<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per gli aficionados del marchio...c'e' da fidarsi. BUONE NUOVE | Il Forum di Quattroruote

Per gli aficionados del marchio...c'e' da fidarsi. BUONE NUOVE

( per cortesia ),
a comprare una batteria fuori ufficialita', ovvero da un elettrauto generico.
Guardavo i prezzi per il Q5 presso i conce, ma sono circa il doppio....sui 250 E....
Un 20/30% in piu' mi sta bene, ma il 100% :cry:
Ma dai :shock:
P.s.: C'e' qualche precauzione particolare da tenere durante la sostituzione.
Di nuovo, grazie
 
Che dire....
Del mio vecchio eletterauto
di cui mi fido, eticamente parlando,
non so, invece, se fidarmi a farlo operare su auto sofisticate in quanto ha deciso da anni
di non adeguarsi lavorando solo su auto piuttosto
avanti con l' eta'.....
P.s.: Ho sentito che quando si cambia una batteria bisogna tenere certi accorgimenti, altrimenti puo' succedere che i vetri elettrici
vadano per conto loro e non chiudano piu' totalmente..... :cry:
Per quello chiedevo.
 
stacca prima il negativo, poi quando reinstalli la nuova potrebbero accendersi un po di spie all'inizio, ma dopo 200-300 metri si spengono da sole, per i vetri perdono le impostazioni , ma basta farli scendere e salire completamente 2-3 volte per resettarsi da soli. :)
 
dcivini ha scritto:
stacca prima il negativo, poi quando reinstalli la nuova potrebbero accendersi un po di spie all'inizio, ma dopo 200-300 metri si spengono da sole, per i vetri perdono le impostazioni , ma basta farli scendere e salire completamente 2-3 volte per resettarsi da soli. :)

batteria sostituita da me, seguendo questi accordimenti!! nessun problema...
ho messo una batteria migliore dell'originale e spendendo molto di meno...
 
arizona77 ha scritto:
( per cortesia ),
a comprare una batteria fuori ufficialita', ovvero da un elettrauto generico.
Guardavo i prezzi per il Q5 presso i conce, ma sono circa il doppio....sui 250 E....
Un 20/30% in piu' mi sta bene, ma il 100% :cry:
Ma dai :shock:
P.s.: C'e' qualche precauzione particolare da tenere durante la sostituzione.
Di nuovo, grazie
Stesso problema che penso presto mi dovrò porre io (a settembre saranno 6 candeline, per ora dovrei superare l'inverno, 400-450 l'originale in service (solo in periodi sconto, altrimenti aggiurngere +100 euro :evil: ) e circa 200-220 dal meccatronico)

I problemi sono di due tipi, uno facilmente risolvibile da qualsiasi elettrauto (e quindi fattibile anche con il fai da te) ed uno che necessita di adeguata strumentazione.

1) perdita memorie e programmazioni varie:
basta collegare, durante la sostituzione, una batteria in parallelo (le MB non ne hanno bisogno perché da alcuni anni sono dotate di doppia batteria). Se si opta per il fai da te, vanno bene i cavi di emergenza (li si collega ai due appositi contatti di potenza)

2) programmazione alternatore:
qui la faccenda si complica, perché, specie nelle vetture dotate del stramaledetto start/stop (una sana diarrea al neuroburocrate che di fatto ha indotto le case ad utilizzare l'accrocchio per aggirare quella buffonata del "nuovo ciclo europeo" di omologazione consumi :twisted: ), gli alternatori sono gestiti via canbus quanto a caratteristiche di ricarica. Se, ad esempio (il mio), monti una 90Ah con 900A di spunto e non trovi una identica OEM equivalente (e di solito non la trovi, difatti Bosch mi propone una S6 da 95Ah e 850 di spunto, con avviso "attenzione, segnalare preventivamente la sostituzione alla centralina" - idem varta con la Silver Dynamic AGM, sempre 95/850 ...), all'atto della sostituzione devi "comunicare" alla centralina di bordo le caratteristiche della nuova batteria affinché l'alternatore - regolatore di tensione lavori in modo ottimale per quella specifica batteria (se non lo fai, o non la carichi bene o la sovraccarichi). Ci vuole uno strumento idoneo (ad esempio l'ottimo KTS Bosch), altrimenti ti fumi presto la tua nuova batteria.
 
