Buongiorno
Vi illustro il caso di due ragazze sedicenni che vorrebbero avere la patente B1 per guidare le loro Renault Twizy
Letizia e Maria Cristina sono compagne di scuola ed i relativi genitori ,protettivi ed ecologisti ,a fronte della richiesta di un motorino le hanno acquistato una Twizy color 8kw elettrica a ciascuna di loro e senza alcuna preventiva consultazione ,solo per coincidenza.
Davvero bella.
La delusione arriva ben presto dalla burocrazia e dalle mancate informazioni da parte di Renault che dice che per questo veicolo occorre la patente A o A1 o B vedi sito :
http://www.renault.it/il-mondo-renault/veicoli_elettrici/gamma_disponibile/Twizy_ze/
in realtà da gennaio 2013 occorre la patente B1.
Quindi in primis facciamo le pratiche per la patente A1 ,poi tutte da rifare
Poi la motorizzazione di Bologna ci comunica che per fare la prova pratica la Twizy non è omologata perché occorre un quadri ciclo con due posti affiancati ,mentre il nostro li ha sfalsati uno davanti ed uno dietro.
Suggerimento :rivolgetevi ad una scuola guida.
Bene ,contatto 36 scuole guida di queste 18 non sapevano cos?era la patente B1 e le restanti si sono rese disponibili a condizione che avessimo noi il mezzo.
Ottimo ,cerchiamo un quadri ciclo a noleggio ,risultato nessuno li noleggia .
A questo punto ci troviamo nel famoso ?veicolo cieco? ,abbiamo il quadri ciclo ma non possiamo far prendere la patente alle ragazze fin quando non avranno 18 anni per la patente B.
Ho scritto al ministero dei trasporti a Roma che mi hanno risposto che stanno analizzando il caso.
Grazie per l?interessamento ed eventuali suggerimenti .
Margherita
Vi illustro il caso di due ragazze sedicenni che vorrebbero avere la patente B1 per guidare le loro Renault Twizy
Letizia e Maria Cristina sono compagne di scuola ed i relativi genitori ,protettivi ed ecologisti ,a fronte della richiesta di un motorino le hanno acquistato una Twizy color 8kw elettrica a ciascuna di loro e senza alcuna preventiva consultazione ,solo per coincidenza.
Davvero bella.
La delusione arriva ben presto dalla burocrazia e dalle mancate informazioni da parte di Renault che dice che per questo veicolo occorre la patente A o A1 o B vedi sito :
http://www.renault.it/il-mondo-renault/veicoli_elettrici/gamma_disponibile/Twizy_ze/
in realtà da gennaio 2013 occorre la patente B1.
Quindi in primis facciamo le pratiche per la patente A1 ,poi tutte da rifare
Poi la motorizzazione di Bologna ci comunica che per fare la prova pratica la Twizy non è omologata perché occorre un quadri ciclo con due posti affiancati ,mentre il nostro li ha sfalsati uno davanti ed uno dietro.
Suggerimento :rivolgetevi ad una scuola guida.
Bene ,contatto 36 scuole guida di queste 18 non sapevano cos?era la patente B1 e le restanti si sono rese disponibili a condizione che avessimo noi il mezzo.
Ottimo ,cerchiamo un quadri ciclo a noleggio ,risultato nessuno li noleggia .
A questo punto ci troviamo nel famoso ?veicolo cieco? ,abbiamo il quadri ciclo ma non possiamo far prendere la patente alle ragazze fin quando non avranno 18 anni per la patente B.
Ho scritto al ministero dei trasporti a Roma che mi hanno risposto che stanno analizzando il caso.
Grazie per l?interessamento ed eventuali suggerimenti .
Margherita