<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per gli esperti, gas clima, olio clima ecc ecc | Il Forum di Quattroruote

Per gli esperti, gas clima, olio clima ecc ecc

Ciao, oggi se riesco o comunque in questi giorni, vorrei portare la mia meggy a fare la ricarica del clima dal mio mecca generico,
volevo sapere dai cosidetti esperti :p vado tranquil o è meglio che lo catechizzi io in quanto alla quantità di gas che ci va, che tipo di gas ci va, l'olio che lubrifica il compressore quanto e quale ecc ecc ecc,
o dite che "dovrebbe" sapere il fatto suo e vado tranquillo?

Comunque se avete link da passarmi dove ci sono questi dati, ve ne sarei grato, perchè io adesso devo uscire :(

Grazie. ;)
 
Ricarica fatta, tutto l'ambaradan è durato un paio d'ore,
la prima cosa che ha fatto ha provato dall'attacco se c'era pressione.....psssss,
secondo lui con quella pressione (a orecchio eh) doveva andare,
quindi è andato alla ricerca della valvola pressione (quella che "sente" un eventuale insufficenza di gas e non fa partire il compressore)
l'ha tolta, l'ha pulita e soffiata con un prodotto apposito e pure dove c'era l'attacco della stessa,
invece niente, allora ha attaccato il macchinario e gli ha detto che c'era poco gas :lol: ma va? :D
quindi il macchinario ha dentro i vari modelli di auto, per la mia 585 gr se non ricordo male,
il macchinario ha fatto in successione......
1 ha tolto il gas
2 ha fatto il vuoto
3 ha immesso il tracciante
4 ha immesso l'olio
5 ha immesso il gas
finito tutto....tec il compressore è partito e dopo qualche minuto lasciato acceso con posizione parabrezza, tutto freddo, velocità massima, mentre chiaccheravo con lui ho visto sul parabrezza un principio di ghiacciamento dello stesso :shock:
glielo faccio notare e lui...."proprio questo volevo vedere" :D
2 ore in tutto, spesa 50? iva compresa.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
tutto è bene quel che finisce bene....

Speriamo, col culo che mi ritrovo, spero non ci sia una perdita, anche se lui dice di non averne viste,
tu giorgio hai mai fatto la ricarica al tuo?
 
manuel46 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
tutto è bene quel che finisce bene....

Speriamo, col culo che mi ritrovo, spero non ci sia una perdita, anche se lui dice di non averne viste,
tu giorgio hai mai fatto la ricarica al tuo?
si l'ho fatta a luglio, 35? dal bosch car service.
Volevo un pò più di potenza ed in effetti ha iniziato a funzionare meglio...ma sempre schifo fa. Non sarà mai al livello dei vw/audi...loro si che raffreddano bene.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
manuel46 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
tutto è bene quel che finisce bene....

Speriamo, col culo che mi ritrovo, spero non ci sia una perdita, anche se lui dice di non averne viste,
tu giorgio hai mai fatto la ricarica al tuo?
si l'ho fatta a luglio, 35? dal bosch car service.
Volevo un pò più di potenza ed in effetti ha iniziato a funzionare meglio...ma sempre schifo fa. Non sarà mai al livello dei vw/audi...loro si che raffreddano bene.

Quindi come anni ci siamo, anche se tu hai fatto moolti più km.....
è vero non è potentissimo come impianto, ora vedrò come va dopo la ricarica quando verrà l'estate prossima,
è vero anche il fatto dei vw, un mio amico aveva una polo credo del '98 non ricordo bene, veniva fuori un aria gelata che non ti dico,
io però anche in estate è difficile che lo regolo sul tutto freddo, preferisco aria fresca ma non troppo fredda altrimenti ti prendi un accidenti!
 
