<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ..per smargia2002 e BC.... | Il Forum di Quattroruote

..per smargia2002 e BC....

caro smargia, non credo che lucchettare il topic di titius sia corretto.
Vi ricordo che il topic in se sa di politica,perché di politica si parla sono leggi che emette il governo quindi.........
Lieber BC,lo so che ti fa piacere,fare certe allusioni,ti capisco benissimo ma vedi:ti ricordoche viviamo in comunita degli stati europei,quindi trovo giusto che tutti sappiano quello che succede o succedeva al riguardo negli altri paesi della comunitá, in topic non cé niente che possa essere di nazionalismo. Tu invece guarda e rileggi il finale di tutti i tuoi topic di quanta allusioni ci sono quando si tratta di confrontazione ,anche se la metti tutte le volte in senso ironico non toglie niente che cé quel pizzico di nazionalismo. Dvrei prenderti tutte le volte per nazionalista per questo? o dovrei invitare l admin a luchettare il tuo senso ironico di scrivere dimmi tu.
Invece di fare notare certe fasserie che dopo due tre post finiscono li, cerca di aiutare a far tornare il CARO AMICO TURBO 75 che sicuramente ci facciamo piu figura............................
 
angelo0 ha scritto:
caro smargia, non credo che lucchettare il topic di titius sia corretto.
Vi ricordo che il topic in se sa di politica,perché di politica si parla sono leggi che emette il governo quindi.........
Lieber BC,lo so che ti fa piacere,fare certe allusioni,ti capisco benissimo ma vedi:ti ricordoche viviamo in comunita degli stati europei,quindi trovo giusto che tutti sappiano quello che succede o succedeva al riguardo negli altri paesi della comunitá, in topic non cé niente che possa essere di nazionalismo. Tu invece guarda e rileggi il finale di tutti i tuoi topic di quanta allusioni ci sono quando si tratta di confrontazione ,anche se la metti tutte le volte in senso ironico non toglie niente che cé quel pizzico di nazionalismo. Dvrei prenderti tutte le volte per nazionalista per questo? o dovrei invitare l admin a luchettare il tuo senso ironico di scrivere dimmi tu.
Invece di fare notare certe fasserie che dopo due tre post finiscono li, cerca di aiutare a far tornare il CARO AMICO TURBO 75 che sicuramente ci facciamo piu figura............................

Ciao Angelo,

ti stavo scrivendo di là, ma quando ho premuto "invia", mi sono trovato il thread bloccato...

Quello che ci hai raccontato mi sembra impossibile, non perchè non ce lo si potesse aspettare dai tedeschi, quanto perchè sarebbe stato un caso evidentemente inammissibile e sanzionabile all'interno della CEE.

Possibile che nessun governo o costruttore d'auto (di Italia, Francia, GB, Svezia), abbia denunciato una pratica simile per violazione delle regole relative alla libera concorrenza? Non mi sembra realistico.

SZ
 
Per le assicurazioni mi sembra che in Germania personalizzino i premi molto più che non in Italia. Ad esempio, se non vado errato, considerato che la "kasko" (full o mini) è molto diffusa, vengono calibrati i costi medi di riparazione e, a questo proposito, rammento divesri servizi speciali di 4R. Giusto per fare un esempio, la Punto di un paio di generazioni fa era onerosissima in caso di tamponamento per la mancanza di una barra di supporto al paraurti (che, per minimizzare i costi di carrozzeria, deve essere fissata con bulloni anziché saldata); mentre, sempre se la memoria non mi inganna, la 500 è ottima sotto questo profilo. Leggiucchiando (grazie a Google translator :oops: ) le prove di AMuS e simili, vedo che pongono molta rilevanza ai costi di noleggio mensile, in cui evidentemente c'è la quota assicurazioni.
Ora, si sa che i Germanici senza Baedeker non vanno nemmeno a fare la pipì, poi sono "sparagnini", figuriamoci se ignorano questi input :lol:
(P.S. mi pare - guarda caso - che la 500 venda bene in Germania)
 
Anch'io stavo scrivendo mentre veniva lucchettato il thread... e stavo tentando cmq di rientrare in topic senza perdere le varie argomentazioni fin li venute fuori nei vari interventi.
 
Infatti era un topic interessante prima che i soliti fautori del '' moriremo tutti'' o del ''erba del vicino e' sempre piu' verde pure quando e' secca'' intervenissero... :rolleyes:

Non ho capito inoltre il senso del topic di Mr Write sull' economia e dintorni,e vorrei fargli notare una cosa:le 211.256 auto scritte nell' articolo si riferiscono alla sola Fiat,non a tutto il gruppo come dice lui e chi gli va dietro... :rolleyes: qundi di quale sorpasso parla non si e' mica capito...
 
