<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pensierino X1... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pensierino X1...

key-one ha scritto:
La mia era una risposta più che altro alla frase segnata in rosso. Infatti anche senza andare sulla neve o circolare spesso in Padania d'inverno la X1 4 ruote motrici è comunque più equilibrata in curva soprattutto sul bagnato. La Tp invece ha un comportamento inferiore alla 3 touring la quale a sua volta invece è battuta dalla 3 x-drive solo su terreni a scarsa aderenza. Personalmente quindi continuio a considerare inutile la X1 tp ,come tutti gli altri suv e suvvetti omologhi 2Wd , anche se poi come già è stato scritto, ognuno ha la libertà e il diritto di comprare ciò che più l'appaga.Saluti

Ripeto, questione di punti di vista, perchè non è che bisogna guidare al limite sul bagnato in curvoni veloci... Io capisco il tuo discorso su suv e altro, ma la trazione integrale consuma di più, costa di più e in cambio mi da maggior stabilità anche sul bagnato... Ma io mica gareggio sul bagnato.

La Serie 3 Touring è tutt'altra macchina rispetto alla X1, specie come immagine e come concezione dell'auto.
 
Vi ringrazio per gli spunti, ma non vorrei farne una questione di "credo automobilistico" ;)

Faccio il punto della situazione:

da configuratore siamo a ?37.660. Non ho trovato traccia di servosterzi variabili e performance control... :rolleyes: Forse sono disponibili solo per se 4X4 ?

Non trovo l'interfaccia bluetooth... come si chiama?

Per la trazione... si parla tanto della qualità della t. posteriore... perchè l'X1 non dovrebbe beneficiarne? Da Novembre a Marzo monterebbe comunque gomme invernali... non vedo il problema... vedo solo i difetti di avere 4 ruote motrici, certo che se uno guida in modo aggressivo e sempre al limite (io guido per lavoro!) o abita in zone montuose il discorso e diverso, ma se vado 2 volte all'anno in Val Pusteria, mi sembra di poterci andare tranquillo ;)

Comunque, l'X1 mi sembrava una buona alternativa alle solite e già possedute station, non è troppo alta, ha un'impostazione da berlina, è abbastanza spaziosa e costa il giusto (vi ricordo che è aziendale e la terrò al max per 2 anni).

Grazie e tutti per la parteciapazione :thumbup:

p.s. 4 stelline a MattVince per il supporto :D
 
MattVince ha scritto:
key-one ha scritto:
La mia era una risposta più che altro alla frase segnata in rosso. Infatti anche senza andare sulla neve o circolare spesso in Padania d'inverno la X1 4 ruote motrici è comunque più equilibrata in curva soprattutto sul bagnato. La Tp invece ha un comportamento inferiore alla 3 touring la quale a sua volta invece è battuta dalla 3 x-drive solo su terreni a scarsa aderenza. Personalmente quindi continuio a considerare inutile la X1 tp ,come tutti gli altri suv e suvvetti omologhi 2Wd , anche se poi come già è stato scritto, ognuno ha la libertà e il diritto di comprare ciò che più l'appaga.Saluti

Ripeto, questione di punti di vista, perchè non è che bisogna guidare al limite sul bagnato in curvoni veloci... Io capisco il tuo discorso su suv e altro, ma la trazione integrale consuma di più, costa di più e in cambio mi da maggior stabilità anche sul bagnato... Ma io mica gareggio sul bagnato.

La Serie 3 Touring è tutt'altra macchina rispetto alla X1, specie come immagine e come concezione dell'auto.

Non è necessario "gareggiare sul bagnato" perchè sia utile la ti soprattutto su un veicolo a baricentro "alticcio" :D come la X1.
Hai idea di quante persone si avvicinano pericolosamente al limite di tenuta -pur elevatissimo per fortuna oggi sulla maggior parte delle auto- per disattenzione ,disinvoltura ,disinformazione sulla reale entità della velocità e sui propri limiti di guida ,magari parlando animatamente al telefonino ?
Basta osservare in qualche tratto appenninico -ma anche in tratti dritti- quanti riducono la velocità -e aumentano le distanze- in caso di pioggia battente : quasi nessuno. E anche qui la maggior parte conversa amabilmente o burrascosamente al cellulare ,siede in maniera scorretta al volante -in genere troppo lontano !- , tiene il volante non alle 9 e 1/4 ,ma ad ore le più improbabili e invereconde :D entra forte in curva e poi rallenta invece di fare -come fanno i pilioti - il contrario :!:
Dai retta ! La tenuta di strada e la stabilità in un'automobile ,tanto più se non sportiva e bassa, non è mai troppa e la ti su un suv quasi indispensabile.
 
key-one ha scritto:
MattVince ha scritto:
key-one ha scritto:
La mia era una risposta più che altro alla frase segnata in rosso. Infatti anche senza andare sulla neve o circolare spesso in Padania d'inverno la X1 4 ruote motrici è comunque più equilibrata in curva soprattutto sul bagnato. La Tp invece ha un comportamento inferiore alla 3 touring la quale a sua volta invece è battuta dalla 3 x-drive solo su terreni a scarsa aderenza. Personalmente quindi continuio a considerare inutile la X1 tp ,come tutti gli altri suv e suvvetti omologhi 2Wd , anche se poi come già è stato scritto, ognuno ha la libertà e il diritto di comprare ciò che più l'appaga.Saluti

Ripeto, questione di punti di vista, perchè non è che bisogna guidare al limite sul bagnato in curvoni veloci... Io capisco il tuo discorso su suv e altro, ma la trazione integrale consuma di più, costa di più e in cambio mi da maggior stabilità anche sul bagnato... Ma io mica gareggio sul bagnato.

