Pierrelli ha scritto:Ciao a tutti.
Mi chiedevo cosa spinga a comprare un'Alfa Romeo ai tempi della trazione anteriore ed allora rivolgo a voi la stessa domanda.
alfalele ha scritto:Perchè tra la 146,147 e Mito erano il compromeso migliore.
Dopo essere stato scottato con la qualità costruttiva e dei conponenti utilizzati dalle tre vetture la prossima e potrebbe essere tra molto poco avrà l'elica davanti...
Io non ce l'ho affatto con le Alfa, ed anzi sarei contento che tornasse ai successi di una volta.Pierrelli ha scritto:... la 156 era una vettura riuscita per linea ed anche per doti dinamiche La ho giudata più volte in autostrada e le tedesche non ce la hanno mai fatta a tenerne il ritmo sia della 2.0 ts che della 1.9 jtm 16v
Mastertanto ha scritto:Io non ce l'ho affatto con le Alfa, ed anzi sarei contento che tornasse ai successi di una volta.Pierrelli ha scritto:... la 156 era una vettura riuscita per linea ed anche per doti dinamiche La ho giudata più volte in autostrada e le tedesche non ce la hanno mai fatta a tenerne il ritmo sia della 2.0 ts che della 1.9 jtm 16v
Ma è più forte di me : frasi come questa mi fanno torcere dalle risate.... Bmw, Mercedes, Porsche fanno motori sicuramente tra i migliori del mondo (non a caso quando uno come Gordon Murray ha progettato la migliore sportiva esistente al momento, la McLaren F1, da chi si è fatto fare il motore..? da Bmw.... ed Horacio Pagani, per farsi motorizzare la sua eccezionale Huayra, a chi s'è rivolto..? a Mercedes.... giusto per fare due esempi) ma tu sei un esempio vivente di fin dove può arrivare la faziosità umana : "Le tedesche non ce l'hanno mai fatta a tenerne il ritmo", roba da spanciarsi dalle risate oltre l'immaginabile.
E, ripeto, nulla contro Alfa Romeo, che è stata una nostra bella tradizione e speriamo lo sia anche in futuro.
Ma chiunque, per quanto fazioso / tifoso / di parte, dovrebbe avere un po' di pudore prima di dire certe "cose" (dico cose, non dico altro per non dar lavoro ai moderatori...) e un minimo di senso della misura : altrimenti si cade nel ridicolo, a mo' di Capitan Trinchetto.
Sarei curioso di sapere, dagli altri "alfisti", una cosa : pensate davvero che io abbia torto ?
Lucio
Sono un vecchio Alfista, che non ama le Alfa ricarrozzate, condivido in toto.Mastertanto ha scritto:Io non ce l'ho affatto con le Alfa, ed anzi sarei contento che tornasse ai successi di una volta.Pierrelli ha scritto:... la 156 era una vettura riuscita per linea ed anche per doti dinamiche La ho giudata più volte in autostrada e le tedesche non ce la hanno mai fatta a tenerne il ritmo sia della 2.0 ts che della 1.9 jtm 16v
Ma è più forte di me : frasi come questa mi fanno torcere dalle risate.... Bmw, Mercedes, Porsche fanno motori sicuramente tra i migliori del mondo (non a caso quando uno come Gordon Murray ha progettato la migliore sportiva esistente al momento, la McLaren F1, da chi si è fatto fare il motore..? da Bmw.... ed Horacio Pagani, per farsi motorizzare la sua eccezionale Huayra, a chi s'è rivolto..? a Mercedes.... giusto per fare due esempi) ma tu sei un esempio vivente di fin dove può arrivare la faziosità umana : "Le tedesche non ce l'hanno mai fatta a tenerne il ritmo", roba da spanciarsi dalle risate oltre l'immaginabile.
E, ripeto, nulla contro Alfa Romeo, che è stata una nostra bella tradizione e speriamo lo sia anche in futuro.
