<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedale frizione BRAVO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pedale frizione BRAVO

Ecco la foto:

http://img688.imageshack.us/i/pedalefrizione.jpg/

Ho verificato sul manuale d'uso e manutenzione: il compressore entra in funzione sopra i 4°C, mi sono confuso con la mia vecchia auto. :D

Ciao,
PAOLO
 
Ah 4°!!!
Mi sorge spontanea una domanda: molti meccanici consigliano di azionare anche in inverno il clima!Ma se sotto i 4° la maggiorparte dei compressori non si azionano,a che serve allora?
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ah 4°!!!
Mi sorge spontanea una domanda: molti meccanici consigliano di azionare anche in inverno il clima!Ma se sotto i 4° la maggiorparte dei compressori non si azionano,a che serve allora?
Con tutto il rispetto che ho per i meccanici, ma secondo te quanti lo sanno che non entra in funzione?
:D :D :D :D

Io me ne accorsi anni fa sullo Julierpass a -10° sotto una tormenta di neve e tutti i vetri appannati... :D

Ciao e buona settimana!
PAOLO
 
A me si è consumato quello del freno sulla Mito...
é praticamente affettato nell'angolo destro inferiore lato acceleratore.
Ma anche sulla Bravo l'acceleratore è più in basso del freno e frizione?
Sulla mia vecchia Alfa erano tutti e tre in linea..preferivo così...
 
paolinotdi ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Ah 4°!!!
Mi sorge spontanea una domanda: molti meccanici consigliano di azionare anche in inverno il clima!Ma se sotto i 4° la maggiorparte dei compressori non si azionano,a che serve allora?
Con tutto il rispetto che ho per i meccanici, ma secondo te quanti lo sanno che non entra in funzione?
:D :D :D :D

Io me ne accorsi anni fa sullo Julierpass a -10° sotto una tormenta di neve e tutti i vetri appannati... :D

Ciao e buona settimana!
PAOLO
Molto pochi Paolo!Quindi non serve azionarlo,è inutile!!!!
 
Back
Alto