<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per gli aficionados del marchio...c'e' da fidarsi. BUONE NUOVE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per gli aficionados del marchio...c'e' da fidarsi. BUONE NUOVE

arizona77 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Sottoscrivendo le problematiche evidenziate da U2511 ;) aggiungo due brevi commenti:

1) Sei sicuro che la batteria sia giunta effettivamente a fine carriera? Tendenzialmente con Audi (A4) e VW (Golf) ho constatato una vita utile della batteria piuttosto consistente. Poi ovviamente ogni situazione fa caso a sé.

2) Non benefici di campagne di sconti per la sostituzione della batteria?

Sicuro no. ( L'auto e' del 2010, ma con pochissimi km, meno di 50.000 )
Il dubbio mi parte dal fatto che intendo tenere l' auto fino all' estate
del 2017, salvo casi particolari.
1) Non credo di arrivarci, ergo, tanto vale ( :?: ) cambiarla ora e stare
tranquillo anche quando rientro la sera tardi per almeno 3 anni.
2) Al momento non ho vaucher al riguardo, ma dalla prossima settimana mi attivo per vedere in giro cosa si puo' fare.

Io allora temporeggerei fino a quando hai modo di fare l'intervento scontato presso il service Audi, così unisci la tranquillità della sostituzione "sicura" ad un costo ragionevole. ;)
 
4ruotelover ha scritto:
arizona77 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Sottoscrivendo le problematiche evidenziate da U2511 ;) aggiungo due brevi commenti:

1) Sei sicuro che la batteria sia giunta effettivamente a fine carriera? Tendenzialmente con Audi (A4) e VW (Golf) ho constatato una vita utile della batteria piuttosto consistente. Poi ovviamente ogni situazione fa caso a sé.

2) Non benefici di campagne di sconti per la sostituzione della batteria?

Sicuro no. ( L'auto e' del 2010, ma con pochissimi km, meno di 50.000 )
Il dubbio mi parte dal fatto che intendo tenere l' auto fino all' estate
del 2017, salvo casi particolari.
1) Non credo di arrivarci, ergo, tanto vale ( :?: ) cambiarla ora e stare
tranquillo anche quando rientro la sera tardi per almeno 3 anni.
2) Al momento non ho vaucher al riguardo, ma dalla prossima settimana mi attivo per vedere in giro cosa si puo' fare.

Io allora temporeggerei fino a quando hai modo di fare l'intervento scontato presso il service Audi, così unisci la tranquillità della sostituzione "sicura" ad un costo ragionevole. ;)

Ti ringrazio.....
Di questo, che mi sembra il miglior,
o meno peggio, compromesso, speravo di convicermi.....chiedendo
ed ottenendo, pareri analoghi al mio..... al riguardo....
P.s.: Sperando che ( la morte sua ) non succeda in questi giorni,
i piu' freddi dell' anno.... :cry:
 
Preso appuntamento per giovedi
Audi Rovigo: con 200 E me la montano pure.
( il listino della batteria, un 110 Ampere e' a 259 )
 
Arizina, già senza s/s le cose sono più semplici

Certo che la misurazione la fai davanti, dove hai i morsetti d'emergenza, e non dietro, che devi smontare mezza auto

La prova la puoi fare anche te da solo, con un multimetro digitale decente (20 euro)

A macchina fredda (almeno 2-3 ore, meglio tutta la notte) misura la tensione ai morsetti (quelli per l'avviamento d'emergenza): se ti segna almeno 12,40/12,45 Volt, è ok
Attenzione, devi togliere 0,10V ogni 5 gradi, quindi se la temperatura esterna sta ad esempio a 0°C e la batteria mostra una tensione di 12V, va bene

http://www.quellidellelica.com/index.php/fai-da-te/168-controllo-efficienza-della-batteria.html
 
io sono perfettamente d'accordo con Arizona, lasciar fare al Service, sperando che non capiti nulla... ma scaricando a loro tutte le rogne se qualcosa va storto subito o nel periodo successivo
E stare piantati da qualche parte con la macchina bloccata senza batteria è molto più costoso dei soldi che potresti risparmiare, e talvolta potrebbe essere anche pericoloso
Certe parti, secondo me si cambiano prima che finiscano di funzionare, per evitare casini peggiori
PS la vita residua della batteria si può far valutare da un elettrauto, almeno in via di massima
N
Ma come dico, il ragionamento di arizona mi sembra molto centrato
t
 
