<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per AndreaFlanaghan | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Per AndreaFlanaghan

vveneto ha scritto:
Beh, cartina al tornasole della modifica potrebbe essere la constatazione che la V60 D4 provata da 4ruote raggiunge la velocità massima dichiarata, mentre le precedenti non andavano sostanzialmente oltre i 200 km/h reali.

Solo le automatiche soffrono di questo difetto.
Mai risolto
 
emi2 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Beh, cartina al tornasole della modifica potrebbe essere la constatazione che la V60 D4 provata da 4ruote raggiunge la velocità massima dichiarata, mentre le precedenti non andavano sostanzialmente oltre i 200 km/h reali.

Solo le automatiche soffrono di questo difetto.
Mai risolto

La D4 provata da 4ruote però era automatica ed ha raggiunto la velocità massima.
 
vveneto ha scritto:
emi2 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Beh, cartina al tornasole della modifica potrebbe essere la constatazione che la V60 D4 provata da 4ruote raggiunge la velocità massima dichiarata, mentre le precedenti non andavano sostanzialmente oltre i 200 km/h reali.

Solo le automatiche soffrono di questo difetto.
Mai risolto

La D4 provata da 4ruote però era automatica ed ha raggiunto la velocità massima.

Io mi riferivo alle vecchie d3, con la d4 tutto ok .
La mia puntualizzazione era sul fatto che l'utente avendo il cambio meccanico avendo anche la vecchia d3 raggiungerebbe lo stesso la velocità massima.
Col nuovo motore dovrebbe avere comunque più allungo.
 
Mauro 65 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Da listino verrebbe 37'210 + IPT (in realtà la mia costerebbe qualcosa di più perchè ha i sensori installati dopo che costano ?505 * 2, invece di 790). Per differenza con la V50 2.0d Momentum 2004 240k km è venuta 25. 318d Touring con equipaggiamento identico, veniva 30 senza insistere.
Mi pare che ti abbiano trattato bene e ti ritrovi con un bel mezzo :D
Curiosità personale, i 30 di permuta per il 318d Touring si riferivano alla nuova (F31) o alla vecchia (E91)?
318d F31 touring manuale, pastello, + sensori a/r, cruise, clima bizona e qualche altre cazzatina. Non male, no?
sono tempi magri e nonostante gli sconti sul listino nominale i 30 che ti chiedevano mi paiono eccessivi per il 318d F31
la sola tp non vale 5k neuri specie visti i bei feedback al volante sulla V60

Mah, vista anche la diversa età anagrafica dei due modelli ci sarebbero potuti stare. Magari il 50% lo recuperi alla vendita. Però, aldilà del maggiore esborso non mi piace al 100%. Non avendone viste ancora per strada, valutare è ancora più difficile.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Al suo posto è arrivata una V60 D3 (163cv) Kinetic (in realtà accessoriata come una momentum tranne che per i cerchi da 16) manuale.

prime impressioni?

Non ricordo se anche la V50 era così all'inizio, ma comunque è veramente silenziosa ed ovattata, vibrazioni 0. La coppia si fa sentire. Si può guidare tranquillamente a regimi da camion (1200-1500, ma anche a 1000 non sobbalza). L'erogazione, nelle prime 3 marce è quasi violenta tra i 1500 e i 2500. In compenso mura in modo veramente vistoso dopo i 3000. Per fare un esempio, se sorpassi 2/3 auto di fila (magari in salita) arrivi con il fiato corto. Il 2.0d PSA aveva più allungo o forse era più lineare in alto. In compenso, nei sorpassi da 90-100 in 4a/5a si fa presto ad arrivare a 130-140 senza accorgersene.
Forse sarebbe stata meglio con l'automatico, non so...
Per quanto riguarda la guidabilità mi sembra un passo avanti rispetto alla V50 con la quale mi trovavo già bene. Qui forse si sente meno l'effetto della spalla alta dei pneus (205/55 vs 215/55).

Qualche appunto poi l'avrei sul sistema multimediale non proprio comodo da manovrare. Per dire, per switchare da una sorgente all'altra ci sono due step, quando normalmente ne basta uno. Oltreutto per avere i comandi vocali bisogna prendere il navi. Poi mancano alcune cazzatine tipo l'hill holder. Infine il bracciolo è troppo alto, impedisce un po' i movimenti nelle cambiate.

By the way. Alla V50 uscivano seconda e terza, oltre a ad alcuni altri dettagli che se ne stavano andando.

Sul sistema multimediale, se hai il 7" col multimedia potrai aggiornare a questo, che esordirà col my 2012 e che sarà disponibile anche per le auto che, appunto, già montano il multimedia:

http://www.youtube.com/watch?v=DBU2jCrV1ds
 
smargia2002 ha scritto:
Sul sistema multimediale, se hai il 7" col multimedia potrai aggiornare a questo, che esordirà col my 2012 e che sarà disponibile anche per le auto che, appunto, già montano il multimedia:

http://www.youtube.com/watch?v=DBU2jCrV1ds

Purtroppo non posso. Ho il 5" con l'impianto intermedio (high performance?).
 
smargia2002 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Al suo posto è arrivata una V60 D3 (163cv) Kinetic (in realtà accessoriata come una momentum tranne che per i cerchi da 16) manuale.

prime impressioni?