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
caro smargia, non credo che lucchettare il topic di titius sia corretto.
Vi ricordo che il topic in se sa di politica,perché di politica si parla sono leggi che emette il governo quindi.........
Lieber BC,lo so che ti fa piacere,fare certe allusioni,ti capisco benissimo ma vedi:ti ricordoche viviamo in comunita degli stati europei,quindi trovo giusto che tutti sappiano quello che succede o succedeva al riguardo negli altri paesi della comunitá, in topic non cé niente che possa essere di nazionalismo. Tu invece guarda e rileggi il finale di tutti i tuoi topic di quanta allusioni ci sono quando si tratta di confrontazione ,anche se la metti tutte le volte in senso ironico non toglie niente che cé quel pizzico di nazionalismo. Dvrei prenderti tutte le volte per nazionalista per questo? o dovrei invitare l admin a luchettare il tuo senso ironico di scrivere dimmi tu.
Invece di fare notare certe fasserie che dopo due tre post finiscono li, cerca di aiutare a far tornare il CARO AMICO TURBO 75 che sicuramente ci facciamo piu figura............................

Ciao Angelo,

ti stavo scrivendo di là, ma quando ho premuto "invia", mi sono trovato il thread bloccato...

Quello che ci hai raccontato mi sembra impossibile, non perchè non ce lo si potesse aspettare dai tedeschi, quanto perchè sarebbe stato un caso evidentemente inammissibile e sanzionabile all'interno della CEE.

Possibile che nessun governo o costruttore d'auto (di Italia, Francia, GB, Svezia), abbia denunciato una pratica simile per violazione delle regole relative alla libera concorrenza? Non mi sembra realistico.

SZ
l europa in molte cose é nata dopo il 1995, le scuse si trovano sempre .
Difatti il mare grande delle assicurazioni é iniziato proprio in quel periodo quando il sistema assicurativo ha avuto una svolta di sistema europeo anche se le assicrazione ne hanno fatto un qualcosa di suo.Fino a quei giorni le assicurazioni in Germania si pagavano in Base ai KW e fin qui niente di male i KW piu KW tenevi piu dovevi pagare il kasko lo pagavi sempre da macchina nuova anche se la macchina era 2 o 4 anni vecchia ma cio era uguale per tutte,il guaio era che le macchine italiane li mettevano li come macchine sportive,anche una 127 era calcolata piu sportiva di una Golf
dimmi tu,un alfa era piu sportiva di una BMW cosi dicevano loro fatto sta che tu con la macchina italiana pagavi dalle 200 ai mille marchi di piu.
Questo allontanava anche clienti.
Ad inizio 1995 le cose sono cambiate,le assicurazioni venivano pagate uffcialmente in base al typ/classe della macchina dove questa veniva posizionata, il posizionamento avveniva ,anche in base ai costi della macchina, prezzo di compra, riparature ,furti ,incidenti.
Personalmente ad inizio del 1995 mi vidi arrivare la nuova polizza dove mi si chiedevano con la mia classe del 30% piu giu non andava e non va ancora oggi: la somma di 3745 dei vecchi DM invece dei 1700 DM degli anni passati.
se ti fai i conti te ne puoi rendere conto alla fine quanto costava ad u nuovo utente che tenesse il 100% comprare una 164 T6, era quasi impossibile comprarla, in giro di tre quattro anni se la ricomprava pagando
l'assicurazione per tale vettura.
Informandomi o richiesto una lista dei costi per i vari modelli,e li costatai che i
una 850i e porsche carrera cosatavano la metta di una 164T6.
tutti sepevamo che per le straniere si pagava di piu,ma ch etra certe vetture ci fosse tanta differenza questo No!
Il guaio era che ne Alfa prima e ne Fiat dopo fino a quel punto erano riusciti, a fare abbassare i costi per le sue vetture ,addirittura certe assicurazioni s permettevano di scusare il prezzo maggiore solo per il motivo che tu da italiano eri soggetto a farti le ferie in Italia e quindi rischiavi che ti rubbassero la macchina .si anche certi descriminazioni ci sono stati.
Ma si, forse é meglio che cio lo lascio al passato e su questo non scrivo piu niente visto che da un dieci anni a qui in generale é cambiato dalla A-Z meno male.
 
