<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per ombrariflessa,codici testata cercasi.Aiutoooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! | Il Forum di Quattroruote

Per ombrariflessa,codici testata cercasi.Aiutoooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!

Allora,oggi,dopo tanti rinvii (erano sovraccarichi di lavoro,poverini),sono andato in officina per l'ormai famosissimo richiamo 0BDN(quello dei possibili semiconi delle valvole difettosi).Ero speranzoso di risolvere il problema ma ,oggi,sono stato spettatore di qualcosa di surreale.Bene,porto l'auto in officina,munito anche di raccomandata della renault sul problema,guardano il codice del richiamo(appunto,0BDN),prendono l'auto e la portano in officina .Purtroppo,per loro,dimenticano la porta dell'officina aperta e io,non resistendo alla curiosità,entro e osservo cosa fanno:aprono il cofano dell'auto,mettono un adesivo con delle lettere e dei numeri sul copribatteria,e richiudono il cofano :shock:.La testata non l'hanno neppure guardata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.A quel punto il capofficina mi vede e si mette ad urlare intimandomi di uscire dall'officina non essendo un addetto ai lavori.Al che io ,più arrabbiato di lui,gli dico che ho visto che non hanno controllato nessun codice numerico sulla testata.Lui ,facendo finta di non ascoltare,mi dice ,con ancora più fermezza,di uscire dall'officina e di aspettare la riconsegna dell'auto.Dopo avermi riportato l'auto,mi danno la fattura e mi dicono che loro sono a posto.Io gli rispondo che non hanno controllato nulla e lo sapete cosa mi dicono,incredibile:"non dobbiamo darti nessuna spiegazione,noi dovevamo solo incollare l'adesivo e rilasciarti la fattura,non dovevamo controllare nessuna parte dell'auto punto e basta".Dopo di che mi invitano,con fare arrogante,ad andare via.
Ora,ho riportato ciò solo per dovere di cronaca(ho parlato anche con il mio avvocato e mi ha detto che il gioco non vale la candela ,butterei soltanto soldi e spenderei sicuramente meno nella sostituzione dei semiconi che impelagarmi in una causa)
Quello che mi interessa ,sopra ogni altra cosa, è sapere quali sono questi maledetti codici che contraddistinguono le testate con i semiconi difettosi in modo da poter controllare il codice da me.
Quindi,chiedo aiuto ad Ombrariflessa che,lavorando in renault,può darmi il codice delle testate con i semiconi difettosi(attenzione,proprio il codice della testata,non quello del telaio o di altro).Mi sarebbe ,veramente di grande aiuto.
Perchè ad oggi,non so se la mia auto sia difettosa o no pur avendo fatto questo pseudo controllo di richiamo e non vorrei ritrovarmi con i semiconi che saltano nel bel mezzo di un sorpasso,con tutte le conseguenze del caso.
Ovviamente,non voglio generalizzare sull'operato delle officine renault(che,sicuramente,nella maggioranza dei casi sono serie e competenti)ma io sono stato sicuramente sfortunato(per non dire altro).
Concludendo,confido in ombrariflessa per sapere questi codici.Altrimenti,se neanche ombrariflessa mi saprà o potrà aiutare,sarò costretto a sostituire i semiconi ugualmente,perchè la sicurezza,per quando mi riguarda,viene prima di qualsisasi forma di garanzia.Ed è un vero peccato perchè l'auto va benissimo(per chi non lo sappia la mia auto è una clio 1.2 tce del gennaio 2011).
Quindi,ombrariflessa,confido in te.
 
manuel46 ha scritto:
Ma non potresti sentire renault per segnalare se il loro comportamento è anomalo?

Guarda,loro mi hanno detto che non hanno nulla da temere,ed hanno registrato anche il controllo sul database della casa madre(o almeno così mi hanno detto).
Per quando il contattare la renault,non vorrei ritrovarmi a parlare con vari operatori o mandare lettere a vuoto.In fondo devo solo conoscere questo codice e sicuramente,chi lavora in renault,ha sul proprio computer o portale in officina il codice che contraddistingue le testate difettose.
Spero in ombrariflessa.
 
schumacher2009 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ma non potresti sentire renault per segnalare se il loro comportamento è anomalo?

Guarda,loro mi hanno detto che non hanno nulla da temere,ed hanno registrato anche il controllo sul database della casa madre(o almeno così mi hanno detto).
Per quando il contattare la renault,non vorrei ritrovarmi a parlare con vari operatori o mandare lettere a vuoto.In fondo devo solo conoscere questo codice e sicuramente,chi lavora in renault,ha sul proprio computer o portale in officina il codice che contraddistingue le testate difettose.
Spero in ombrariflessa.

Ma sai cosa non mi torna? mi sembra strano che loro si prendano la responsabilità di mettere l'ok su un esemplare senza controllare, se nel caso la tua risultasse tra quelle difettose e si rompesse, con l'officina che non ha fatto quello che doveva fare......mi sembra che avrebbero grosse grane.......secondo me ti è sfuggito qualcosa, forse questo codice l'hanno letto alla svelta, oppure da altri particolari sanno già che non può essere tra quelle!
 
manuel46 ha scritto:
schumacher2009 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ma non potresti sentire renault per segnalare se il loro comportamento è anomalo?

Guarda,loro mi hanno detto che non hanno nulla da temere,ed hanno registrato anche il controllo sul database della casa madre(o almeno così mi hanno detto).
Per quando il contattare la renault,non vorrei ritrovarmi a parlare con vari operatori o mandare lettere a vuoto.In fondo devo solo conoscere questo codice e sicuramente,chi lavora in renault,ha sul proprio computer o portale in officina il codice che contraddistingue le testate difettose.
Spero in ombrariflessa.