Non ricordo se anche la V50 era così all'inizio, ma comunque è veramente silenziosa ed ovattata, vibrazioni 0. La coppia si fa sentire. Si può guidare tranquillamente a regimi da camion (1200-1500, ma anche a 1000 non sobbalza). L'erogazione, nelle prime 3 marce è quasi violenta tra i 1500 e i 2500. In compenso mura in modo veramente vistoso dopo i 3000. Per fare un esempio, se sorpassi 2/3 auto di fila (magari in salita) arrivi con il fiato corto. Il 2.0d PSA aveva più allungo o forse era più lineare in alto. In compenso, nei sorpassi da 90-100 in 4a/5a si fa presto ad arrivare a 130-140 senza accorgersene.
Forse sarebbe stata meglio con l'automatico, non so...
Per quanto riguarda la guidabilità mi sembra un passo avanti rispetto alla V50 con la quale mi trovavo già bene. Qui forse si sente meno l'effetto della spalla alta dei pneus (205/55 vs 215/55).

Qualche appunto poi l'avrei sul sistema multimediale non proprio comodo da manovrare. Per dire, per switchare da una sorgente all'altra ci sono due step, quando normalmente ne basta uno. Oltreutto per avere i comandi vocali bisogna prendere il navi. Poi mancano alcune cazzatine tipo l'hill holder. Infine il bracciolo è troppo alto, impedisce un po' i movimenti nelle cambiate.

By the way. Alla V50 uscivano seconda e terza, oltre a ad alcuni altri dettagli che se ne stavano andando.

Sul sistema multimediale, se hai il 7" col multimedia potrai aggiornare a questo, che esordirà col my 2012 e che sarà disponibile anche per le auto che, appunto, già montano il multimedia:

http://www.youtube.com/watch?v=DBU2jCrV1ds

Spero che tu abbia ragione, nella mia neanche riescono a inserire il sensus 3, non sapevo che il nostro schermo fosse touch nella versione a 7"
 
smargia2002 ha scritto:
Sul sistema multimediale, se hai il 7" col multimedia potrai aggiornare a questo, che esordirà col my 2012 e che sarà disponibile anche per le auto che, appunto, già montano il multimedia:

http://www.youtube.com/watch?v=DBU2jCrV1ds

Interessante...io ho il 7" con navi e multimedia...con aggiornamento al sensus 3 che è andato a buon fine per metà (forse meno...), ed è un MY12.

Dovrei però sostituire il monitor con un touch screen, vero?
 
vveneto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Sul sistema multimediale, se hai il 7" col multimedia potrai aggiornare a questo, che esordirà col my 2012 e che sarà disponibile anche per le auto che, appunto, già montano il multimedia:

http://www.youtube.com/watch?v=DBU2jCrV1ds

Interessante...io ho il 7" con navi e multimedia...con aggiornamento al sensus 3 che è andato a buon fine per metà (forse meno...), ed è un MY12.

Dovrei però sostituire il monitor con un touch screen, vero?

In effetti la notizia è sembrata strana pure a me.
Ma la fonte è non solo certa, ma ufficiale, con addirittura sollecito a divulgare la notizia tra i potenziali clienti.
Si dice solo che il sistema esordirà col MY 2014 e che comunque sarà disponibile per TUTTE le vetture col Multimedia. Non si parla però delle modifiche da apportare né tantomeno dei prezzi.
Quando saprò qualcosa di più certo posterò.

Per Weneto: sull'altra questione che tu sai ci stiamo lavorando.
 
smargia2002 ha scritto:
vveneto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Sul sistema multimediale, se hai il 7" col multimedia potrai aggiornare a questo, che esordirà col my 2012 e che sarà disponibile anche per le auto che, appunto, già montano il multimedia:

http://www.youtube.com/watch?v=DBU2jCrV1ds

Interessante...io ho il 7" con navi e multimedia...con aggiornamento al sensus 3 che è andato a buon fine per metà (forse meno...), ed è un MY12.

Dovrei però sostituire il monitor con un touch screen, vero?

In effetti la notizia è sembrata strana pure a me.
Ma la fonte è non solo certa, ma ufficiale, con addirittura sollecito a divulgare la notizia tra i potenziali clienti.
Si dice solo che il sistema esordirà col MY 2014 e che comunque sarà disponibile per TUTTE le vetture col Multimedia. Non si parla però delle modifiche da apportare né tantomeno dei prezzi.
Quando saprò qualcosa di più certo posterò.

Per Weneto: sull'altra questione che tu sai ci stiamo lavorando.

Sarebbe interessante più che altro per una questione di immagine, anche perché data la posizione dello schermo, il touch risulterebbe piuttosto scomodo, io mi trovo benissimo a fare tutto dal volante ma soprattutto ad usare in maniera spietata tutti i comandi vocali a disposizione.
Se aggiungessero ancora un paio di cose fattibili tramite comandi vocali,potrei viaggiare senza mai staccare le mani dal volante...

PS: Grazie, siete molto gentili.
 
Back
Alto