che i tedeschi facciano un po' come gli pare a casa loro nei confronti della concorrenza e' cosa nota da sempre,le manie di grandezza e la loro tipica arroganza non l'hanno mai persa... :rolleyes:
 
|Mauro65| ha scritto:
Per le assicurazioni mi sembra che in Germania personalizzino i premi molto più che non in Italia. Ad esempio, se non vado errato, considerato che la "kasko" (full o mini) è molto diffusa, vengono calibrati i costi medi di riparazione e, a questo proposito, rammento divesri servizi speciali di 4R. Giusto per fare un esempio, la Punto di un paio di generazioni fa era onerosissima in caso di tamponamento per la mancanza di una barra di supporto al paraurti (che, per minimizzare i costi di carrozzeria, deve essere fissata con bulloni anziché saldata); mentre, sempre se la memoria non mi inganna, la 500 è ottima sotto questo profilo. Leggiucchiando (grazie a Google translator :oops: ) le prove di AMuS e simili, vedo che pongono molta rilevanza ai costi di noleggio mensile, in cui evidentemente c'è la quota assicurazioni.
Ora, si sa che i Germanici senza Baedeker non vanno nemmeno a fare la pipì, poi sono "sparagnini", figuriamoci se ignorano questi input :lol:
(P.S. mi pare - guarda caso - che la 500 venda bene in Germania)
caro amorosi ,si hai ragione ma come ho scritto a SZ,le cose sono cambiate con le nuove regole dove l unione ha incominciato ad essere una comunitá europea.Da li sono nate nuove Agenzie assicurative e come tu sai la concorenza non gasta mai. Oggi puoi fare cio che vuoi ma prima del 1995
le regole in germania erano quelle .
 
Punto83 ha scritto:
che i tedeschi facciano un po' come gli pare a casa loro nei confronti della concorrenza e' cosa nota da sempre,le manie di grandezza e la loro tipica arroganza non l'hanno mai persa... :rolleyes:

Forse sono più nazionalisti di noi italiani! Semplicemente sponsorizzano di più il prodotto interno! Anche i francesi lo fanno? Noi italiani? Polizia, carabinieri, politici ecc. ecc tutti con macchine straniere!!! Quante alfa vedi della polizia tedesca?
 
170cv ha scritto:
Punto83 ha scritto:
che i tedeschi facciano un po' come gli pare a casa loro nei confronti della concorrenza e' cosa nota da sempre,le manie di grandezza e la loro tipica arroganza non l'hanno mai persa... :rolleyes:

Forse sono più nazionalisti di noi italiani! Semplicemente sponsorizzano di più il prodotto interno! Anche i francesi lo fanno? Noi italiani? Polizia, carabinieri, politici ecc. ecc tutti con macchine straniere!!! Quante alfa vedi della polizia tedesca?

Leva il forse caro 170cv e metti SICURAMENTE...noi italiani?noi siamo piu' furbi,compriamo tutto tranne italiano spesso giustamente,le carenze del gruppo Fiat sono sotto gli occhi di tutti,ma anche MOLTO spesso per partito preso,in malafese o per pura ignoranza e per sentito dire... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
170cv ha scritto:
Punto83 ha scritto:
che i tedeschi facciano un po' come gli pare a casa loro nei confronti della concorrenza e' cosa nota da sempre,le manie di grandezza e la loro tipica arroganza non l'hanno mai persa... :rolleyes:

Forse sono più nazionalisti di noi italiani! Semplicemente sponsorizzano di più il prodotto interno! Anche i francesi lo fanno? Noi italiani? Polizia, carabinieri, politici ecc. ecc tutti con macchine straniere!!! Quante alfa vedi della polizia tedesca?

Leva il forse caro 170cv e metti SICURAMENTE...noi italiani?noi siamo piu' furbi,compriamo tutto tranne italiano spesso giustamente,le carenze del gruppo Fiat sono sotto gli occhi di tutti,ma anche MOLTO spesso per partito preso,in malafese o per pura ignoranza e per sentito dire... :rolleyes:

Scusa ma non sono d'accordo con te!!! Almeno per quanto mi riguarda io ho un azienda di autotrasporti, 12 Iveco!!! Una Fiat 500, una a4 avant e una a3. Io non sono per il "prodotto italiano fa schifo" ma, come ho detto in altri forum, sarei felice di vedere anche in alcuni settori di auto un pò più di cattiveria nel disegnare le auto!!!! Tutto qui! Punto, panda, 500, 159, bellissime auto e anche di successo!!! Alle altre del gruppo mi sembra che manchi un pò di personalità! Mercedes ad esempio secondo me sta facendo modelli sempre più brutti! Vedi classe B, classe E, classe C, BMW con la nuova serie 1 si tirerà una zappa sui piedi! Tutto qui! Poi certo uno compra una Audi con mille problemi e dice "può capitare" compra una 159 e gli si rompe un fusibile, diventa "una macchina di Mxxxx italiana"! Siamo Italiani!
 
