoci....uno si acquista l'auto e se la usa molto in città è "improprio". Non è secondo loro l'auto fatta male......concepita peggio...nooooooooooo, noi dobbiamo girare come fessi su una quattro corsie a far spurgare quell'aggeggio inutile e costoso perchè se siamo andati troppe volte a prendere i bambini all'asilo la macchina decide che non può continuare!! :evil:

E dopo questo mio post alcuni signori, forse preoccupati per il buon nome dell'industria nazionale, scrissero che il mio amico se l'era cercata, che lo sanno tutti che è cosi...che insomma per fare l'uso che faceva doveva prendersi un benzina....ma grazieeeeeeeeeeeeeee!
Senza parole...solidarieta!!!

concordo. i sistemi di microficazione delle polveri sottili a prescindere dalla loro inutiltà generano problemi gravi.

aggiungo, ad onore del vero, che anche costruttori più orientati alla tecnologia e alla affidabilità dei succitati come ad es. mazda hanno avuto gravi o gravissimi problemi in materia ;)
Vero, ma ci sono anche coloro che in 60.000 km non danno manco cosa é il dpf

Dipende molto dal tipo di strada che si fa.
Io quando ho preso l'auris ho optato per il 1.4 d4d senza filtro, e vedendo le tantissime lamentele sul 2.0 d-cat,nel famoso forum della casa japponese, dove tantissimi utenti consumano più olio che diesel posso ritenere quantomeno di non aver fatto una scelta campata per aria.
Sarei però curioso che tu ci dicessi quale marca non abbia problemi con il dpf, in tal modo un utente medio come me possa rivolgersi.
 
Back
Alto