<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> penumatici yokohama geolandar SUV G055 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

penumatici yokohama geolandar SUV G055

albelilly ha scritto:
ti ringrazio per i consigli, penso che deciderò per le Michelin, ho solo il dubbio se montare le sport o le tour, secondo te quali sarebbero meglio considerando che l'uso è prettamente estivo (inizio aprile - inizio novembre) ed io sul Cr-v III (benzina) ho i cerchi da 18 ?

Le Sport sono stadali al massimo penso che siano adatte a SUV come porsche, insomma SUV molto stadali e con buona potenza e anche con guidatori dal piede pesante....io quando le cambierò se rimango su Michelin prenderò le Tour più adatte alla mia guida e ai miei percorsi....ti posso anche dire che le sport che io gonfio su CRV a 2.6 sono veramente scorrevolissime e il nuovo CRV consuma veramente pochissimo questa estate ho fatto un viaggio in austria (gasolio a 1.356) e germania e il consumo medio è stato 5.9lt/100km.....rispettando i limiti naturalmente in Austria ed in Germania mai sopra i 120km/ora.
 
gv57crv ha scritto:
albelilly ha scritto:
ti ringrazio per i consigli, penso che deciderò per le Michelin, ho solo il dubbio se montare le sport o le tour, secondo te quali sarebbero meglio considerando che l'uso è prettamente estivo (inizio aprile - inizio novembre) ed io sul Cr-v III (benzina) ho i cerchi da 18 ?

Le Sport sono stadali al massimo penso che siano adatte a SUV come porsche, insomma SUV molto stadali e con buona potenza e anche con guidatori dal piede pesante....io quando le cambierò se rimango su Michelin prenderò le Tour più adatte alla mia guida e ai miei percorsi....ti posso anche dire che le sport che io gonfio su CRV a 2.6 sono veramente scorrevolissime e il nuovo CRV consuma veramente pochissimo questa estate ho fatto un viaggio in austria (gasolio a 1.356) e germania e il consumo medio è stato 5.9lt/100km.....rispettando i limiti naturalmente in Austria ed in Germania mai sopra i 120km/ora.
caspita ! Un plauso a Honda per la meccanica (ce ne fosse ancora bisogno...) ed anche a Michelin che riesce a costruire pneumatici dalle tante prerogative :D Non è però forse un po' troppo 2,6 ? Quando si scaldano per bene rischiano di avvicinarsi anche a 3,0. Sull' U & M a quanto c'è scritto che dovrebbero andare ?
A me per il benzina, My '09, dice 2,1 che io però tengo a 2,3-2,4 .
 
Mi sembra che ci sia scritto 2.3 ant e 2.4 posteriore ma non ne sono sicuro domani guardo e poi ti dico, cmq nella CRV III serie ho sempre usato 2.5 su questa ho visto che i 2.6 sono perfetti. Poi mi pare che la temperatura aumenti se le gomme sono sgonfie non viceversa. Chiedi al gommista.
 
gv57crv ha scritto:
Mi sembra che ci sia scritto 2.3 ant e 2.4 posteriore ma non ne sono sicuro domani guardo e poi ti dico, cmq nella CRV III serie ho sempre usato 2.5 su questa ho visto che i 2.6 sono perfetti. Poi mi pare che la temperatura aumenti se le gomme sono sgonfie non viceversa. Chiedi al gommista.
per la pressione che usi effettivamente ci può stare, il tuo Diesel pesa almeno 150 kg del mio benzina quindi credo che qualche decimo in più non faccia male.
Quanto all'aumento della pressione, esso è direttamente proporzionale all'aumento della temperatura, è legge fisica; proprio per questo le gomme vanno sempre controllate a freddo altrimenti i valori rilevati vengono falsati dalla temperatura stessa.
Poco conta se le gomme di partenza siano gonfie giuste o sgonfie: quale che sia la loro pressione iniziale, quando si scaldano aumentano di pressione a prescindere.

C'è chi consiglia l'immissione di azoto il quale, gas inerte, dovrebbe essere più stabile, personalmente non l'ho mai usato e di più non ti so dire.
 
