<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Però ! | Il Forum di Quattroruote

Però !

Però, ganzi sti GAZ. 8)

Mi sa che la OPEL dirà STI GAZ ! :D :twisted:

http://eng.gazgroup.ru/

33105-3.jpg
 
tyzz76 ha scritto:
Queste gaz sembrano auto di 30 anni fa...
ammazza, abbandonare multijet2 e multiair x sposarsi con gente che produce simili auto,assicurera' a opel un futuro eccezzionale....(nella tomba ovvio!!!)
 
il boia ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Queste gaz sembrano auto di 30 anni fa...
ammazza, abbandonare multijet2 e multiair x sposarsi con gente che produce simili auto,assicurera' a opel un futuro eccezzionale....(nella tomba ovvio!!!)
guarda che la germania dell'est (quella comunista x capirci) fino all'89 era fiera utilizzatrice di vetture come la Trabant...e se pensi che i partiti dell'ala di Shroeder erano i più contenti della soluzione filo-russa..vedi che so pure contenti di queste Gaz... :D
 
Tireranno fuori i vecchi stampi dell' Ascona, della Rekord e della Kadett.
Ci hanno pensato bene, hanno già tutto in casa!!! :D :D :D
 
stevecz ha scritto:
Tireranno fuori i vecchi stampi dell' Ascona, della Rekord e della Kadett.
Ci hanno pensato bene, hanno già tutto in casa!!! :D :D :D

...sempre più incazzati.....se fosse vero, i fiattari devono porsi la domanda per cui sia stata scartata l'altissima tecnologia Fiat e preferita una fabbrica di ferramenta.....
 
sitorno ha scritto:
stevecz ha scritto:
Tireranno fuori i vecchi stampi dell' Ascona, della Rekord e della Kadett.
Ci hanno pensato bene, hanno già tutto in casa!!! :D :D :D

...sempre più incazzati.....se fosse vero, i fiattari devono porsi la domanda per cui sia stata scartata l'altissima tecnologia Fiat e preferita una fabbrica di ferramenta.....

Magna non è una fabbrica di ferramenta, ma è stata scelta perchè garantisce liquidità immediata, cioè chiede meno soldi allo Stato tedesco nell'immediato, cosa che Fiat non ha potuto.
Sicuramente il governo tedesco ha ragionato a breve termine. Se avesse voluto ragionare a medio lungo periodo avrebbe scelto Fiat. Forse sperano che per il futuro Magna possa provvedere da sola, ma di certo non è una garanzia per Opel.
Mi ricorda la crisi del 2004 di Alitalia quando Tremonti riuscì a rinviare il problema. Poi abbiamo visto come è andata a finire.
 
[
...sempre più incazzati.....se fosse vero, i fiattari devono porsi la domanda per cui sia stata scartata l'altissima tecnologia Fiat e preferita una fabbrica di ferramenta.....[/quote]

Era una battuta per evidenziare il rischio involuzione della Opel. Quei modelli li produceva, con enorme successo, 30 anni fa. Ed erano "signore macchine".
Per il resto ti quoto in pieno... c'è da riflettere. ;)
 
stevecz ha scritto:
Tireranno fuori i vecchi stampi dell' Ascona, della Rekord e della Kadett.
Ci hanno pensato bene, hanno già tutto in casa!!! :D :D :D

Da da, si quelle con il rigonfiamento sul cofano per i motori diesel, erano uno spettacolo.
 
iCastm ha scritto:
sitorno ha scritto:
stevecz ha scritto:
Tireranno fuori i vecchi stampi dell' Ascona, della Rekord e della Kadett.
Ci hanno pensato bene, hanno già tutto in casa!!! :D :D :D

...sempre più incazzati.....se fosse vero, i fiattari devono porsi la domanda per cui sia stata scartata l'altissima tecnologia Fiat e preferita una fabbrica di ferramenta.....

Magna non è una fabbrica di ferramenta, ma è stata scelta perchè garantisce liquidità immediata, cioè chiede meno soldi allo Stato tedesco nell'immediato, cosa che Fiat non ha potuto.
Sicuramente il governo tedesco ha ragionato a breve termine. Se avesse voluto ragionare a medio lungo periodo avrebbe scelto Fiat. Forse sperano che per il futuro Magna possa provvedere da sola, ma di certo non è una garanzia per Opel.
Mi ricorda la crisi del 2004 di Alitalia quando Tremonti riuscì a rinviare il problema. Poi abbiamo visto come è andata a finire.

Della serie, adesso vinciamo le elezioni dando al popolo ciò che loro si aspettavano, poi tra 1-2 anni se va tutto a puttane, chi se ne frega, qualcun altro ci penserà. Questo è il modo universale di ragionare in tutto il mondo di certi politici.

Mentre OBAMA ha tuonato come un perfetto MANAGER, non ha dato scampo ai suoi, anzi, alcuni incapaci di GM li ha pure licenziati !
 
sitorno ha scritto:
stevecz ha scritto:
Tireranno fuori i vecchi stampi dell' Ascona, della Rekord e della Kadett.
Ci hanno pensato bene, hanno già tutto in casa!!! :D :D :D

...sempre più incazzati.....se fosse vero, i fiattari devono porsi la domanda per cui sia stata scartata l'altissima tecnologia Fiat e preferita una fabbrica di ferramenta.....
ah ...x la cronaca e x tutti quelli che fanno la morale a fiat...magna piu' soldi di fiat ma anche 1000 licenziamenti in piu' rispetto al piano di quest'ultima ...contenti i teutonici?
 
il boia ha scritto:
sitorno ha scritto:
stevecz ha scritto:
Tireranno fuori i vecchi stampi dell' Ascona, della Rekord e della Kadett.
Ci hanno pensato bene, hanno già tutto in casa!!! :D :D :D

...sempre più incazzati.....se fosse vero, i fiattari devono porsi la domanda per cui sia stata scartata l'altissima tecnologia Fiat e preferita una fabbrica di ferramenta.....
ah ...x la cronaca e x tutti quelli che fanno la morale a fiat...magna piu' soldi di fiat ma anche 1000 licenziamenti in piu' rispetto al piano di quest'ultima ...contenti i teutonici?

I Kranti di perlinen, non hanno ancora capito, oppure per adesso se ne fregano, che il VERO NUMERO DEI LICENZIAMENTI, lo ha SEMPRE DECISO IL MERCATO !

E anche in questo caso, sarà il mercato a deciderlo e nel prossimo futuro, praticamente già dopo il primo anno di gestione Magna.

Sraà interessante monitorare l'andamento mese dopo mese. Auguri al settore vendite di OPEL.
 
Back
Alto