<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PER OMBRARIFLESSA E POSSESSORI LAGUNA III | Il Forum di Quattroruote

PER OMBRARIFLESSA E POSSESSORI LAGUNA III

Bonjour, comment ça va? (mi sto allenando per questa estate :D )

Lunedì scorso ho portata la Laguna dalla Delma di Guidonia per un cointrollino generale (deve papparsi 5000 km in 18 giorni), ma soprattutto perchè ultimamente ho notato che il pedale dell'acceleratore ha uno scatto dopo circa l'80% della corsa.
A dire la verità, dato che occorre una certa forza per premere il pedale a fondo corsa, non posso dire con certezza che non sia uscita dalla fabbrica con questo difetto (potrei averlo confuso con il fondo corsa e non aver premuto oltre, fino a pochi giorni fa).
Fatto sta comunque, che premendo oltre lo scatto, la macchina guadagna giri (circa 300-400 rpm) e quindi velocità di punta (ebbene sì lo ammetto, ho dovuto sforare i limiti per pura ricerca scientifica, ma in tutta sicurezza ;) ).
La Delma mi ha detto che ha provato anche le nuove Laguna e presentano lo stesso difetto, per cui è da considerarsi "normale".
Stasera, essendo abbastanza dubbioso di questa cosa, mi faccio un giro per il salone e voglio provare una nuova Laguna per verificare di persona questa cosa.
Voi che mi dite?
;)
 
NON E' UN DIFETTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando feci il briefing a Imola prima di andare in pista, mi spiegarono che premendo a fondo l' acceleratore, quasi in fondo il pedale indurisce per ........... non ricordo bene ........ ma mi sembra che stacchi il compressore del clima per avere tutta potenza più qualcos'altro.
 
biasci ha scritto:
NON E' UN DIFETTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando feci il briefing a Imola prima di andare in pista, mi spiegarono che premendo a fondo l' acceleratore, quasi in fondo il pedale indurisce per ........... non ricordo bene ........ ma mi sembra che stacchi il compressore del clima per avere tutta potenza più qualcos'altro.

Non ho fatto caso se si stacchi il clima.
Cmq è fastidioso :rolleyes: .
Se me devo attacca' con una A4 perdo preziosi centesimi di secondo :D :D :D
 
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
NON E' UN DIFETTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando feci il briefing a Imola prima di andare in pista, mi spiegarono che premendo a fondo l' acceleratore, quasi in fondo il pedale indurisce per ........... non ricordo bene ........ ma mi sembra che stacchi il compressore del clima per avere tutta potenza più qualcos'altro.

Non ho fatto caso se si stacchi il clima.
Cmq è fastidioso :rolleyes: .
Se me devo attacca' con una A4 perdo preziosi centesimi di secondo :D :D :D
Avevi a comprà un motore più 'gnorante :D :D :D
 
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
NON E' UN DIFETTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando feci il briefing a Imola prima di andare in pista, mi spiegarono che premendo a fondo l' acceleratore, quasi in fondo il pedale indurisce per ........... non ricordo bene ........ ma mi sembra che stacchi il compressore del clima per avere tutta potenza più qualcos'altro.

Non ho fatto caso se si stacchi il clima.
Cmq è fastidioso :rolleyes: .
Se me devo attacca' con una A4 perdo preziosi centesimi di secondo :D :D :D
Avevi a comprà un motore più 'gnorante :D :D :D

Se e poi me toccava fa l'abbonamento al benzinaro :rolleyes:

Già così me fa 14 (adesso usandola pochissimo mi ci diverto :D )
 
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
NON E' UN DIFETTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando feci il briefing a Imola prima di andare in pista, mi spiegarono che premendo a fondo l' acceleratore, quasi in fondo il pedale indurisce per ........... non ricordo bene ........ ma mi sembra che stacchi il compressore del clima per avere tutta potenza più qualcos'altro.

Non ho fatto caso se si stacchi il clima.
Cmq è fastidioso :rolleyes: .
Se me devo attacca' con una A4 perdo preziosi centesimi di secondo :D :D :D
Avevi a comprà un motore più 'gnorante :D :D :D

Se e poi me toccava fa l'abbonamento al benzinaro :rolleyes:

Già così me fa 14 (adesso usandola pochissimo mi ci diverto :D )
E dov'è il problema? A me fa 13 di media considerando che faccio moltissimo ciclo urbano !!!
 