Ma sai cosa non mi torna? mi sembra strano che loro si prendano la responsabilità di mettere l'ok su un esemplare senza controllare, se nel caso la tua risultasse tra quelle difettose e si rompesse, con l'officina che non ha fatto quello che doveva fare......mi sembra che avrebbero grosse grane.......secondo me ti è sfuggito qualcosa, forse questo codice l'hanno letto alla svelta, oppure da altri particolari sanno già che non può essere tra quelle!

Spero anch'io che sia così.Comunque sulla fattura che mi hanno rilasciato ci sono queste diciture:
Intervento A OTS-0BDN
0096 APPLICAZ OPERAZ TEC SPECIFICA
7601 APPLICAZ OPERAZ TEC SPECIFICA.
Comunque non mi è sfuggito nulla,anzi,ti dirò di più:il meccanico aveva già in mano l'adesivo da incollare prima di aprire il cofano e l'auto era appena entrata in officina(quindi non aveva aperto nessuno il cofano in precedenza).
Speriamo,comunque ,che sia come hai detto tu,forse mi è sfuggito qualcosa(ma non credo).
Ma per tagliare la testa al toro basta sapere il codice(o i codici) che contraddistinguono le testate difettose.
Vediamo cosa dice ombrariflessa,anche sui codici in fattura.
 
Anch'io ho fatto il controllo OTS-OBDN.
Nessun intervento da fare. Il giorno dopo mi arriva una seconda raccamandata che descrive lo stesso problema ma il codice del richiamo e' OBEQ.
Telefono in concessionaria e, un po' spazientiti, mi dicono che e' un errore di stampa e che loro quello che dovevano fare l'hanno fatto
Telefono al numero verde Renault di richiami indicato sulla lettera e mi dicono che si tratta di un disguido e di stare tranquillo. Di avere conferma scritta che si tratta di un disguido e non di un'altra serie di testate da rilavorare pero' non se ne parla.
 
Ragazzi, sono praticamente certo che ombra non possa mai esprimersi a riguardo.

So per esperienza diretta che questi dati sono riservati, e non si puo ASSOLUTAMENTE divulgare nessuna notizia riguardante gli OTS.

Insomma, sarebbe come chiedere al direttore di una banca i dati dei rendimenti dei conti interni..nun se po!

Ad ogni modo una visita in officina per un secondo controllo potrebbe fugare ogni dubbio.

Resto a disposizione per chiarimenti, ;)

Paolo
 
Certamente l'esperienza insegna che delle concessionarie/officine non ci si può fidare al 100%.
Una maggiore trasparenza da parte di Renault non sarebbe male. I dubbi restano. Le procedure di controllo sono dubbie e prone ad errore umano. Doppia lettera di richiamo con codici di richiamo diversi (ODBN ed OBQE)...Sono cose davvero un po' misteriose. Resta il fatto che il problema potenziale potrebbe rivelarsi molto pericoloso per rischio d'incidenti, come scritto nella stessa lettera della Renault e quindi gli sfortunati possessori di queste auto dovremmo essere rassicurati in maniera assolutamente convincente che il problema davvero non c'e' sulle nostre auto. Quando si va' a 130 in autostrada bisogna potersi fidare "ciecamente" del proprio veicolo ed adesso, per il momento per me, non e' piu' cosi'. Tra l'altro e' un problema che potrebbe verificarsi anche fra vari anni. Ma come si fa' a stare davvero tranquilli? Una lettera personalizzata ed ufficiale della Renault di conferma che e' davvero tutto OK sarebbe d'obbligo.
 
paolocabri ha scritto:
Ragazzi, sono praticamente certo che ombra non possa mai esprimersi a riguardo.

So per esperienza diretta che questi dati sono riservati, e non si puo ASSOLUTAMENTE divulgare nessuna notizia riguardante gli OTS.

Insomma, sarebbe come chiedere al direttore di una banca i dati dei rendimenti dei conti interni..nun se po!

Ad ogni modo una visita in officina per un secondo controllo potrebbe fugare ogni dubbio.

Resto a disposizione per chiarimenti, ;)

Paolo
lo avevo pensato gia da ieri ed il suo intervento in altri topic lo dimostra!!
Comunque io continuerei a tritar palle fin quando qualcuno non dia una risposta plausibile invece di attaccare adesivi!! :evil:
 
ANDRY30 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Ragazzi, sono praticamente certo che ombra non possa mai esprimersi a riguardo.

So per esperienza diretta che questi dati sono riservati, e non si puo ASSOLUTAMENTE divulgare nessuna notizia riguardante gli OTS.

Insomma, sarebbe come chiedere al direttore di una banca i dati dei rendimenti dei conti interni..nun se po!

Ad ogni modo una visita in officina per un secondo controllo potrebbe fugare ogni dubbio.

Resto a disposizione per chiarimenti, ;)

Paolo
lo avevo pensato gia da ieri ed il suo intervento in altri topic lo dimostra!!
Comunque io continuerei a tritar palle fin quando qualcuno non dia una risposta plausibile invece di attaccare adesivi!! :evil:

Qualcuno ben informato, potrebbe almeno confermare che i codici OBDN ed OBEQ sono equivalenti, ovvero che il secondo e' un semplice doppione del primo creato solo per un disguido (cio' che mi hanno detto per telefono in Renault).
 
Back
Alto