Ma chiunque, per quanto fazioso / tifoso / di parte, dovrebbe avere un po' di pudore prima di dire certe "cose" (dico cose, non dico altro per non dar lavoro ai moderatori...) e un minimo di senso della misura : altrimenti si cade nel ridicolo, a mo' di Capitan Trinchetto.
Sarei curioso di sapere, dagli altri "alfisti", una cosa : pensate davvero che io abbia torto ?
Lucio
Mastertanto ha scritto:Io non ce l'ho affatto con le Alfa, ed anzi sarei contento che tornasse ai successi di una volta.Pierrelli ha scritto:... la 156 era una vettura riuscita per linea ed anche per doti dinamiche La ho giudata più volte in autostrada e le tedesche non ce la hanno mai fatta a tenerne il ritmo sia della 2.0 ts che della 1.9 jtm 16v
Ma è più forte di me : frasi come questa mi fanno torcere dalle risate.... Bmw, Mercedes, Porsche fanno motori sicuramente tra i migliori del mondo (non a caso quando uno come Gordon Murray ha progettato la migliore sportiva esistente al momento, la McLaren F1, da chi si è fatto fare il motore..? da Bmw.... ed Horacio Pagani, per farsi motorizzare la sua eccezionale Huayra, a chi s'è rivolto..? a Mercedes.... giusto per fare due esempi) ma tu sei un esempio vivente di fin dove può arrivare la faziosità umana : "Le tedesche non ce l'hanno mai fatta a tenerne il ritmo", roba da spanciarsi dalle risate oltre l'immaginabile.
E, ripeto, nulla contro Alfa Romeo, che è stata una nostra bella tradizione e speriamo lo sia anche in futuro.
Ma chiunque, per quanto fazioso / tifoso / di parte, dovrebbe avere un po' di pudore prima di dire certe "cose" (dico cose, non dico altro per non dar lavoro ai moderatori...) e un minimo di senso della misura : altrimenti si cade nel ridicolo, a mo' di Capitan Trinchetto.
Sarei curioso di sapere, dagli altri "alfisti", una cosa : pensate davvero che io abbia torto ?
Lucio
Pierrelli ha scritto:Mastertanto ha scritto:Io non ce l'ho affatto con le Alfa, ed anzi sarei contento che tornasse ai successi di una volta.Pierrelli ha scritto:... la 156 era una vettura riuscita per linea ed anche per doti dinamiche La ho giudata più volte in autostrada e le tedesche non ce la hanno mai fatta a tenerne il ritmo sia della 2.0 ts che della 1.9 jtm 16v
Ma è più forte di me : frasi come questa mi fanno torcere dalle risate.... Bmw, Mercedes, Porsche fanno motori sicuramente tra i migliori del mondo (non a caso quando uno come Gordon Murray ha progettato la migliore sportiva esistente al momento, la McLaren F1, da chi si è fatto fare il motore..? da Bmw.... ed Horacio Pagani, per farsi motorizzare la sua eccezionale Huayra, a chi s'è rivolto..? a Mercedes.... giusto per fare due esempi) ma tu sei un esempio vivente di fin dove può arrivare la faziosità umana : "Le tedesche non ce l'hanno mai fatta a tenerne il ritmo", roba da spanciarsi dalle risate oltre l'immaginabile.
E, ripeto, nulla contro Alfa Romeo, che è stata una nostra bella tradizione e speriamo lo sia anche in futuro.
Ma chiunque, per quanto fazioso / tifoso / di parte, dovrebbe avere un po' di pudore prima di dire certe "cose" (dico cose, non dico altro per non dar lavoro ai moderatori...) e un minimo di senso della misura : altrimenti si cade nel ridicolo, a mo' di Capitan Trinchetto.
Sarei curioso di sapere, dagli altri "alfisti", una cosa : pensate davvero che io abbia torto ?
Lucio
Stavolta non ci casco. La volta scorsa la provocazione è valsa a far chiudere il topic "Salviamo il marchio Alfa Romeo del 1972".
Qui si parla del perché si compra Alfa Romeo e non di altro.
