<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti quelli che... la Honda CR-Z è un flop! | Il Forum di Quattroruote

Per tutti quelli che... la Honda CR-Z è un flop!

Ciao cari

Sono andato a fare un giretto su questo sito dove sono elencate le vendite globali di tutte le auto nel 2012 http://bestsellingcarsblog.com/2013/03/20/world-full-year-2012-discover-the-top-500-best-selling-models/

Al di là che sia una miniera di informazioni per tutto e per tutti mi sono concentrato sulla mia CR-Z

la Honda CR-Z nel 2012 è stata la 551a auto più venduta al mondo con 16.123 unità. Da notare i numeri, sorprendentemente vicini della ?sorella? Insight che in teoria dovrebbe vendere molto più: 499a con 22.440 unità ( a un abisso dalla Toyota Prius, che doveva fronteggiare, che nel 2012 ha venduto 389.932 auto).

Numeri impietosi quelli dell'Insight e a questo punto decisamente sorprendenti quelli della CR-Z che dovrebbe essere molto, ma molto più di nicchia....per fare un esempio è come se la Scirocco vendesse sono un terzo meno della Golf... è molto anomalo.

Preso atto che l'Insight è un buco pauroso e la lotta in famiglia è tutta a vantaggio della "piccolina", mi sono chiesto come la CR-Z si comporti nei confronti delle concorrenti

Si dice (in Italia, ma forse non solo) che la CR-Z sia un flop, non vende, non c?è richiesta, non ha una gamma adeguata, ecc, ecc..

Purtroppo non è possibile fare un confronto con molte ?coupé? concorrenti del segmento C in quanto sono praticamente delle 3 porte derivate dalle berline (Megane Coupé, Astra GTC, ecc) e ne mantengono la denominazione, ma in qualche caso è possibile è si notano dei numeri interessanti.

Non è esattamente una concorrente, ma spiccano i numeri della Hyundai Veloster che da noi è praticamente introvabile e forse ha venduto persino meno della CR-Z, ma a livello globale viaggia con un ottimo 68.309 pezzi.

Molto più staccate la VW Scirocco con 19.898 e l?Audi TT con 18.625. In questo caso se i piccoli numeri della TT sono giustificati dal suo costo e dal segmento Premium è la Scirocco ad essere in grave difficoltà perché chiaramente partita con ben altre intenzioni, gamma motori e fruibilità rispetto al piccolo coupé di Honda praticamente monoversione su tutti i mercati globali tranne il Giappone.

Quindi se Honda ha fatto un flop, come si può definire quello di VW?

Chiude il gruppo la Peugeot RCZ che chiude con soli 11.460 pezzi?pochissimi!

Voi che ne dite?

Attached files /attachments/1594834=25709-DSCF1398 creazione panorama.jpg /attachments/1594834=25708-DSCF2793.JPG
 
Cristiano F. ha scritto:
Ciao cari

Sono andato a fare un giretto su questo sito dove sono elencate le vendite globali di tutte le auto nel 2012 http://bestsellingcarsblog.com/2013/03/20/world-full-year-2012-discover-the-top-500-best-selling-models/

Al di là che sia una miniera di informazioni per tutto e per tutti mi sono concentrato sulla mia CR-Z

la Honda CR-Z nel 2012 è stata la 551a auto più venduta al mondo con 16.123 unità. Da notare i numeri, sorprendentemente vicini della ?sorella? Insight che in teoria dovrebbe vendere molto più: 499a con 22.440 unità ( a un abisso dalla Toyota Prius, che doveva fronteggiare, che nel 2012 ha venduto 389.932 auto).

Numeri impietosi quelli dell'Insight e a questo punto decisamente sorprendenti quelli della CR-Z che dovrebbe essere molto, ma molto più di nicchia....per fare un esempio è come se la Scirocco vendesse sono un terzo meno della Golf... è molto anomalo.

Preso atto che l'Insight è un buco pauroso e la lotta in famiglia è tutta a vantaggio della "piccolina", mi sono chiesto come la CR-Z si comporti nei confronti delle concorrenti

Si dice (in Italia, ma forse non solo) che la CR-Z sia un flop, non vende, non c?è richiesta, non ha una gamma adeguata, ecc, ecc..