L'azoto prima lo uasvo sul crv ma mi sembrava che le gomme fossero troppo dure e l'auto era molto più sensibile alle asperità e dislivelli della strada.Aggiungi poi la scomodità di andare una volta al mese a controllare la pressione dal gommista e pagare 5? per aver usato un pò di azoto.Anche io ho la pressione delle gomme a 2.6 atm.(uso il mio compressore per il controllo) e mi trovo molto bene.Ma la casa consiglia 2,3 ant e 2.2 post,
 
come facciamo a sapere se i manometri con i quali misuriamo la pressione sono precisi ? Stiamo parlando di frazioni di Bar che potrebbero essere tranquillamente il margine di errore (in più o in meno) di ogni manometro non professionale, credo quindi che, dopo aver stabilito un valore vicino a quello stabilito dalla casa, ci si debba giocoforza affidare anche alla propria sensibilità, quindi a come "si sente" la vettura.
 
Ciao a tutti
Volevo sapere io quando ho ritirato il mio crv lll nuovo un anno fa montava già
Le michelin. È possibile perché a leggere sul forum la maggior parte monta danlup
o continental
 
Issamassi ha scritto:
Ciao a tutti
Volevo sapere io quando ho ritirato il mio crv lll nuovo un anno fa montava già
Le michelin. È possibile perché a leggere sul forum la maggior parte monta danlup
o continental
mi devi scusare ma non capisco cosa vuoi dire... :oops:
 
Issamassi ha scritto:
Ciao a tutti
Volevo sapere io quando ho ritirato il mio crv lll nuovo un anno fa montava già
Le michelin. È possibile perché a leggere sul forum la maggior parte monta danlup
o continental

Si è possibile avevo visto delle CRV 3°serie con le MIchelin in concessionaria
 
albelilly ha scritto:
Poco conta se le gomme di partenza siano gonfie giuste o sgonfie: quale che sia la loro pressione iniziale, quando si scaldano aumentano di pressione a prescindere.

Si questo lo so, io intendevo che usando una pressione bassa la gomma tende a riscaldarsi di più che usando una pressione alta, a parità di temperatura esterna.
Per il tuo discorso che è corretto in inverno avrai gomme se misurate a freddo segnalarenno una pressione più bassa perchè la temperatura esterna è più bassa io che le tengo a 2.6 in estate andranno a 2.8 in inverno andranno a 2.4.....almeno così hanno detto a me.....percui forse per avere la stessa pressione (2.6) dovrei gonfiare in estate a 2.4 e in inverno a 2.8...... :) ma io monto le termiche in inverno che tengo a 2.5..... :D perchè se le gonfio di più.....sulla neve hanno poco grip....insomma si fanno delle prove...anche perchè trovare un manometro che segni correttamente non è facile.
 
gv57crv ha scritto:
albelilly ha scritto:
Poco conta se le gomme di partenza siano gonfie giuste o sgonfie: quale che sia la loro pressione iniziale, quando si scaldano aumentano di pressione a prescindere.

Si questo lo so, io intendevo che usando una pressione bassa la gomma tende a riscaldarsi di più che usando una pressione alta, a parità di temperatura esterna.
Per il tuo discorso che è corretto in inverno avrai gomme se misurate a freddo segnalarenno una pressione più bassa perchè la temperatura esterna è più bassa io che le tengo a 2.6 in estate andranno a 2.8 in inverno andranno a 2.4.....almeno così hanno detto a me.....percui forse per avere la stessa pressione (2.6) dovrei gonfiare in estate a 2.4 e in inverno a 2.8...... :) ma io monto le termiche in inverno che tengo a 2.5..... :D perchè se le gonfio di più.....sulla neve hanno poco grip....insomma si fanno delle prove...anche perchè trovare un manometro che segni correttamente non è facile.
si è giustissimo quello che dici, ci siamo fraintesi :D stiamo dicendo la stessa cosa: gioca il suo ruolo anche la temperatura ambiente ma qualunque gomma se viaggia semisgonfia, a causa dei maggiori attriti, tende a riscaldarsi maggiormente e, come si diceva prima, ad aumentare di pressione in modo maggiore della stessa gomma gonfiata in modo corretto.
 
Back
Alto