Anzi, diciamo che ultimamente tiro pochissimo.
I comuni della zona si sono muniti tutti di telelaser e i vigili fanno delle imboscate pazzesche.
Penso che per il telelaser ci sia stata un offerta tipo " 3X2 " perchè fino a due mesi fà non lo aveva nessuno, ora sono tutti con quell' aggeggio :evil:
 
biasci ha scritto:
Anzi, diciamo che ultimamente tiro pochissimo.
I comuni della zona si sono muniti tutti di telelaser e i vigili fanno delle imboscate pazzesche.
Penso che per il telelaser ci sia stata un offerta tipo " 3X2 " perchè fino a due mesi fà non lo aveva nessuno, ora sono tutti con quell' aggeggio :evil:

Poi su in Toscana e Umbria, nei paesetti, ce stanno quei scatolotti sui pali con i limiti a 50.....li pozzanopiàamartellate :evil: :evil:
 
tecnogmg ha scritto:
Bonjour, comment ça va? (mi sto allenando per questa estate :D )

Lunedì scorso ho portata la Laguna dalla Delma di Guidonia per un cointrollino generale (deve papparsi 5000 km in 18 giorni), ma soprattutto perchè ultimamente ho notato che il pedale dell'acceleratore ha uno scatto dopo circa l'80% della corsa.
A dire la verità, dato che occorre una certa forza per premere il pedale a fondo corsa, non posso dire con certezza che non sia uscita dalla fabbrica con questo difetto (potrei averlo confuso con il fondo corsa e non aver premuto oltre, fino a pochi giorni fa).
Fatto sta comunque, che premendo oltre lo scatto, la macchina guadagna giri (circa 300-400 rpm) e quindi velocità di punta (ebbene sì lo ammetto, ho dovuto sforare i limiti per pura ricerca scientifica, ma in tutta sicurezza ;) ).
La Delma mi ha detto che ha provato anche le nuove Laguna e presentano lo stesso difetto, per cui è da considerarsi "normale".
Stasera, essendo abbastanza dubbioso di questa cosa, mi faccio un giro per il salone e voglio provare una nuova Laguna per verificare di persona questa cosa.
Voi che mi dite?
;)

ciao :) non è assolutamente un difetto, hai il regolatore di velocità? (suppongo di si!!)
quando hai il regolatore impostato su una velocità ma hai bisogno di più potenza per eseguire un sopparso o una salita...superando il gradino del pedale, stacchi in modo automatico il regolatore ed usi la potenza che ti serve, nel rilasciare il pedale torna alla velocità impostata!
 
ombrariflessa ha scritto:
ciao :) non è assolutamente un difetto, hai il regolatore di velocità? (suppongo di si!!)
quando hai il regolatore impostato su una velocità ma hai bisogno di più potenza per eseguire un sopparso o una salita...superando il gradino del pedale, stacchi in modo automatico il regolatore ed usi la potenza che ti serve, nel rilasciare il pedale torna alla velocità impostata!

Sì ho il cruise ;)
E' una 2.0 DCI 4control 150CV del 2010
Vedi, almeno tu mi hai dato una spiegazione tecnica. Ti ringrazio tantissimo.
Avevo una paura folle che mi rimanesse incastrato il pedale, sai che divertimento :evil: :evil:
Ma dove sta la tua officina? ;)
 
Salve, scusate se mi permetto di contraddire Ombra... :lol: :lol: :lol:
Lo scalino serve per la funzione di limitatore (non di regolatore), premendo a fondo si disabilita il limitatore, mentre con il regolatore inserito basta accellerare più della velocità impostata (non serve superare lo scalino) per accellerare e una volta rilasciato il pedale si ritorna alla velocità impostata.
Saluti Nicola
 
Nik79cc ha scritto:
Salve, scusate se mi permetto di contraddire Ombra... :lol: :lol: :lol:
Lo scalino serve per la funzione di limitatore (non di regolatore), premendo a fondo si disabilita il limitatore, mentre con il regolatore inserito basta accellerare più della velocità impostata (non serve superare lo scalino) per accellerare e una volta rilasciato il pedale si ritorna alla velocità impostata.
Saluti Nicola
Anche a me risulta così.
Con il limitatore non ho mai provato .............. anche perchè lo uso veramente di rado.
E mi sembra anche che dopo lo scalino, stacchi il compressore del clima per avere tutta potenza :rolleyes:
 
biasci ha scritto:
Nik79cc ha scritto:
Salve, scusate se mi permetto di contraddire Ombra... :lol: :lol: :lol:
Lo scalino serve per la funzione di limitatore (non di regolatore), premendo a fondo si disabilita il limitatore, mentre con il regolatore inserito basta accellerare più della velocità impostata (non serve superare lo scalino) per accellerare e una volta rilasciato il pedale si ritorna alla velocità impostata.
Saluti Nicola
Anche a me risulta così.
Con il limitatore non ho mai provato .............. anche perchè lo uso veramente di rado.
E mi sembra anche che dopo lo scalino, stacchi il compressore del clima per avere tutta potenza :rolleyes:

Anche io so che dovrebbe interrompe il limitatore e staccare il clima per offrire temporaneamente tutta la potenza... :rolleyes:
 
Back
Alto