arizona77 ha scritto:
Preso appuntamento per giovedi
Audi Rovigo: con 200 E me la montano pure.
( il listino della batteria, un 110 Ampere e' a 259 )
Ok, è un prezzo quasi onesto tutto considerato, Poi, nel tuo caso, la differenza in valore assoluto rispetto ad un buon elettrauto sarebbe stata ridotta a non più di 70-80 euro (nel mio caso, invece, grazie al mefitico s/s, ci ballano 270 euro :twisted: e col cavolo che lo faccio in service!). Tutavia, secondo me, se stato un po' precipitoso, avrei prima fatto il controllo della carica. L'inverno è mite e andiamo oramai purtroppo verso il caldo, io avrei fatto il test ed eventualmente valutato a settembre prossimo
 
tolo52meo ha scritto:
io sono perfettamente d'accordo con Arizona, lasciar fare al Service, sperando che non capiti nulla... ma scaricando a loro tutte le rogne se qualcosa va storto subito o nel periodo successivo
E stare piantati da qualche parte con la macchina bloccata senza batteria è molto più costoso dei soldi che potresti risparmiare, e talvolta potrebbe essere anche pericoloso
Certe parti, secondo me si cambiano prima che finiscano di funzionare, per evitare casini peggiori
PS la vita residua della batteria si può far valutare da un elettrauto, almeno in via di massima
N
Ma come dico, il ragionamento di arizona mi sembra molto centrato
t

Esatto, dopo avere deciso di farci almeno altri 2 se non 3 anni....
tanto vale cambiarla adesso
P.s.: il 30 Gennaio ne compie 5, e c'e' la merla in arrivo ;)
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Preso appuntamento per giovedi
Audi Rovigo: con 200 E me la montano pure.
( il listino della batteria, un 110 Ampere e' a 259 )
Ok, è un prezzo quasi onesto tutto considerato, Poi, nel tuo caso, la differenza in valore assoluto rispetto ad un buon elettrauto sarebbe stata ridotta a non più di 70-80 euro (nel mio caso, invece, grazie al mefitico s/s, ci ballano 270 euro :twisted: e col cavolo che lo faccio in service!). Tutavia, secondo me, se stato un po' precipitoso, avrei prima fatto il controllo della carica. L'inverno è mite e andiamo oramai purtroppo verso il caldo, io avrei fatto il test ed eventualmente valutato a settembre prossimo

Direi di si.....
Anche' perche' una 110 A viene, di marca, almeno 156 E.
Poi devo farmela montare.....Da chi :?:
Dal mio elettrauto no.
E' onestissimo e bravissimo ( lo conosco da 30 anni )
ma non ha voluto aggionarsi.....
Lavora solo su auto di minimo minimo, 10 anni.
E, se mi fidavo, non piantavo 'sto casino ;)
Invece di audi Rovigo, si, e ho visto giusto.

p.s.: non farmici pensare :cry:
Ma in BMW non fanno sconti notevoli sui ricambi una volta che l' auto ha compiuto i 4 anni....Dovresti essere li', se non ricordo
male.
 
arizona77 ha scritto:
p.s.: non farmici pensare :cry:
Ma in BMW non fanno sconti notevoli sui ricambi una volta che l' auto ha compiuto i 4 anni....Dovresti essere li', se non ricordo
male.
Sì, ma sulla batteria lo sconto è modesto(100 euro)

Ti allego mail con preventivo di 04/2013 (ero appena entrato in BTC quindi "mi portavo avanti" nel caso in cui ...)

Batteria 376+iva
8 ul 42,80+iva
Considerando lo sconto del Btc- 406 euro iva compresa.
Cordiali saluti


I tempari Bmw di solito sono strettissimi, ma in questo caso 40 minuti di lavoro mi sembrano un pelino troppi o per lo meno molto comodi (a 85 iva compresa cui sono arrivati oggi, ci sto attento). Io me la smonto e rimonto quella nuova in 10' minuti lavorando con calma. Apri baule, leva pannello mobile con l'apposita maniglia, togli fianchetto interno girando due viti in plastica, svita il fermo, allenta i bulloni ai morsetti, estrai la batteria, inserisci quella nuova, chiudi i morsetti, chiudi il fermo, chiudi il fianchetto posteriore, rimetti il pianale, chiudi baule ... la vedo dura starci più di 10 minuti. Poi c'è la parte programmazione, ho visto l'elettrauto con il KTS, attacchi la spina, setti il modello, entri dentro, imposti le variabili ... ad occhio altri 10 minuti. Mettici altri 10 minuti per fare la fattura e menate varie ... mezz'ora di lavoro con tutta calma. Ora che mi hai messo curiosità, andrò dal ricambista a vedere quanto mi fa la Varta Agm previste per il mio mezzo, secondo me meno di 200 euro (una 90Ah con 900 di spunto, ma come ricambio le fanno da 850 di spunto
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
p.s.: non farmici pensare :cry:
Ma in BMW non fanno sconti notevoli sui ricambi una volta che l' auto ha compiuto i 4 anni....Dovresti essere li', se non ricordo
male.
Sì, ma sulla batteria lo sconto è modesto(100 euro)

