<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè no mazda 2 | Il Forum di Quattroruote

Perchè no mazda 2

Ciao a tutti sono qui per sentire anche il vostro parere
Sono in procinto di cambiare la mia alfa sportwagon perche ormai giunta al termine (150 cv)
Ho fatto un po di concessionari per vedere la clio , la nuova kia rio , la hyundai i20...
Poi per caso da una pubblicità , incuriosito sono andato a vedere la mazda 2
Qui mi sono innamorato e le altre auto che ho visto mi sembravano come dire economiche (in tutti i sensi)
Ma qui nelle mie zone sembra quasi sconosciuta come auto o non pubblicizzata a dovere
Mi sono fatto fare un preventivo per la evolve da 90 cv con fari a led (nera)e pacchetto evolve
Adesso non dico sia economica, assolutamente, ma mi sembra anche un altro mondo rispetto alle altre che ho visto
Volevo sapere se qualcuno la possiede o l ha provata , magari pregi e difetti, datemi un vostro parere

Grazie
 
Io non l' ho provata ma l' ho vista proprio ieri in concessionaria: una Exceed rossa, anzi Soul Red, con interni in pelle White. Mi è sembrata molto ben fatta, accoppiamenti precisi e buoni materiali. Di positivo c'è anche la trasparenza dei listini, e questo è comune a tutte le Mazda, perchè è quasi tutto di serie e gli optional sono ridotti al minimo. Insomma se cercassi un' auto di questa categoria punterei proprio la 2. Ti consiglio di richiedere un test drive, su questo sono molto disponibili (tranne per la MX-5 a cui ero interessato io :evil: )
 
Io l'avevo scelta, in versione benzina 90 CV Evolve, di qualunque colore. Alla fine avevo deciso di fare il brillante e di buttare 1.500 euro nell'inutile Evolve pack, ma leggendo qui della dubbia affidabilità, della rete di assistenza scarna, dei costi della stessa fuori da ogni logica, della totale assenza di Mazda Italia nel caso accadesse qualcosa di grave ho preso paura, quindi mi sono arenato.

Il fatto è che dopo aver visto la 2 tutte le altre fanno pena, a parte la Clio, che però a benzina ha secondo me un motore non all'altezza. E a me le diesel non piacciono.
 
Infatti adesso le altre non mi piacciono piu :rolleyes:
Diciamo che ho un rivenditore molto vicino casa con anche officina ... ma vorrei essere piu sicuro per via di eventuali guai in garanzia o affidabilita della macchina
 
Guarda, io ho un sogno, che è la Classe A e un secondo sogno, che è la Golf.
Entrambe sono secondo me troppo care, la Mazda 2 mi sembrava più abbordabile e con finiture buone. Anzi, direi molto belle, ci sono salito (a Brescia ci sono la concessionaria e l'officina) e da quel momento le altre non mi dicono più nulla.
Sono andato a vederne molte, tra cui quella che la ragione mi direbbe di acquistare, cioè la Yaris ibrida, affidabilissima, tecnologicissima, con tutto che funzionerà certamente bene e a lungo, ma ti siedi e vedi gli interni... a confronto con la Mazda pare di essere a bordo di una Uno del 1983, la sensazione di compiutezza è lontanissima. La linea poi, lasciamo perdere.

Inutile girarci intorno, con la 2 è scoccata la scintilla, è semplicemente bellissima, fuori e ancor più, dentro, è ben equipaggiata ed ha un motore, sulla carta, da urlo.

La voglio, ma la mia personale opinione è che leggendo i post di questo forum ho capito che purtroppo al momento non è una scelta razionale. I problemi e gli svantaggi sono secondo me insuperabili; intere discussioni sono lì a consigliare di stare alla larga da questo prodotto, un po' come la mela nel giardino dell'Eden per Adamo. Ad oggi, così come dipinto qui, Mazda non dovrebbe rientrare nella lista delle auto da acquistare serenamente per una mente razionale. Il che renderebbe anche spiacevole il momento entusiasmante del ritiro dell'auto nuova: non riesco ad immaginarmi a lasciare alla Mazda una Yaris che per 9 anni mi ha portato in giro con la massima affidabilità ed economicità con il pensiero di portare a casa un oggetto non altrettanto promettente.
Basandosi sull'esperienza di chi scrive su queste pagine, se lo si fa, potrebbe trattarsi di una scelta fatta sull'onda dell'emotività, magari appagante al momento, ma irrazionale e, alla lunga, probabilmente sbagliata, di cui esiste una certa probabilità di pagarne le care conseguenze.

Ciò non esclude che un mattino mi alzi e vada ad acquistarne una....
 
onestamente f.pier mi pare sia stato ribadito più e più volte anche dagli utenti più incazzati che per il benzina la mazda è assolutamente affidabile e puoi andare ad occhi chiusi...oltretutto non vedo proprio cosa possa saltare fuori di così complesso su un motore benzina che l'assistenza non riesca a far fronte.(per i diesel non metto bocca)

Detto ciò io ormai ho fatto più di 6000 km con la mia Evolve + EP nera e credo di averla conosciuta abbastanza bene...non è sicuramente la perfezione (qualcosa che vorresti diverso c'è sempre) ma è senza ombra di dubbio ben fatta per il segmento in cui si pone e vi posso assicurare che è molto piacevole da guidare se si va via tranquilli.