La Serie 3 Touring è tutt'altra macchina rispetto alla X1, specie come immagine e come concezione dell'auto.

Non è necessario "gareggiare sul bagnato" perchè sia utile la ti soprattutto su un veicolo a baricentro "alticcio" :D come la X1.
Hai idea di quante persone si avvicinano pericolosamente al limite di tenuta -pur elevatissimo per fortuna oggi sulla maggior parte delle auto- per disattenzione ,disinvoltura ,disinformazione sulla reale entità della velocità e sui propri limiti di guida ,magari parlando animatamente al telefonino ?
Basta osservare in qualche tratto appenninico -ma anche in tratti dritti- quanti riducono la velocità -e aumentano le distanze- in caso di pioggia battente : quasi nessuno. E anche qui la maggior parte conversa amabilmente o burrascosamente al cellulare ,siede in maniera scorretta al volante -...

...Dai retta ! La tenuta di strada e la stabilità in un'automobile ,tanto più se non sportiva e bassa, non è mai troppa e la ti su un suv quasi indispensabile.

Scusa ma non mi convince, allora se si parla di queste cose bisogna parlare di Cruise control e altre cose, traction contro che cmq c'è, etcc...
Se uno scrive sms o parla al telefonino zigzaga a prescindere e rallenta o rischia sbandata cmq.
Poi certo che ha più tenuta di strada, ci mancherebbe... Ma ci sono tanti opzional per la sicurezza allora più adatti, tipo il cruise control appunto.

La X1 è già una macchina molto sicura, gran tenuta di strada, la trazione integrale è parte del dna di un suv, ma ripeto, dovessi io prenderla, la vedrei esclusivamente come un qualcosa che mi consuma di più, che più mi fa pagare l'auto e non vedo cosa in più mi da, ok, la sicurezza, ma se spendo in sicurezza prima della ti viene il cruise control...
E per il mio tratto autostradale, il lungomare di Rimini e Cesenatico, o la Cesena Bologna, sta TI proprio non mi convince.
 
Scusa ma non mi convince, allora se si parla di queste cose bisogna parlare di Cruise control e altre cose, traction contro che cmq c'è, etcc...
Se uno scrive sms o parla al telefonino zigzaga a prescindere e rallenta o rischia sbandata cmq.
Poi certo che ha più tenuta di strada, ci mancherebbe... Ma ci sono tanti opzional per la sicurezza allora più adatti, tipo il cruise control appunto.

La X1 è già una macchina molto sicura, gran tenuta di strada, la trazione integrale è parte del dna di un suv, ma ripeto, dovessi io prenderla, la vedrei esclusivamente come un qualcosa che mi consuma di più, che più mi fa pagare l'auto e non vedo cosa in più mi da, ok, la sicurezza, ma se spendo in sicurezza prima della ti viene il cruise control...
E per il mio tratto autostradale, il lungomare di Rimini e Cesenatico, o la Cesena Bologna, sta TI proprio non mi convince

Se ti piace, prendila anche senza TI perchè, hai ragione, è un'ottima machina.
Ma faccio fatica a credere che, se in passato hai guidato una 4wd e per di più Audi, tu non abbia avvertito la differenza di tenuta con un'auto "normale", specie sul bagnato ed in curva. Soprattutto se (come il sottoscritto) si è dei guidatori nella media, la sensazione di sicurezza in certi frangenti è decisamente superiore. Ovviamente se si utilizza l'auto solo in città, laTI ha poco senso. In tutti gli altri casi non è indispensabile certamente, ma la sua presenza aiuta eccome. Io per lo meno non riuscirei a tornare a guidare auto che ne siano prive, ma d'altro canto faccio spesso lunghi viaggi sotto diverse condizioni meteo. E comunque, d'inverno, nonostante le 4wd, monto sempre gli pneumatici invernali.
Il cruise control, a parer mio, serve più che altro a salvarti i punti della patente, ma nelle condizioni di traffico delle nostre strade e autostrade, con continui stop and go, è quasi inutile. Anzi, in certi casi può essere pericoloso: quando lo si re-innesta dopo una frenata, il fatto che la macchina accelleri da sola non mi fa impazzire, perchè non si ha sotto il piede la sensibilità giusta che ti consente di evitare, ad esempio, il solito furbo che ti taglia la strada senza freccia.
 
Back
Alto