Ragazzi vi prego,non allarghiamoci con questa oggettivita,il nazionalismo qui dentro non dovrebbe interessare a nessuno su cio che la parola stessa significa
io dico solo che i tedeschi si comportano piu intelligenti che noi,come dire prima mi assicuro il mio piatto poi penso al tuo piatto e non ti lascio morire. Egoisti ! non direi anche se lo puo sembrare ma é naturale,é il modo per stare meglio.
Quindi direi che questo topic voleva solo dire il dissenso che ho per il locket dell altro topic.
grazie
 
170cv ha scritto:
Punto83 ha scritto:
170cv ha scritto:
Punto83 ha scritto:
che i tedeschi facciano un po' come gli pare a casa loro nei confronti della concorrenza e' cosa nota da sempre,le manie di grandezza e la loro tipica arroganza non l'hanno mai persa... :rolleyes:

Forse sono più nazionalisti di noi italiani! Semplicemente sponsorizzano di più il prodotto interno! Anche i francesi lo fanno? Noi italiani? Polizia, carabinieri, politici ecc. ecc tutti con macchine straniere!!! Quante alfa vedi della polizia tedesca?

Leva il forse caro 170cv e metti SICURAMENTE...noi italiani?noi siamo piu' furbi,compriamo tutto tranne italiano spesso giustamente,le carenze del gruppo Fiat sono sotto gli occhi di tutti,ma anche MOLTO spesso per partito preso,in malafese o per pura ignoranza e per sentito dire... :rolleyes:

Scusa ma non sono d'accordo con te!!! Almeno per quanto mi riguarda io ho un azienda di autotrasporti, 12 Iveco!!! Una Fiat 500, una a4 avant e una a3. Io non sono per il "prodotto italiano fa schifo" ma, come ho detto in altri forum, sarei felice di vedere anche in alcuni settori di auto un pò più di cattiveria nel disegnare le auto!!!! Tutto qui! Punto, panda, 500, 159, bellissime auto e anche di successo!!! Alle altre del gruppo mi sembra che manchi un pò di personalità! Mercedes ad esempio secondo me sta facendo modelli sempre più brutti! Vedi classe B, classe E, classe C, BMW con la nuova serie 1 si tirerà una zappa sui piedi! Tutto qui! Poi certo uno compra una Audi con mille problemi e dice "può capitare" compra una 159 e gli si rompe un fusibile, diventa "una macchina di Mxxxx italiana"! Siamo Italiani!
Purtroopo il problema secondo me viene dai tempi lontani,sempre pe runa mentalita un po sciocca.Gli sbagli si sono fatti gia negli anni sessanta quanto lo sviluppo italiano stava portandosi avanti,ma per questioni egreggiamente politiche molto egoiste siamo arrivati a questo punto,di tenere Pande,e punto e prima le 127. La nostra industria non ha fatto camminare assieme assieme ad essa i salari, tu non puoi comprare quando i soldi non bastano per tale cosa.
 
Punto83 ha scritto:
che i tedeschi facciano un po' come gli pare a casa loro nei confronti della concorrenza e' cosa nota da sempre,le manie di grandezza e la loro tipica arroganza non l'hanno mai persa... :rolleyes:

Parliamo di tutto, purchè non di auto, eh.
 
angelo0 ha scritto:
Ragazzi vi prego,non allarghiamoci con questa oggettivita,il nazionalismo qui dentro non dovrebbe interessare a nessuno su cio che la parola stessa significa
io dico solo che i tedeschi si comportano piu intelligenti che noi,come dire prima mi assicuro il mio piatto poi penso al tuo piatto e non ti lascio morire. Egoisti ! non direi anche se lo puo sembrare ma é naturale,é il modo per stare meglio.
Quindi direi che questo topic voleva solo dire il dissenso che ho per il locket dell altro topic.
grazie

Angelo, ognuno è libero di osservare i fatti e di valutarli.

Non voglio giudicare la tua opinione sui tedeschi, gli italiani, gli aborigeni, etc, ma sui fatti che hai raccontato rimango confuso e perplesso: prima di là ci hai detto che una 164 T6 (cos'e' T6?) pagava 10365 marchi, poi qui ci hai detto che la stessa pagava (?) una volta 1700 e adesso 3400 DM, ovvero (?) da 200 a 1000 marchi in più rispetto ad una BMW (quale: 316i, 520i, 535ì, 850i?) in quanto ritenuta sportiva: allora significa che una BMW pagava sui 9.000-10.000 DM e non 5.500 come dicevi? Io ho un pò di confusione...
Come è possibile che una Punto te la assicurassero ad un maggior costo, in quanto "italiana, e quindi sportiva per definizione" ? Perdonami ma mi sembra una c4774ta colossale! ;)

Forse c'erano altre ragioni, non di natura protezionistica che determinavano alcune differenze nelle tariffe...: Restando in Italia es.1) il costo dell'assicurazione (sia RC che furto) può raddoppiare a seconda che vivi in campagna o in una metropoli, a Udine, o a Napoli. es 2) Alcune auto non vengono neanche assicurate contro il furto da una singola compagnia, visto il valore dell'auto e la valutazione della probabilità del furto: occorre nella migliore delle ipotesi un'assicurazione multipla.

Mi sembra sensata l'osservazione di Mauro.
 
Back
Alto