Purtroppo non è possibile fare un confronto con molte ?coupé? concorrenti del segmento C in quanto sono praticamente delle 3 porte derivate dalle berline (Megane Coupé, Astra GTC, ecc) e ne mantengono la denominazione, ma in qualche caso è possibile è si notano dei numeri interessanti.

Non è esattamente una concorrente, ma spiccano i numeri della Hyundai Veloster che da noi è praticamente introvabile e forse ha venduto persino meno della CR-Z, ma a livello globale viaggia con un ottimo 68.309 pezzi.

Molto più staccate la VW Scirocco con 19.898 e l?Audi TT con 18.625. In questo caso se i piccoli numeri della TT sono giustificati dal suo costo e dal segmento Premium è la Scirocco ad essere in grave difficoltà perché chiaramente partita con ben altre intenzioni, gamma motori e fruibilità rispetto al piccolo coupé di Honda praticamente monoversione su tutti i mercati globali tranne il Giappone.

Quindi se Honda ha fatto un flop, come si può definire quello di VW?

Chiude il gruppo la Peugeot RCZ che chiude con soli 11.460 pezzi?pochissimi!

Voi che ne dite?

Quoto e rilancio, sono necessarie:

- La "normale" a 160cv

oltre che:

- Versione SPOON
- Versione MUGEN :p
 
a livello globale è un altro discorso; quando si parlava di flop ci si riferiva unicamente al mercato italiano e, aggiungo io, anche a quello svizzero, poiché anche qui Cr-z non si vende.
 
...... eppoi..... non me vogliate ma se proprio proprio dovessi scegliere tra Cr-z e Scirocco (ibrido a parte) prenderei Scirocco ad occhi chiusi.
 
albelilly ha scritto:
a livello globale è un altro discorso; quando si parlava di flop ci si riferiva unicamente al mercato italiano e, aggiungo io, anche a quello svizzero, poiché anche qui Cr-z non si vende.

Non mi riferivo solo al "flop" citato qui...è ovvio che per l'Europa le vendite siano al lumicino anche per le politiche sbagliate (IMHO) di Honda per il nostro continente che rimane sempre in perdita.

Allargando il discorso a livello globale, invece, direi che la CR-Z è stata molto più capita e, visti in numeri, dovrebbe avere subito un erede diretta e non aspettare 4 anni come è successo fra la prima Insight e la CR-Z.

Lo spazio commerciale per quel tipo di auto a livello globale c'è...e non è neppure piccolissimo.
 
albelilly ha scritto:
...... eppoi..... non me vogliate ma se proprio proprio dovessi scegliere tra Cr-z e Scirocco (ibrido a parte) prenderei Scirocco ad occhi chiusi.

Sull'estetica non discuto perché mi piacciono tutte e due anche a me.

http://drpianale.wordpress.com/2011/12/14/vw-scirocco-vs-honda-cr-z/

L'abitabilità è ovviamente a favore della "Golf Coupé", ma se come ho fatto io si prova la Scirocco 1.4 TSI 122cv e la CR-Z 1.5 IMA 124cv non c'è confronto... è enormemente più avanzato, piacevole, reattivo ed economico il motore Honda.

Senza contare l'handling...in VW hanno fatto un buon lavoro è la Scirocco non è un elettrodomestico come la Golf, ma la CR-Z è un kart al confronto...
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
...... eppoi..... non me vogliate ma se proprio proprio dovessi scegliere tra Cr-z e Scirocco (ibrido a parte) prenderei Scirocco ad occhi chiusi.

Sull'estetica non discuto perché mi piacciono tutte e due anche a me.

http://drpianale.wordpress.com/2011/12/14/vw-scirocco-vs-honda-cr-z/

L'abitabilità è ovviamente a favore della "Golf Coupé", ma se come ho fatto io si prova la Scirocco 1.4 TSI 122cv e la CR-Z 1.5 IMA 124cv non c'è confronto... è enormemente più avanzato, piacevole, reattivo ed economico il motore Honda.

