matteomatte1 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Al suo posto è arrivata una V60 D3 (163cv) Kinetic (in realtà accessoriata come una momentum tranne che per i cerchi da 16) manuale.
prime impressioni?
Non ricordo se anche la V50 era così all'inizio, ma comunque è veramente silenziosa ed ovattata, vibrazioni 0. La coppia si fa sentire. Si può guidare tranquillamente a regimi da camion (1200-1500, ma anche a 1000 non sobbalza). L'erogazione, nelle prime 3 marce è quasi violenta tra i 1500 e i 2500. In compenso mura in modo veramente vistoso dopo i 3000. Per fare un esempio, se sorpassi 2/3 auto di fila (magari in salita) arrivi con il fiato corto. Il 2.0d PSA aveva più allungo o forse era più lineare in alto. In compenso, nei sorpassi da 90-100 in 4a/5a si fa presto ad arrivare a 130-140 senza accorgersene.
Forse sarebbe stata meglio con l'automatico, non so...
Per quanto riguarda la guidabilità mi sembra un passo avanti rispetto alla V50 con la quale mi trovavo già bene. Qui forse si sente meno l'effetto della spalla alta dei pneus (205/55 vs 215/55).
Qualche appunto poi l'avrei sul sistema multimediale non proprio comodo da manovrare. Per dire, per switchare da una sorgente all'altra ci sono due step, quando normalmente ne basta uno. Oltreutto per avere i comandi vocali bisogna prendere il navi. Poi mancano alcune cazzatine tipo l'hill holder. Infine il bracciolo è troppo alto, impedisce un po' i movimenti nelle cambiate.
By the way. Alla V50 uscivano seconda e terza, oltre a ad alcuni altri dettagli che se ne stavano andando.