<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per gli appassionati di diorami.... | Il Forum di Quattroruote

Per gli appassionati di diorami....

Per realizzare una cosa del genere ci vogliono i materiali giusti,la mano e qualche decina di ore libere da dedicare al progetto...
Mi immagino dovesse farlo mio padre,tempo 3 minuti sarebbe già stufo.
 
A quei livelli non è più passione, è un lavoro.

Io direi che se non è arte poco ci manca.
Bisogna essere sul livello di un bravo artigiano perchè il risultato finale sia tale da giustificare così tante ore di lavoro.

Ah non dimentichiamoci poi che occorre un altro requisito.
Una stanza in più in casa da occupare con le proprie opere,sempre che le mogli siano d'accordo...
 
non ci manca niente, quella è arte e non si discute

Bisognerebbe sentire cosa dicono le mogli degli appassionati di diorami (o diorama?).
Con le amiche diranno "Mio marito è un artista".
Oppure "Mio marito passa tutto il weekend a giocare coi trenini invece di portarmi al lago,è proprio un lazzarone con la sindrome di Peter Pan,ma proprio lui mi dovevo sposare?".
:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
In Germania e Giappone ne han fatto parchi (animati) a tema...
image.jpg

Quello in Giappone ha appena aperto (dai video c'è ancora allestimento in alcuni diorami) e ci hanno buttato dentro anche alcuni mecha e Robottoni, per non farsi mancare nulla...
 
adesso qualcuno mi dirà che non sono del tutto mentalmente sano...:emoji_smiley: vi ricordate il piccolo presepe fatto lo scorso Natale per mio figlio, finito quello volevo passare a finire il plastico del treno con le varie costruzioni che dovreste aver visto, ma visto il freddo cantina avevo optato per la costruzione del modello della mini, anche di quella un paio di foto l'ho mandate, poi ecco la folgorazione sulla via di Damasco.....perché non rifare completamente il presepe casalingo?
Direte..ma da adesso che siamo ancora a Giugno? ebbene si perché tra progettazione (anche se per una parte ho preso spunto da you tube) modelli in cartoncino per verifica misure, tenendo presente che l'attuale è 240x60, eventuali modifiche e costruzione vera e propria, spero che per fine novembre di avercela fatta (di mezzo ci sono le ferie). Per verificare poi se la tecnica di costruzione adottata sia consona al progetto, ecco le foto della fontana non ancora terminata
IMG_20210530_181913.jpg
IMG_20210530_181936.jpg
IMG_20210530_181958.jpg
 
Back
Alto