Senza contare l'handling...in VW hanno fatto un buon lavoro è la Scirocco non è un elettrodomestico come la Golf, ma la CR-Z è un kart al confronto...
tutto dipende da quel che si richiede da una vettura: la Scirocco è molto più completa e polivalente sotto tutti i punti di vista, la Cr-z è, a prescindere dal sistema IMA, un mondo a se.
Personalmente, considerando solo il lato ludico la Cr-z non mi diverte, per questo scopo c'è altro; ad ogni modo se dovesse essere l'unica auto, non prenderei nè una nè l'altra, troppo piccole entrambe ma, come dicevo prima, a scelta obbligata prenderei la Scirocco, auto forse meno "emozionale" ma sicuramente più sfruttabile e, sempre IMHO, s'intende, (mi scuso con te per la schiettezza :oops: ) meno "claustrofobica" della Cr-z.
Senza contare che quando sarà il momento di rivenderla, con la tedesca qualcosa si prende ancora, mentre con la giapponese...
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
...... eppoi..... non me vogliate ma se proprio proprio dovessi scegliere tra Cr-z e Scirocco (ibrido a parte) prenderei Scirocco ad occhi chiusi.

Sull'estetica non discuto perché mi piacciono tutte e due anche a me.

http://drpianale.wordpress.com/2011/12/14/vw-scirocco-vs-honda-cr-z/

L'abitabilità è ovviamente a favore della "Golf Coupé", ma se come ho fatto io si prova la Scirocco 1.4 TSI 122cv e la CR-Z 1.5 IMA 124cv non c'è confronto... è enormemente più avanzato, piacevole, reattivo ed economico il motore Honda.

Senza contare l'handling...in VW hanno fatto un buon lavoro è la Scirocco non è un elettrodomestico come la Golf, ma la CR-Z è un kart al confronto...
tutto dipende da quel che si richiede da una vettura: la Scirocco è molto più completa e polivalente sotto tutti i punti di vista, la Cr-z è, a prescindere dal sistema IMA, un mondo a se.
Personalmente, considerando solo il lato ludico la Cr-z non mi diverte, per questo scopo c'è altro; ad ogni modo se dovesse essere l'unica auto, non prenderei nè una nè l'altra, troppo piccole entrambe ma, come dicevo prima, a scelta obbligata prenderei la Scirocco, auto forse meno "emozionale" ma sicuramente più sfruttabile e, sempre IMHO, s'intende, (mi scuso con te per la schiettezza :oops: ) meno "claustrofobica" della Cr-z.
Senza contare che quando sarà il momento di rivenderla, con la tedesca qualcosa si prende ancora, mentre con la giapponese...

Hai detto cose giuste, ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze.

C'è solo un "errore" forse causato dal fatto che tu ragioni sull'usato di un mercato diverso.

In Italia, proprio per il bassissimo numero di CR-Z vendute, viceversa la Scirocco era partita bene, l'usato della Honda tiene il valore meglio della VW molto più disponibile in offerta.

Basta vedere quanto vale oggi una CR-Z Sport del secondo semestre 2011 (come la mia) con una corrispondente Scirocco 1.4 TSI 122cv Sport che costava 2.000 euro in più di listino.

Hanno lo stesso valore intorno ai 13.000 euro

Il tuo ragionamento è valido se consideri Civic vs Golf, ma la CR-Z , che adesso è pure fuori listino e chi la vuole DEVE rivolgersi all'usato o ai fondi di magazzino, sfugge a questa regola
 
Cristiano F. ha scritto:
.....e chi la vuole DEVE rivolgersi all'usato o ai fondi di magazzino...
.... appunto chi la vuole? Non voglio essere scortese ma realista: secondo te un modello che è stato tolto dal listino dalla disperazione perchè era più la spesa che l'impresa tenercelo avrebbe speranza di una buona valutazione nell'usato ?
Se a tutti cosi vogliamo trovare il positivo facciamo pure ma per conto mio questa è pura illusione.
Quando si fa una valutazione si fa presto a sparare delle cifre, bisogna poi trovare chi è disposto a pagarle, quelle cifre.
Ti dirò di più le concessionarie di Varese e Como con le quali sono da sempre in contatto anche professionalmente, pur rischiano di non concludere un nuovo contratto, rifiutano addirittura il ritiro di taluni modelli (non solo Honda e non solo Cr-z) se essi non hanno un minimo di commerciabilità.
I commercianti che ruotano attorno al mercato auto ragionano con lo stesso metro pertanto al giorno d'oggi in Italia e non solo, voler piazzare una vettura poco conosciuta è impresa titanica.
La Cr-z come RCZ o affini, sono auto da amatore, auto di piccolissima nicchia, i pochi esemplari venduti sono specchio di un mercato talmente ristretto che, se al momento di voler rivendere la vettura non si trova il diretto interessato, si rischia che la vettura stessa rimanga sul "groppone" fino alle calende greche.
Ti sembrerà un discorso crudo ma, ti assicuro, assolutamente reale, bisogna sbatterci il muso per rendersene conto...
Anche se supportato da un'esperienza settoriale di lunga data, si tratta sempre e comunque mio punto di vista il quale può esse condiviso o meno, bene inteso.
 