Ti allego mail con preventivo di 04/2013 (ero appena entrato in BTC quindi "mi portavo avanti" nel caso in cui ...)

Batteria 376+iva
8 ul 42,80+iva
Considerando lo sconto del Btc- 406 euro iva compresa.
Cordiali saluti


I tempari Bmw di solito sono strettissimi, ma in questo caso 40 minuti di lavoro mi sembrano un pelino troppi o per lo meno molto comodi (a 85 iva compresa cui sono arrivati oggi, ci sto attento). Io me la smonto e rimonto quella nuova in 10' minuti lavorando con calma. Apri baule, leva pannello mobile con l'apposita maniglia, togli fianchetto interno girando due viti in plastica, svita il fermo, allenta i bulloni ai morsetti, estrai la batteria, inserisci quella nuova, chiudi i morsetti, chiudi il fermo, chiudi il fianchetto posteriore, rimetti il pianale, chiudi baule ... la vedo dura starci più di 10 minuti. Poi c'è la parte programmazione, ho visto l'elettrauto con il KTS, attacchi la spina, setti il modello, entri dentro, imposti le variabili ... ad occhio altri 10 minuti. Mettici altri 10 minuti per fare la fattura e menate varie ... mezz'ora di lavoro con tutta calma. Ora che mi hai messo curiosità, andrò dal ricambista a vedere quanto mi fa la Varta Agm previste per il mio mezzo, secondo me meno di 200 euro (una 90Ah con 900 di spunto, ma come ricambio le fanno da 850 di spunto

https://www.google.it/search?q=batteria+auto+110+ampere&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=iY--VPznE83OaNa8gqgN

da 90.....ma 110.
Io son bravo a trattare, ma come fai da me, zero
 
luciomc2 ha scritto:
dcivini ha scritto:
stacca prima il negativo, poi quando reinstalli la nuova potrebbero accendersi un po di spie all'inizio, ma dopo 200-300 metri si spengono da sole, per i vetri perdono le impostazioni , ma basta farli scendere e salire completamente 2-3 volte per resettarsi da soli. :)

batteria sostituita da me, seguendo questi accordimenti!! nessun problema...
ho messo una batteria migliore dell'originale e spendendo molto di meno...

Io ho fatto la stessa cosa e nessun problema...nemmeno me l'ero posto...chissà chi mette in giro queste leggende metropolitane? Terroristi??
 
Rambogrigio ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
dcivini ha scritto:
stacca prima il negativo, poi quando reinstalli la nuova potrebbero accendersi un po di spie all'inizio, ma dopo 200-300 metri si spengono da sole, per i vetri perdono le impostazioni , ma basta farli scendere e salire completamente 2-3 volte per resettarsi da soli. :)

batteria sostituita da me, seguendo questi accordimenti!! nessun problema...
ho messo una batteria migliore dell'originale e spendendo molto di meno...

Io ho fatto la stessa cosa e nessun problema...nemmeno me l'ero posto...chissà chi mette in giro queste leggende metropolitane? Terroristi??

Perche' chi e' portato per il fai da te non riesce a farsi una
ragione del fatto che ci possa essere anche gente negata all' uopo....
E che magari ci ha pure provato, poi ha dovuto rivolgersi ad uno specialista
( spendendo pure di piu' )
perche' il suo intervento aveva aumentato il danno iniziale ;) :D :?:
 
arizona77 ha scritto:
Preso appuntamento per giovedi
Audi Rovigo: con 200 E me la montano pure.
( il listino della batteria, un 110 Ampere e' a 259 )

Mi sembra alla fine un buon compromesso: sei tranquillo ed il costo dell'intervento è ragionevole! ;)

Sulla base della mia esperienza con A4 non dovresti accorgerti di nulla a valle della sostituzione: tutti i dati e le impostazioni personali rimangono salvate. ;)
 
Back
Alto