provati tutti e 3 anche ioGTI205KR ha scritto:alkiap ha scritto:Tutto giustoGTI205KR ha scritto:Quindi, in via definitiva, la frizione del 1600 M-Jet è più morbida, stacca più in alto e il suo motore è più potente e pieno. Però la progressività, per quanto molto simile al 1300 M-Jet è un po più brusca. In ogni caso dovrebbe mantenere IN MODO MARCATO, almeno l'unità più grande, la tipica capacità dei diesel del mollare la frizione per avviarsi senza l'ausilio dell'acceleratore. Dico giusto?![]()
Il 1.6 mi pare un ottimo compromesso consumi/prestazioni, se proprio vuoi un diesel.
Comunque con una prova puoi fugarti ogni dubbio; praticamente qualsiasi concessionaria ha una Bravo o Delta da poter provare, e spesso sono proprio 1.6 120cv
Uhm, effettivamente è un motore anche piuttosto diffuso....Mannaggia, sono allettato pure dall'offerta fattami da un amico per la sua bravo 2.0 M-Jet 165 Cv da 32.000 Km.... Mi sa che, visto anche la maggiore disposizione del veicolo, proverò prima quest'ultima e poi mi proietto nel provare il 1600 M-Jet.... 8)
1.3 su musa
1.6 su bravo
1.9 su 159
il più piccolo presenta un po'di vuoto in basso, qui sul forum ne abbiamo parlato parecchio, in ogni caso nella versione aggiornata da 95 Cv dovrebbe essere sparito
sulla bravo il 1,6 fa davvero una bella figura...corposo, pieno fin dal basso piacevole da guidare, e confermo anche io frizione leggera
1.9, bello potente, poderoso ha davvero un bell'allungo, con un pigilo quasi sportivo, forse dovuto anche al fatto che io sia abituato a guidare un'ypsilon...