Il problema è che i tedeschi 1+1=2 lo sanno fare, ovvero prendono un 2.0, lo turbano e vendono il GTI o la Scirocco da 210cv. L'immagine di quella traina il resto.
In Honda 1+1=3, cioè non arrivano a mettere il K20 sulla CR-Z, od il 1.8 i-vtec... ...o a fare un 1.8 IMA o un 1.5 IMA che si possa definire sportivo per giustificare quella tipologia di auto.
E poi, purtroppo, un conto è avere posti sacrificati, un conto è averli virtuali.

E mi dispiace, sarebbe bastato poco più spazio e poche più prestazioni che sicuramente avrebbe attirato, oltre che me, anche altri che magari neppure si sono rivolti alla casa.

P.S. per esemio io quella col pulsantino S+ da 136 cv e batterie al litio su autoscout manco la vedo :rolleyes: ...e poi il litio... sarà una tecnologia vincente per accollarsi una vettura compagna di quasi una vita? Forse.
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
.....e chi la vuole DEVE rivolgersi all'usato o ai fondi di magazzino...
.... appunto chi la vuole? Non voglio essere scortese ma realista: secondo te un modello che è stato tolto dal listino dalla disperazione perchè era più la spesa che l'impresa tenercelo avrebbe speranza di una buona valutazione nell'usato ?
Se a tutti cosi vogliamo trovare il positivo facciamo pure ma per conto mio questa è pura illusione.
Quando si fa una valutazione si fa presto a sparare delle cifre, bisogna poi trovare chi è disposto a pagarle, quelle cifre.
Ti dirò di più le concessionarie di Varese e Como con le quali sono da sempre in contatto anche professionalmente, pur rischiano di non concludere un nuovo contratto, rifiutano addirittura il ritiro di taluni modelli (non solo Honda e non solo Cr-z) se essi non hanno un minimo di commerciabilità.
I commercianti che ruotano attorno al mercato auto ragionano con lo stesso metro pertanto al giorno d'oggi in Italia e non solo, voler piazzare una vettura poco conosciuta è impresa titanica.
La Cr-z come RCZ o affini, sono auto da amatore, auto di piccolissima nicchia, i pochi esemplari venduti sono specchio di un mercato talmente ristretto che, se al momento di voler rivendere la vettura non si trova il diretto interessato, si rischia che la vettura stessa rimanga sul "groppone" fino alle calende greche.
Ti sembrerà un discorso crudo ma, ti assicuro, assolutamente reale, bisogna sbatterci il muso per rendersene conto...
Anche se supportato da un'esperienza settoriale di lunga data, si tratta sempre e comunque mio punto di vista il quale può esse condiviso o meno, bene inteso.

Se ti interessa sapere io ho diverse persone che vogliono la mia... e a me, come utente privato, non frega niente dei commercianti. Ho parlato meno di un mese fa con il proprietario della Scirocco blu che si vede nel fotoconfronto, intenzionato a venderla, e non trova nessuno.

Tutto è relativo, comunque se EUROTAX blu dice che la mia CR-Z pagata 20.000 vale 13.000 euro e la posso vendere a quel prezzo, PER ME è meglio della Scirocco che avrei pagato 22.000 che vale lo stesso prezzo della CR-Z.

Nessuna delle due è, ovviamente, una Golf grigia 5 porte...cioè un assegno circolare...

