<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedale del freno che affonda molto...??? | Il Forum di Quattroruote

Pedale del freno che affonda molto...???

Ieri dopo una settimana di stop ho ripreso la mia accord 2.2 idtec e alla prima ho trovato il pedale del freno prssochè bloccato , poi girata la chiave e messo in moto il motore si è sbloccato ma mi son sccorto che affondava parecchio, provata la frenata so partito e fatti 300km senza problemi ma comunque mi sembra che sto pedale vada troppo giù , apparentemente senza limite, non ho voluto premere con tutta forza per paura di restare a piedi, tutto normale o che potrebbe essere?Meipso?
 
Effettivamente il chilometraggio non è alto, anche considerato l'utilizzo moderato del sistema frenante. Io sulla Civic MB ho sostituito la pompa ben oltre i 200.000. Hai fatto la manutenzione prescritta...mi riferisco alla sostituzione del liquido freni alle scadenze temporali programmate? Magari si risolve con liquido fresco e uno spurgo aria. Lascio comunque la parola a chi ne sa più di me.
 
Di solito se lo senti andare giù subito e poi torna su come fosse una molla è aria nel circuito.
Se, invece, senti duro, però, se tieni premuto, un po' alla volta, va giù, è la pompa.
 
Se è veramente la pompa, credo che te la dovresti cavare con 150/200 euro di pezzi originali. Penso però che il problema sia altro. Che vuol dire poi che hai trovato il pedale del freno bloccato?
 
Sono sicuro che ad auto ferma da qualche giorno si e' esaurita la depressione nel circuito e finche' non ha avviato il motore il servofreno e' rimasto innattivo per questo il pedale appariva bloccato, difatti se a motore spento proviamo a dare qualche pompata a vuoto il pedale s'indurisce apparendo bloccato, non appena mettiamo in moto la dpressione si ripristina ed il pedale torna normale.
Altro conto se il pedale scende quando e' tenuto premuto, in questo caso ha ragione Renatom.
 
Back
Alto