Ieri son andato in officina Mazda (in una diversa da dove l'ho comprata tralaltro) perchè avevo notato una vibrazione delle plastiche interne che non era normale, mi hanno subito fatto parlare con un meccanico con la quale abbiamo fatto un giretto e ha individuato la vibrazione che proveniva dalla plastica del cruscotto...tornati in officina ha portato dentro la macchina e ha risolto il problema...tempo totale speso 30 minuti credo. Ora l'auto è assolutamente silenziosa alla basse velocità, una volta messa la 3° il motore si sente a malapena.

Media consumi per ora 5,6 / 5,7 con uso prevalentemente autostrada tenendomi mediamente sui 120
 
finalmente un possessore dell auto che vorrei che mi tira un pò su di morale :D
sinceramente leggendo in giro e vero che si leggono solo lamentele delle assistenze ( non solo mazda)

io prenderei sicuramente un benzina da 90cv

se non sono indiscreto posso sapere che prezzo ti hanno fatto ?
a me della evolve con pacchetto evolve e vision pack su strada 17000
 
Ribadisco che si tratta di un'opinione personale. Metti di fare un piccolo incidente e di avere bisogno di un pezzo di ricambio: se non si tratta di un pezzo comune e Mazda non risponde che si fa? Si aspetta indefinitamente?
E nel frattempo si va a piedi? E se disgraziatamente non si sono fatti i tagliandi presso la rete Mazda, come faccio sempre io, che non porto mai le mie macchine presso la rete autorizzata, vengo scaricato?

Ho letto qualche pagina dei noti thread ed è bastato per demoralizzarmi del tutto. Non sarei sereno e quindi verrebbe a mancare il piacere di possedere una vettura nuova. Poi naturalmente ognuno fa quel che vuole, ci mancherebbe altro, ma io vi assicuro che ero quasi convinto, ma alla fine ho deciso di tenermi l'attuale Yaris in attesa del nuovo modello, sperando che sia guardabile.
 
ma vuoi dire che siamo a questi livelli?
nel 2016 non trovare un pezzo di ricambio?
non ti sembra di esagerare?

cmq è meglio se mi informo bene da rivenditore visto che sono anni che tratta il marchio

poi vi faccio sapere
 
Ciao sc1972,

cosa vuoi chiedere al rivenditore ? Quanto tempo ci mettono ad arrivare dei ricambi che tu pagherai (se ne sta parlando nell'ipotesi di un incidente) ? Se sì, pensi che sia una domanda per cui avrai una risposta in qualche modo utile ?
Io preferirei chiedergli di farmi leggere il libretto con le condizioni di garanzia o poi gli chiederei chi, tra lui e Mazda Italia, è responsabile della stessa, cioè chi sarebbe la tua controparte in caso di contenzioso riguardante l'applicazione della garanzia (iter che di solito inizia con la pronuncia della frase "ma quello che lei lamenta non è un difetto, bensì una caratteristica della vettura").
Se ti risponde qualcosa di diverso da "purtroppo solo io", non credergli, ma cogli l'occasione per farti due risate e domandagli: "Ma quale Mazda Italia, la S.p.a o la S.r.l. ?". La risposta a quest'ultima domanda è comunque irrilevante.

Ciao, Nicola.
 
Comunque, alla fin delle finite, non credo che l'acquisto di un'automobile sia per me solo dettato dalla pura razionalità. Per molti c'è un coinvolgimento emotivo che porta ad acquistare ciò che piace.
Credo che alla fine la acquisterò, devo solo avere il tempo di digerire le negatività e maturare la scelta. In fondo ogni modello ha i suoi difetti, la perfezione non è di questo mondo. E 2 ha comunque molti pregi.
 
f.pier , purtroppo sono cosi anch'io se non fossi uno che cerca su internet l' avrei gia presa ( cmq su internet si trova sempre il peggio di quello che può succedere)

ho avuto una macchina per 10 anni e non ti dico nemmeno quanto mi e costata di lavori ( sempre pagati io) presa usata

non credo (spero) sia possibile essere peggio di quella che sto per lasciare

guarnizione di testa
2 volte la frizione
 
sisu70 ha scritto:
Ciao sc1972,

cosa vuoi chiedere al rivenditore ? Quanto tempo ci mettono ad arrivare dei ricambi che tu pagherai (se ne sta parlando nell'ipotesi di un incidente) ? Se sì, pensi che sia una domanda per cui avrai una risposta in qualche modo utile ?
Io preferirei chiedergli di farmi leggere il libretto con le condizioni di garanzia o poi gli chiederei chi, tra lui e Mazda Italia, è responsabile della stessa, cioè chi sarebbe la tua controparte in caso di contenzioso riguardante l'applicazione della garanzia (iter che di solito inizia con la pronuncia della frase "ma quello che lei lamenta non è un difetto, bensì una caratteristica della vettura").
Se ti risponde qualcosa di diverso da "purtroppo solo io", non credergli, ma cogli l'occasione per farti due risate e domandagli: "Ma quale Mazda Italia, la S.p.a o la S.r.l. ?". La risposta a quest'ultima domanda è comunque irrilevante.

Ciao, Nicola.

In teoria il venditore diventa la controparte solo per i primi due anni. Il terzo anno di garanzia dovrebbe essere a totale carico di mazda. Il condizionale è d'obbligo, dato che a me l'hanno negata con delle motivazioni da barzelletta (il mio avvocato non sapeva se ridere o piangere)
 
Back
Alto