<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per le &#34; vittime &#34; del Dieselgate | Il Forum di Quattroruote

Per le &#34; vittime &#34; del Dieselgate

Una stima
ORMAI
precisa dell' andazzo e' finalmente arrivata
con i dati di vendita di Dicembre:

Mercato + 18%
VW + 12
Audi + 17

Al consumatore Italiano ha " fregato " ben poco di tutta la questione :cry:
Per cui temo che anche la revisione dei mezzi coinvolti sara' una
girata di " tarallucci e vino ".....
E sconti o indennizzi vari per i vecchi clienti, da non prendere nemmeno in considerazione :evil:
 
Volkswagen porterà qui in Italia tutta la sua produzione e lo stato maggiore.

Perchè loro sanno benissimo che a noi basta proibire per accenderci il desiderio di avere e consumare.

Perchè siamo il paese del perdono, dei santi, dei senza regole e che siamo intelligenti e non ci facciamo fregare dai test pilotati "ad acta"!

Noi viviamo di libertà, contro i tribunali, contro i giudizi e contro le imposizioni...!
L'aria pulita?
Ma se ce la inquinano quelli della Cina...vuoi vedere che mò per quattro macchine stiamo a preoccuparci.
Ma perchè l'aria ha il confine?
Inquini in Cina..respiri in Italia...ma cosa cambia?

Ecco perchè noi siamo il popolo più intelligente!
 
Il problema è che alla gente non frega un c...o se la sua auto inquina o meno. E a tante manco se ha prestazioni o no. Quanta gente compra auto premium col motore da 80CV e i finestrini a manovella?
 
beh dicembre è un mese un po particolare... ci sono le km zero che potrebbero "sporcare" la realtà delle immatricolazioni "vere", ovvero della scelta dei consumatori...

in ogni caso, in un mercato che nel mese vs 12/2014 sale del 18,65% e nell'anno del 15,75%, un risultato di crescita rispettivamente del 12,16% e del 7,87%, dagli analisti non viene letto proprio bene:

vw è cresciuta nel mese il 35% in meno del mercato e nell'anno quasi il 50% in meno della media...

se poi vedi i risultati di crescita di alcuni concorrenti, pur con gamme certamente meno variegate della vw e con modelli meno recenti o sui quali i costi industriali sono ammortizzati da ben più tempo (ricordiamo che vw deve ancora coprire gli enormi investimenti dei pianali mqb), i risultati sono ancora più deludenti:

fiat ottiene il + 32,80% nel mese e il + 16,85% nell'anno
renault ottiene il 31,93% nel mese e il + 16,31% nell'anno
ford ottiene +23,69% nel mese e il +19,26% nell'anno
ecc.

http://www.unrae.it/files/dicembre2015_UNRAE_marca_568aa3bf70275.pdf

insomma le vendite del marchio, almeno a livello Italia, sono decisamente sottotono...
 
autofede2009 ha scritto:
beh dicembre è un mese un po particolare... ci sono le km zero che potrebbero "sporcare" la realtà delle immatricolazioni "vere", ovvero della scelta dei consumatori...

in ogni caso, in un mercato che nel mese vs 12/2014 sale del 18,65% e nell'anno del 15,75%, un risultato di crescita rispettivamente del 12,16% e del 7,87%, dagli analisti non viene letto proprio bene:

vw è cresciuta nel mese il 35% in meno del mercato e nell'anno quasi il 50% in meno della media...

se poi vedi i risultati di crescita di alcuni concorrenti, pur con gamme certamente meno variegate della vw e con modelli meno recenti o sui quali i costi industriali sono ammortizzati da ben più tempo (ricordiamo che vw deve ancora coprire gli enormi investimenti dei pianali mqb), i risultati sono ancora più deludenti:

fiat ottiene il + 32,80% nel mese e il + 16,85% nell'anno
renault ottiene il 31,93% nel mese e il + 16,31% nell'anno
ford ottiene +23,69% nel mese e il +19,26% nell'anno
ecc.

http://www.unrae.it/files/dicembre2015_UNRAE_marca_568aa3bf70275.pdf

insomma le vendite del marchio, almeno a livello Italia, sono decisamente sottotono...

2 cose:

-da quel vecchio e scafato marpione che sono ;)
( e con il tanto tempo a disposizione che ho )
sono mesi che monitoro settimanalmente le km zero.
Almeno da 'ste parti, dell' intero smisurato listino Audi,
piu' di qualche A1, A3 e Q3 non si trova
-ho scritto infatti " ha fregato ben poco " relativamente al calo,
che comunque c'e' stato....
Ma che molti vedevano ben piu' tragicamente

P.s.: Audi ha comunque fatto meglio di MB e BMW,
nonostante queste abbiano le nuove A e la 2 che tirano e persino di Hyundai e Nissan regine di vendite nei SUV e Crossover
 
è evidente che poi non ci possiamo lamentare se da noi l'attenzione al cliente è piuttosto scarsa..
 
