Qui ci sono ma non so se siano uguali,di meno o di più rispetto agli altri anni.
Rispetto a Ferrara da quanto ha raccontato Arizona comunque qui dovrebbero essere poca roba.
Anni fa avevo parlato con una signora che aveva un negozio da parrucchiera e diceva che veniva chiesto agli esercenti un contributo per le luminarie che era piuttosto pesante e che tanti non avevano aderito.
Non so oggi come funzioni.
In ogni caso per me se stanno accese tutta la notte è uno spreco,sarebbe meglio farle stare accese la sera ma poi spegnerle.
Dei miei vicini hanno le solite luci esterne sui balconi e sul pino in giardino (sempre messe alla membro di segugio) accese dalle 17 fino alle 8 di mattina.
Ma dalle 2 alle 6 ad esempio chi cacchio le vede?
Rispetto a Ferrara da quanto ha raccontato Arizona comunque qui dovrebbero essere poca roba.
Anni fa avevo parlato con una signora che aveva un negozio da parrucchiera e diceva che veniva chiesto agli esercenti un contributo per le luminarie che era piuttosto pesante e che tanti non avevano aderito.
Non so oggi come funzioni.
In ogni caso per me se stanno accese tutta la notte è uno spreco,sarebbe meglio farle stare accese la sera ma poi spegnerle.
Dei miei vicini hanno le solite luci esterne sui balconi e sul pino in giardino (sempre messe alla membro di segugio) accese dalle 17 fino alle 8 di mattina.
Ma dalle 2 alle 6 ad esempio chi cacchio le vede?