Sul Q5 non ho lo S/S
Ma mi hanno terrorizzato in conce e sul manuale per il casino che c'e' da fare
( precauzioni varie )
gia' a partire dal controllo che si fa nel cofano mentre la batteria
e' nel baule.
E non nel baule, facile facile, ma sotto la ruota di scorta che incorpora il Woofer.
P.s.: questa costa una cifra ( 259 E ) perche' e' 110 Ampere.
A questo punto non so nemmeno io se rischiare o
sperare in una qualche spia che si possa accendere
prima che si resti a piedi.
 
Scusami Arizona ma un buon elettrauto che di mestiere ha fra le varie mansioni quella di cambiare proprio le batterie non è in grado di sostituire quella di un Q5?

Non credo si tratti del benzinaio sotto casa, no!

Un elettrauto degno di questo nome penso sappia dove mettere le mani e abbia anche i sistemi per aggiornare la centralina, fatta eccezione per i modelli ultimi usciti. Oltretutto mi sembra di capire che tu lo S/S non ce l'hai e quindi non devi aggiornare nulla.
Mi sembra esagerato che per cambiare una semplice batteria si è costretti ad andare dal concessionario!

Onestamente ritengo che per alcune cose ci si debba servire del service è per alcune di altri canali, perchè senno si va di service anche per campiare i tergicristalli ed onestamente visto che i soldi ancora non crescono sugli alberi mi sembra un po eccessivo! ;)
 
FurettoS ha scritto:
Scusami Arizona ma un buon elettrauto che di mestiere ha fra le varie mansioni quella di cambiare proprio le batterie non è in grado di sostituire quella di un Q5?

Non credo si tratti del benzinaio sotto casa, no!

Un elettrauto degno di questo nome penso sappia dove mettere le mani e abbia anche i sistemi per aggiornare la centralina, fatta eccezione per i modelli ultimi usciti. Oltretutto mi sembra di capire che tu lo S/S non ce l'hai e quindi non devi aggiornare nulla.
Mi sembra esagerato che per cambiare una semplice batteria si è costretti ad andare dal concessionario!

Onestamente ritengo che per alcune cose ci si debba servire del service è per alcune di altri canali, perchè senno si va di service anche per campiare i tergicristalli ed onestamente visto che i soldi ancora non crescono sugli alberi mi sembra un po eccessivo! ;)

figurati.....
solo che leggendo tutte le difficolta' di cui parla il libretto
" uso e manutenzione "....
Delle capacita' di un elettrauto
all' antica, come il mio " su auto moderne ", onestamente
non mi fido.
Smenero' un po' di quei 37 E risparmiati,
non so se ricordi, sui tergi. ;)
 
Esimio Arizona, essendo tu felice proprietario di due ottime auto, ma cosa ti arrovelli la mente per queste piccolezze ? 8)

A mio modesto parere le batterie originali sono sempre durate più del doppio di quelle aftermarket:
1) Golf 11 anni
2) Polo 8 anni
3) A4 attuale per adesso ha 6 anni e vedremo fin dove arriverà (Sgrattt) :D

Quelle aftermarket di solito hanno una durata di 3 o 4 anni poi muoiono. Secondo me, come in quasi tutte le cose c'è una prima scelta e una seconda scelta, quindi se quelle Audi costano di più ci sarà un motivo... (a parte pagare anche i dipendenti... :lol: ).

Io la penso così, ho una A4, i tagliandi e i pezzi di ricambio finchè potrò permettermelo li prenderò in Audi (anche perchè mi dovrà durare ancora molti anni come da accordi con il "capo"... :D )

Lo so che preferiresti spendere la differenza di prezzo in un buon agriturismo facendo un lauto pranzo... Ma a qualcosa nella vita bisogna pur rinunciare... :D

Saluti e Buon Anno !
 
SirPatrick ha scritto:
Esimio Arizona, essendo tu felice proprietario di due ottime auto, ma cosa ti arrovelli la mente per queste piccolezze ? 8)

A mio modesto parere le batterie originali sono sempre durate più del doppio di quelle aftermarket:
1) Golf 11 anni
2) Polo 8 anni
3) A4 attuale per adesso ha 6 anni e vedremo fin dove arriverà (Sgrattt) :D

Quelle aftermarket di solito hanno una durata di 3 o 4 anni poi muoiono. Secondo me, come in quasi tutte le cose c'è una prima scelta e una seconda scelta, quindi se quelle Audi costano di più ci sarà un motivo... (a parte pagare anche i dipendenti... :lol: ).

Io la penso così, ho una A4, i tagliandi e i pezzi di ricambio finchè potrò permettermelo li prenderò in Audi (anche perchè mi dovrà durare ancora molti anni come da accordi con il "capo"... :D )

Lo so che preferiresti spendere la differenza di prezzo in un buon agriturismo facendo un lauto pranzo... Ma a qualcosa nella vita bisogna pur rinunciare... :D

Saluti e Buon Anno !