Quanto ai toni usati, quelli lasciano il tempo che trovano e comunque fanno trasparire la stessa faziosità per le BMW e le tedesche ( non parlo di spudoratezza perché quella attiene ad altra sfera dell'essere umano, come chi ha scritto dimostra di ben sapere :lol: :lol: :lol: ) , di cui si accusa chi scrive per le Alfa Romeo.
Il fatto è che tali opinioni vengono espresse fuori contesto.
Poi se vogliamo parlare di doti motoristiche ed eccellenza in questo settore vorrei ricordare che vari sono i brevetti Alfa Romeo, nel benzina per esempio il variatore di fase, copiato da bmw, rinominandolo valvetronic se non erro; nel diesel il common rail, inventato in Puglia a Valenzano,a dimostrazione dell'eccellenza del ns tanto bistrattato Mezzogiorno, che tutti hanno poi utilizzato e che è stata la vera rivoluzione del diesel, non certo l'iniettore pompa di tedesca memoria, ingloriosamente finito nel dimenticatoio, dove gli stessi tedeschi lo hanno messo in favore della tecnologia italiana, nelle sospensioni l'Alfa link che moterà la nuova Giulia.
Poi per quanto riguarda la pietra di paragone con Bmw, Mercedes e Porche penso che Mastertanto si sbagli, perché le rivali italiane sono Maserati e Ferrari anche per fascia di prezzo e non certo Alfa Romeo(Ce la vedete voi la MiTo competere con una tedesca?Ma per favore).
Sicuramente si lascia più guardare una Maserati Ghibli che non una Mercedes classe E o una BMW serie 5.
Poi, è bene ricordare, come si legge su questo stesso forum, che Daimler Benz i diesel se li fa produrre da Dacia.
Che poi Pagani motorizzi Amg le sue vetture significa solo che non è un costruttore puro come McLaren e che non ha ancora la capacità produttiva e ingegneristica interna per un motore tutto suo e questo aumenta solo il prestigio di Ferrari, che costruttore puro lo è e che ha iniziato, come Pagani, con i motori altrui, gli Alfa Romeo, di cui l'ing. Enzo era stato pilota, che delle eccellenze dovevano esserlo, altrimenti non si spiegherebbe la scelta ed il Busso, ma anche il bialbero docent.
Anche SSangyong, che per appeal non è proprio il massimo, monta i diesel Mercedes-Dacia.
Questo cosa dimostra?
Solo che avranno accordi commerciali vantaggiosi con Daimler Benz, che non è poi così gelosa dei suoi prodotti.
Dunque quanto a faziosità,
Meditate gente, Meditate!
Che le BMW, poi, siano così perfette non mi sembra dato che nella serie Uno di un amico sabato sera, lo sterzo cigolava e fischiava ad ogni rotazione e lui era rassegnato a questa dote congenita ed ineliminibile del mezzo.
La frase, che fa torcere dal ridere chi la ha evidenziata, "e le tedesche non ce la hanno mai fatta a tenerne il ritmo" si riferiva ad esperienza di giuda autostradale personale, ed era relativa alle doti dinamiche del mezzo Alfa 156 in due diverse configurazioni motoristiche con cavalleria rispettivamente di 155 e 140 cv, quindi chi la ha estrapolata dal contesto in cui era scritta e dall'altro topic, diverso da questo, in cui era postata, non la ha proprio compresa.
A questo punto non resta che affidarsi alla Moderazione perché simili intemperanze verbali, il torcersi dalle risate, le "cose" fra virgolette che sottintendono altro, vengano valutate, insieme al tentativo di trasformare il topic in un altro tipo di sondaggio, ossia non il perché si è comprato e si comprerà Alfa Romeo, ma se le tedesche sono meglio o peggio di altre, il che è fuori tema e merita 1, nella scala di voti da 1 a dieci, in cui dieci è il massimo, come quando si andava a scuola.
Cordialità a tutti nel rispetto dei rispettivi pareri, anche quelli non condivisibili.
ExPug24 - 3 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa