<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per chi ha provato entrambe queste tre motorizzazioni..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per chi ha provato entrambe queste tre motorizzazioni.....

GTI205KR ha scritto:
alkiap ha scritto:
GTI205KR ha scritto:
Quindi, in via definitiva, la frizione del 1600 M-Jet è più morbida, stacca più in alto e il suo motore è più potente e pieno. Però la progressività, per quanto molto simile al 1300 M-Jet è un po più brusca. In ogni caso dovrebbe mantenere IN MODO MARCATO, almeno l'unità più grande, la tipica capacità dei diesel del mollare la frizione per avviarsi senza l'ausilio dell'acceleratore. Dico giusto? :)
Tutto giusto :D

Il 1.6 mi pare un ottimo compromesso consumi/prestazioni, se proprio vuoi un diesel.
Comunque con una prova puoi fugarti ogni dubbio; praticamente qualsiasi concessionaria ha una Bravo o Delta da poter provare, e spesso sono proprio 1.6 120cv

Uhm, effettivamente è un motore anche piuttosto diffuso....Mannaggia, sono allettato pure dall'offerta fattami da un amico per la sua bravo 2.0 M-Jet 165 Cv da 32.000 Km.... Mi sa che, visto anche la maggiore disposizione del veicolo, proverò prima quest'ultima e poi mi proietto nel provare il 1600 M-Jet.... 8)
provati tutti e 3 anche io

1.3 su musa
1.6 su bravo
1.9 su 159

il più piccolo presenta un po'di vuoto in basso, qui sul forum ne abbiamo parlato parecchio, in ogni caso nella versione aggiornata da 95 Cv dovrebbe essere sparito
sulla bravo il 1,6 fa davvero una bella figura...corposo, pieno fin dal basso piacevole da guidare, e confermo anche io frizione leggera
1.9, bello potente, poderoso ha davvero un bell'allungo, con un pigilo quasi sportivo, forse dovuto anche al fatto che io sia abituato a guidare un'ypsilon...:)
 
Stavo riflettendo su di un però....La grande punto 1.3 M-Jet 90 Cv se non si ha una buona sensibilità sul pedale della frizione, nell'ascoltare i giri del motore e sia ha poca dimistichezza nel giocare con l'acceleratore, quando si cambia marcia un pochino strappa. E' talmente ridotta la cosa che è difficile notarlo e, poi, come detto, se si sa adottare alcuni accorgimenti, viene anche a mancare come reazione. Però sulle prime toglie, a mio avviso, quel totale piacere di guida che darebbe se non vi fosse questo piccolo incoveniente. Anche il cambio risulta un po gommoso e non fa sentire bene l'entrata del rapporto, avrei preferito qualcosa di più secco e preciso. Per il resto è una vettura validissima. Vedrò, dopo il 10 Maggio, di provare anche le motorizzazioni di mio interesse....Se non fosse per il design, a mio gusto, discutibile, mi sarei sicuramente orientato su nuova delta con il 1900 M-Jet TST da 190 Cv :rolleyes: ma, potendo scegliere tra prodotti esteticamente superiori, la nuova bravo in allestimento SPORT è, da quando è iniziata la sua produzione, almeno per quanto suggeriscano i miei gusti, una delle auto più belle del mercato attuale, come del resto la nuovissima grande punto EVO con il medesimo allestimento, preferisco orientarmi su prodotti diversi dalla nuova delta. ;)
 
Beh, se hai valutato la Delta, perchè non Giulietta?
Purtroppo le manca il 1.6 120cv, ma ha l'ottimo 2.0, sia 140cv che 170cv
 
GTI205KR ha scritto:
Stavo riflettendo su di un però....La grande punto 1.3 M-Jet 90 Cv se non si ha una buona sensibilità sul pedale della frizione, nell'ascoltare i giri del motore e sia ha poca dimistichezza nel giocare con l'acceleratore, quando si cambia marcia un pochino strappa. E' talmente ridotta la cosa che è difficile notarlo e, poi, come detto, se si sa adottare alcuni accorgimenti, viene anche a mancare come reazione. Però sulle prime toglie, a mio avviso, quel totale piacere di guida che darebbe se non vi fosse questo piccolo incoveniente. Anche il cambio risulta un po gommoso e non fa sentire bene l'entrata del rapporto, avrei preferito qualcosa di più secco e preciso. Per il resto è una vettura validissima. Vedrò, dopo il 10 Maggio, di provare anche le motorizzazioni di mio interesse....Se non fosse per il design, a mio gusto, discutibile, mi sarei sicuramente orientato su nuova delta con il 1900 M-Jet TST da 190 Cv :rolleyes: ma, potendo scegliere tra prodotti esteticamente superiori, la nuova bravo in allestimento SPORT è, da quando è iniziata la sua produzione, almeno per quanto suggeriscano i miei gusti, una delle auto più belle del mercato attuale, come del resto la nuovissima grande punto EVO con il medesimo allestimento, preferisco orientarmi su prodotti diversi dalla nuova delta. ;)
Sono possessore anche io di una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv, e confermo che molta gente la prima volta che lo guida ha difficoltà nelle partenze con il 1.3 multijet per via del vuoto di erogazione sotto i 2.000 giri, però per quanto riguarda la frizione è leggera ed il cambio io lo trovo molto preciso e anche rapido nella guida sportiva (prima avevo una Punto III serie ed in quel caso il il cambio era "gommoso").
 
alkiap ha scritto:
Beh, se hai valutato la Delta, perchè non Giulietta?
Purtroppo le manca il 1.6 120cv, ma ha l'ottimo 2.0, sia 140cv che 170cv
Uhm...Effettivamente non ci avevo pensato :D Certo, ora alcuni mi vorrebbero fucilare per quello che sto per dire :D , però soggettivamente mi piace di più, se pur di poco, la bravo; anche se la Giulietta è una gran bella macchina davvero! Ti dirò Al, che se non fosse per il confort che da la fascia di vetture medie, come Bravo, Giulietta & Co, senza eccedere nelle dimensioni di una grande berlina, avrei pure optato per una vettura leggermente più piccola (Vedi grande punto EVO, MiTo ecc) però non riescono a darmi quel tanto di più in dimensioni e soprattutto sono meno comode....Peccato :rolleyes:
 
Back
Alto