Pensa che io per sentire qualcosa devo metterlo a 15°. Ho quello automatico.
Per l'inverno devo dire che funziona bene, non ci vuole molto a far uscire aria calda :D
 
Eldinero ha scritto:
Pensa che io per sentire qualcosa devo metterlo a 15°. Ho quello automatico.
Per l'inverno devo dire che funziona bene, non ci vuole molto a far uscire aria calda :D

Io del mio manuale non mi lamento nemmeno in estate, ma è una cosa soggettiva,
sicuramente per chi è abituato a impianti potenti il mio può deludere,
comunque il clima lo apprezzo forse di più in questo periodo di pioggie che non in estate,
il problema sono le temperature basse, infatti ieri dalle mie parti alle 15 c'erano + 2-3° gradi e il compressore a quella temperatura non parte, stamani +5 gradi è partito regolarmente e la differenza di clima all'interno dell'auto si sente eccome, visibilità perfetta e senso di caldo asciutto!
 
Riesumo questo mio 3D perchè oggi dopo aver lasciato l'auto un paio d'ore al sole (ebbene si, dopo non so quanti giorni di pioggia o comunque molto nuvolosi, oggi il sole, anche se fa ancora freschino 15° )
vado ad accendere l'a.c e capisco subito che non raffredda :(
da ottobre dello scorso anno che l'ho fatto ricaricare per la prima volta dopo più di 7 anni, devo dire che fino a pochi giorni fa che lo usavo per la visibilità, funzionava.....oggi nisba, niente tec del compressore e solo la ventola che si accende,
quindi appena ho tempo/voglia, passo dal mecca e vedremo se e dove c'è la perdita,
non oso nemmeno pensare che sia partito il compressore, altrimenti avrei una megane senza clima, perchè io ora i soldi per il compressore non li ho! :cry:
vi aggiornerò.
 
manuel46 ha scritto:
Riesumo questo mio 3D perchè oggi dopo aver lasciato l'auto un paio d'ore al sole (ebbene si, dopo non so quanti giorni di pioggia o comunque molto nuvolosi, oggi il sole, anche se fa ancora freschino 15° )
vado ad accendere l'a.c e capisco subito che non raffredda :(
da ottobre dello scorso anno che l'ho fatto ricaricare per la prima volta dopo più di 7 anni, devo dire che fino a pochi giorni fa che lo usavo per la visibilità, funzionava.....oggi nisba, niente tec del compressore e solo la ventola che si accende,
quindi appena ho tempo/voglia, passo dal mecca e vedremo se e dove c'è la perdita,
non oso nemmeno pensare che sia partito il compressore, altrimenti avrei una megane senza clima, perchè io ora i soldi per il compressore non li ho! :cry:
vi aggiornerò.

Mi è capitata una cosa simile su una BMW Serie 3 ed ho scoperto che era causato semplicemente dall'accumulo di foglie e sporcizia varia sopra le griglie poste alla base del parabrezza e nascoste dal cofano. Non so se possa valere lo stesso per te, ma tentare non nuoce... e non costa nulla! :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Riesumo questo mio 3D perchè oggi dopo aver lasciato l'auto un paio d'ore al sole (ebbene si, dopo non so quanti giorni di pioggia o comunque molto nuvolosi, oggi il sole, anche se fa ancora freschino 15° )
vado ad accendere l'a.c e capisco subito che non raffredda :(
da ottobre dello scorso anno che l'ho fatto ricaricare per la prima volta dopo più di 7 anni, devo dire che fino a pochi giorni fa che lo usavo per la visibilità, funzionava.....oggi nisba, niente tec del compressore e solo la ventola che si accende,
quindi appena ho tempo/voglia, passo dal mecca e vedremo se e dove c'è la perdita,
non oso nemmeno pensare che sia partito il compressore, altrimenti avrei una megane senza clima, perchè io ora i soldi per il compressore non li ho! :cry:
vi aggiornerò.

Tenderei ad escludere il compressore, ma solo perchè se fino a poco fa attaccava penso non possa autodistrugersi da un giorno all'altro! ;)
E' più probabile che ci sia una perdita di gas e il compressore non si attacchi per questo motivo! Tienici aggiornati! ;)
 
Back
Alto