Più della metà del mercato dell'usato (in Italia) passa di mano fra privati quindi non standard non è il ritiro dalla concessionaria , per me vale quel valore e non mi interessa se c'è qualche commerciante che non la ritira
 
elancia ha scritto:
Il problema è che i tedeschi 1+1=2 lo sanno fare, ovvero prendono un 2.0, lo turbano e vendono il GTI o la Scirocco da 210cv. L'immagine di quella traina il resto.
In Honda 1+1=3, cioè non arrivano a mettere il K20 sulla CR-Z, od il 1.8 i-vtec... ...o a fare un 1.8 IMA o un 1.5 IMA che si possa definire sportivo per giustificare quella tipologia di auto.
E poi, purtroppo, un conto è avere posti sacrificati, un conto è averli virtuali.

E mi dispiace, sarebbe bastato poco più spazio e poche più prestazioni che sicuramente avrebbe attirato, oltre che me, anche altri che magari neppure si sono rivolti alla casa.

P.S. per esemio io quella col pulsantino S+ da 136 cv e batterie al litio su autoscout manco la vedo :rolleyes: ...e poi il litio... sarà una tecnologia vincente per accollarsi una vettura compagna di quasi una vita? Forse.

Riguardo all'abitabilità della CR-Z non bisogna mai dimenticare che a noi in Europa "manca un pezzo" da più di 10 anni..

Negli altri mercati hanno la Civic Coupé e la CR-Z non deve in nessun modo cannibalizzarne le vendite (e viceversa)

http://www.honda.ca/Content/honda.ca/en/2013/civic_coupe_si/si_10202/Gallery_Exterior_GA/2013_Civic_Coupe_Si_gallery_ext_03.jpg

Non avrebbe nessun senso avere in gamma la Civic Coupé così com'è e la CR-Z con una maggiore abitabilità...

Attached files /attachments/1595400=25719-2011-Honda-CR-Z-Hybrid-22.jpg /attachments/1595400=25715-2013_Civic_Coupe_Si_gallery_ext_03.jpg
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Il problema è che i tedeschi 1+1=2 lo sanno fare, ovvero prendono un 2.0, lo turbano e vendono il GTI o la Scirocco da 210cv. L'immagine di quella traina il resto.
In Honda 1+1=3, cioè non arrivano a mettere il K20 sulla CR-Z, od il 1.8 i-vtec... ...o a fare un 1.8 IMA o un 1.5 IMA che si possa definire sportivo per giustificare quella tipologia di auto.
E poi, purtroppo, un conto è avere posti sacrificati, un conto è averli virtuali.

E mi dispiace, sarebbe bastato poco più spazio e poche più prestazioni che sicuramente avrebbe attirato, oltre che me, anche altri che magari neppure si sono rivolti alla casa.

P.S. per esemio io quella col pulsantino S+ da 136 cv e batterie al litio su autoscout manco la vedo :rolleyes: ...e poi il litio... sarà una tecnologia vincente per accollarsi una vettura compagna di quasi una vita? Forse.

Riguardo all'abitabilità della CR-Z non bisogna mai dimenticare che a noi in Europa "manca un pezzo" da più di 10 anni..

Negli altri mercati hanno la Civic Coupé e la CR-Z non deve in nessun modo cannibalizzarne le vendite (e viceversa)

http://www.honda.ca/Content/honda.ca/en/2013/civic_coupe_si/si_10202/Gallery_Exterior_GA/2013_Civic_Coupe_Si_gallery_ext_03.jpg

Non avrebbe nessun senso avere in gamma la Civic Coupé così com'è e la CR-Z con una maggiore abitabilità...

sì, è vero forse... ma a questo punto Honda in Europa ha delle vere e proprie patologie da curare! :twisted:
 
E che dire della CRV
The Honda CR-V is the best-selling SUV in the world in 2012

Qui in italia...qualche responsabilità la Honda Italia le ha di sicuro.
 
gv57crv ha scritto:
E che dire della CRV
The Honda CR-V is the best-selling SUV in the world in 2012

Qui in italia...qualche responsabilità la Honda Italia le ha di sicuro.

Ho letto che le faranno in Inghilterra (o le stanno già facendo le nuove?)... dovrebbero venderne un po' di più anche da noi
 
Back
Alto