Spero solo che, come me tanti,
salvo situazioni particolarissime....
....Non RIacquistino il marchio, dando cosi' un forte segnale a VAG,
che se vorra' alla lunga tenere le sue quote dovra', cosa non facile, trovarsi
una clientela nuova quasi al completo
 
arizona77 ha scritto:
Spero solo che, come me tanti .... Non RIacquistino il marchio, dando cosi' un forte segnale a VAG,
Mah. Non saprei bene cosa sperare, sinceramente. Auguro tutto il bene possibile al gruppo.

Ma di sicuro, finchè la situazione non sia definita e stabilizzata, non affiderei alcune decine di K? all'eventualità di un fermo amministrativo.
 
arizona77 ha scritto:
Spero solo che, come me tanti,
salvo situazioni particolarissime....
....Non RIacquistino il marchio, dando cosi' un forte segnale a VAG,
che se vorra' alla lunga tenere le sue quote dovra', cosa non facile, trovarsi
una clientela nuova quasi al completo
No, VAG ragiona che più vende (o meno perde) e più la sua politica di "ignorare" ha funzionato.

Ma noi -poi- tutto sommato siamo così...attratti dai nostri "boia".
Non abbiamo mai cambiato nulla apposta...se no di che ci tocca lamentarci.
 
Tutto

quel che

volete....

Ma

un consumatore Italiano

si inka o no

( io propendo per il si )

vedendo

che lui,

diversamente da un MMMMMericano,

non pigliera',

a titoli vari, un bel nulla :?:

Allora,

se solo la meta'

di quelli col problema,

non dovessero ricomprare,

in VAG

perderanno almeno

300.000 clienti gia' acquisiti....

....Clienti che

non saranno

facilmente rimpiazzabili

E,

se anche

lo fossero, sarebbero,

a conti fatti,

300.000 vendite in piu', perse
 
arizona77 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
beh dicembre è un mese un po particolare... ci sono le km zero che potrebbero "sporcare" la realtà delle immatricolazioni "vere", ovvero della scelta dei consumatori...

in ogni caso, in un mercato che nel mese vs 12/2014 sale del 18,65% e nell'anno del 15,75%, un risultato di crescita rispettivamente del 12,16% e del 7,87%, dagli analisti non viene letto proprio bene:

vw è cresciuta nel mese il 35% in meno del mercato e nell'anno quasi il 50% in meno della media...

se poi vedi i risultati di crescita di alcuni concorrenti, pur con gamme certamente meno variegate della vw e con modelli meno recenti o sui quali i costi industriali sono ammortizzati da ben più tempo (ricordiamo che vw deve ancora coprire gli enormi investimenti dei pianali mqb), i risultati sono ancora più deludenti:

fiat ottiene il + 32,80% nel mese e il + 16,85% nell'anno
renault ottiene il 31,93% nel mese e il + 16,31% nell'anno
ford ottiene +23,69% nel mese e il +19,26% nell'anno
ecc.

http://www.unrae.it/files/dicembre2015_UNRAE_marca_568aa3bf70275.pdf

insomma le vendite del marchio, almeno a livello Italia, sono decisamente sottotono...

2 cose:

-da quel vecchio e scafato marpione che sono ;)
( e con il tanto tempo a disposizione che ho )
sono mesi che monitoro settimanalmente le km zero.
Almeno da 'ste parti, dell' intero smisurato listino Audi,
piu' di qualche A1, A3 e Q3 non si trova
-ho scritto infatti " ha fregato ben poco " relativamente al calo,
che comunque c'e' stato....
Ma che molti vedevano ben piu' tragicamente

P.s.: Audi ha comunque fatto meglio di MB e BMW,
nonostante queste abbiano le nuove A e la 2 che tirano e persino di Hyundai e Nissan regine di vendite nei SUV e Crossover

noterai però che prendendo in riferimento l'intero 2015, Audi ha fatto un incremento ben inferiore sia a Bmw che a Mercedes...

solo in dicembre sembra esservi una inaspettata accelerata... ;)

http://www.unrae.it/files/dicembre2015_UNRAE_marca_568aa3bf70275.pdf
 
ma una cosa che non mi è chiara...
Le modifiche in UE sono state approvate da un ente tedesco... E' poi possibile che qualche ente di altre nazioni a posteriori stabilisca che tali modifiche non sono sufficienti?
 
arizona77 ha scritto:
Spero solo che, come me tanti,
salvo situazioni particolarissime....
....Non riacquistino il marchio, dando così un forte segnale a VAG,
che se vorrà alla lunga tenere le sue quote dovrà, cosa non facile, trovarsi una clientela nuova quasi al completo
Io abbandonai VAG nel 1996 dopo un'unica e infelice esperienza. Confesso che questa estate stavo accarezzando l'idea di una A4 Allroad fine serie, pur sempre molto titubante per la questione "manutenzione" (cara e complicata).
La vicenda capita a fagiolo per un altro sereno ventennio di ban :D
 
momonedusa ha scritto:
ma una cosa che non mi è chiara...
Le modifiche in UE sono state approvate da un ente tedesco... E' poi possibile che qualche ente di altre nazioni a posteriori stabilisca che tali modifiche non sono sufficienti?
no, l'approvazione in uno stato membro estende i suoi effetti su tutti gli altri.
 
Back
Alto