<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Patente B e scooter 50cc in Grecia. | Il Forum di Quattroruote

Patente B e scooter 50cc in Grecia.

Un saluto a tutti.

Molti noleggiatori greci, che ho contattato, non permettono il noleggio di un 50cc con patente B italiana, richiamando la legge in vigore. Oltre a rivolgersi a chi invece te lo noleggia vorrei capire se è lecito oppure no, non voglio rischiare multe o peggio ancora problemi con assicurazione in caso di incidente.

So che esiste una direttiva comunitaria del 2006, che stabilisce equivalenze tra le varie patenti. Secondo questa è possibile guidare il 50 (125 solo su territorio italiano) con patente b in Europa.

Una direttiva non è direttamente applicabile, ma nel 2016 c'è stata una decisione (direttamente applicabile).

http://www.patente.it/normativa/decisione-ue-14-10-2016-n-1945-equipollenze-tra-patenti?idc=3417

MI sembra di capire si possa guidare il 50cc, a prescindere da quanto dica la legislazione greca.

Secondo Voi?
 
Serve la patente A. Con la B non sei in regola. Poi il mito della vacanza greca con il cinquantino è un po da sfatare. Se vai in isole grandi con pendenze non te ne fai nulla.
 
la patente B e' valida come A se presa prima dell'86 in tutta europa
cioe' vale come A, A1 e A2
se l'hai presa dopo, vale come A1 solo in italia.
io la tabellina che hai postato la interpreto cosi'.
ma basta guardare sulla patente.
sulla mia sono compilati i campi B e A (presa prima del 1.1.86, di poco, ma tanto basta)
 
la patente B e' valida come A se presa prima dell'86 in tutta europa
cioe' vale come A, A1 e A2
se l'hai presa dopo, vale come A1 solo in italia.
io la tabellina che hai postato la interpreto cosi'.
ma basta guardare sulla patente.
sulla mia sono compilati i campi B e A (presa prima del 1.1.86, di poco, ma tanto basta)
Prima dell'86 e dopo una certa data (88?) che non mi ricordo ( edit. No mi sbaglio con la A)
Io quando sono andato in Grecia 94,96 ho sempre guidato il 50 senza problemi di patente. Nel 2004 invece ho preso il 125 con la A, ma sinceramente mi suona strano non poter guidare il cinquantino con la B
 
Un saluto a tutti.

Molti noleggiatori greci, che ho contattato, non permettono il noleggio di un 50cc con patente B italiana, richiamando la legge in vigore. Oltre a rivolgersi a chi invece te lo noleggia vorrei capire se è lecito oppure no, non voglio rischiare multe o peggio ancora problemi con assicurazione in caso di incidente.

So che esiste una direttiva comunitaria del 2006, che stabilisce equivalenze tra le varie patenti. