Ciao cari
Sono andato a fare un giretto su questo sito dove sono elencate le vendite globali di tutte le auto nel 2012 http://bestsellingcarsblog.com/2013/03/20/world-full-year-2012-discover-the-top-500-best-selling-models/
Al di là che sia una miniera di informazioni per tutto e per tutti mi sono concentrato sulla mia CR-Z
la Honda CR-Z nel 2012 è stata la 551a auto più venduta al mondo con 16.123 unità. Da notare i numeri, sorprendentemente vicini della ?sorella? Insight che in teoria dovrebbe vendere molto più: 499a con 22.440 unità ( a un abisso dalla Toyota Prius, che doveva fronteggiare, che nel 2012 ha venduto 389.932 auto).
Numeri impietosi quelli dell'Insight e a questo punto decisamente sorprendenti quelli della CR-Z che dovrebbe essere molto, ma molto più di nicchia....per fare un esempio è come se la Scirocco vendesse sono un terzo meno della Golf... è molto anomalo.
Preso atto che l'Insight è un buco pauroso e la lotta in famiglia è tutta a vantaggio della "piccolina", mi sono chiesto come la CR-Z si comporti nei confronti delle concorrenti
Si dice (in Italia, ma forse non solo) che la CR-Z sia un flop, non vende, non c?è richiesta, non ha una gamma adeguata, ecc, ecc..
Purtroppo non è possibile fare un confronto con molte ?coupé? concorrenti del segmento C in quanto sono praticamente delle 3 porte derivate dalle berline (Megane Coupé, Astra GTC, ecc) e ne mantengono la denominazione, ma in qualche caso è possibile è si notano dei numeri interessanti.
Non è esattamente una concorrente, ma spiccano i numeri della Hyundai Veloster che da noi è praticamente introvabile e forse ha venduto persino meno della CR-Z, ma a livello globale viaggia con un ottimo 68.309 pezzi.
Molto più staccate la VW Scirocco con 19.898 e l?Audi TT con 18.625. In questo caso se i piccoli numeri della TT sono giustificati dal suo costo e dal segmento Premium è la Scirocco ad essere in grave difficoltà perché chiaramente partita con ben altre intenzioni, gamma motori e fruibilità rispetto al piccolo coupé di Honda praticamente monoversione su tutti i mercati globali tranne il Giappone.
Quindi se Honda ha fatto un flop, come si può definire quello di VW?
Chiude il gruppo la Peugeot RCZ che chiude con soli 11.460 pezzi?pochissimi!
Voi che ne dite?
Attached files /attachments/1594834=25709-DSCF1398 creazione panorama.jpg /attachments/1594834=25708-DSCF2793.JPG
Sono andato a fare un giretto su questo sito dove sono elencate le vendite globali di tutte le auto nel 2012 http://bestsellingcarsblog.com/2013/03/20/world-full-year-2012-discover-the-top-500-best-selling-models/
Al di là che sia una miniera di informazioni per tutto e per tutti mi sono concentrato sulla mia CR-Z
la Honda CR-Z nel 2012 è stata la 551a auto più venduta al mondo con 16.123 unità. Da notare i numeri, sorprendentemente vicini della ?sorella? Insight che in teoria dovrebbe vendere molto più: 499a con 22.440 unità ( a un abisso dalla Toyota Prius, che doveva fronteggiare, che nel 2012 ha venduto 389.932 auto).
Numeri impietosi quelli dell'Insight e a questo punto decisamente sorprendenti quelli della CR-Z che dovrebbe essere molto, ma molto più di nicchia....per fare un esempio è come se la Scirocco vendesse sono un terzo meno della Golf... è molto anomalo.
Preso atto che l'Insight è un buco pauroso e la lotta in famiglia è tutta a vantaggio della "piccolina", mi sono chiesto come la CR-Z si comporti nei confronti delle concorrenti
Si dice (in Italia, ma forse non solo) che la CR-Z sia un flop, non vende, non c?è richiesta, non ha una gamma adeguata, ecc, ecc..
Purtroppo non è possibile fare un confronto con molte ?coupé? concorrenti del segmento C in quanto sono praticamente delle 3 porte derivate dalle berline (Megane Coupé, Astra GTC, ecc) e ne mantengono la denominazione, ma in qualche caso è possibile è si notano dei numeri interessanti.
Non è esattamente una concorrente, ma spiccano i numeri della Hyundai Veloster che da noi è praticamente introvabile e forse ha venduto persino meno della CR-Z, ma a livello globale viaggia con un ottimo 68.309 pezzi.
Molto più staccate la VW Scirocco con 19.898 e l?Audi TT con 18.625. In questo caso se i piccoli numeri della TT sono giustificati dal suo costo e dal segmento Premium è la Scirocco ad essere in grave difficoltà perché chiaramente partita con ben altre intenzioni, gamma motori e fruibilità rispetto al piccolo coupé di Honda praticamente monoversione su tutti i mercati globali tranne il Giappone.
Quindi se Honda ha fatto un flop, come si può definire quello di VW?
Chiude il gruppo la Peugeot RCZ che chiude con soli 11.460 pezzi?pochissimi!
Voi che ne dite?
Attached files /attachments/1594834=25709-DSCF1398 creazione panorama.jpg /attachments/1594834=25708-DSCF2793.JPG