My dear Ser

La cifra e' spopositata, 259 E piu' manodopera,
come per i tergi cambiati 2 mesi fa, del resto
( 60 E in conce, contro i Bosch su Amazon a 23 )
per cui, su ricambi di questo tipo, non vorrei farmi spennare.....
piu' di tanto.....
Mi chiedevo pertanto, se al di fuori del mondo Audi, si potesse avere
un cambio fatto a regola, non buttando i quasi 300 E richiestimi,
ma magari, solo quasi 200.
Poi, e' giusto spiegare il perche' del mio volere cambiare,
considerando dapprima se farlo
o MENO.....
oltre che al DOVE .....
Noi rientriamo spesso da 30/40 km da paesini fuori citta',
a tarda sera, e se non ci parte l' auto, siamo nella cacca.
E con l' eta' del Q5, ormai, ogni momento e' buono, in quanto l' auto ha fatto:
meta' inverno 09/10
+ inverni
10/11
11/12
12/13
13/14
14/15
Ergo, puo' mollarmi, come dicevo,
in qualsiasi momento e considerando che fra 2/3 anni max, vendero' il Q5, trovo piu' sensato cambiare adesso la batteria,
piuttosto che fra 1 anno, max 2, rischiando.
Questo perche', la dovro' ( la batteria ), in questo lasso di tempo, sicuramente cambiare.
Tanto varrebbe, specie per non rischiare una sera all' addiaccio,
farlo ora.
A meno di non fare gli ottimisti a tutti i costi.

P.s.: questa, dell' operazione cambio, e', o almeno era, una fregnaccetta come preparazione degli addetti....
I tagliandi, per inciso, li faccio sempre e da sempre, solo in conce, perche' preferisco affidarmi a quelli che conoscono al meglio la mia vettura e per eventuali migliori rapporti nei tempi a venire.
Ma una batteria....Ma dai.....a quei prezzi poi :?: ;)
 
ma che ti credi che i meccanici audi siano dei marziani?... :D :D :D

a parte che se va bene sono gli stessi che senza manco cambiaere maglietta cambiano la stesse batterie su skoda o seat :D :D :D e poi un normale elettrauto decente è meglio di quello di una qualsiasi concessionaria... su ;) ;) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
ma che ti credi che i meccanici audi siano dei marziani?... :D :D :D

a parte che se va bene sono gli stessi che senza manco cambiaere maglietta cambiano la stesse batterie su skoda o seat :D :D :D e poi un normale elettrauto decente è meglio di quello di una qualsiasi concessionaria... su ;) ;) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Crederai mica che mi diverta a buttare almeno un centinaio di quei
quasi 300 E..... :D :?:

-No, ma se in Audi, mi scagliano l' operazione, me la rimettono a posto seduta stante, mentre se succede fuori devo aspettare che vengano da Audi col computer per sistemare il danno
-Gia' chiesto in conce: non ci sono altre batterie in VAG che vadono bene sul Q5
 
Sottoscrivendo le problematiche evidenziate da U2511 ;) aggiungo due brevi commenti:

1) Sei sicuro che la batteria sia giunta effettivamente a fine carriera? Tendenzialmente con Audi (A4) e VW (Golf) ho constatato una vita utile della batteria piuttosto consistente. Poi ovviamente ogni situazione fa caso a sé.

2) Non benefici di campagne di sconti per la sostituzione della batteria?
 
4ruotelover ha scritto:
Sottoscrivendo le problematiche evidenziate da U2511 ;) aggiungo due brevi commenti:

1) Sei sicuro che la batteria sia giunta effettivamente a fine carriera? Tendenzialmente con Audi (A4) e VW (Golf) ho constatato una vita utile della batteria piuttosto consistente. Poi ovviamente ogni situazione fa caso a sé.

2) Non benefici di campagne di sconti per la sostituzione della batteria?

Sicuro no. ( L'auto e' del 2010, ma con pochissimi km, meno di 50.000 )
Il dubbio mi parte dal fatto che intendo tenere l' auto fino all' estate
del 2017, salvo casi particolari.
1) Non credo di arrivarci, ergo, tanto vale ( :?: ) cambiarla ora e stare
tranquillo anche quando rientro la sera tardi per almeno 3 anni.
2) Al momento non ho vaucher al riguardo, ma dalla prossima settimana mi attivo per vedere in giro cosa si puo' fare.
 
Back
Alto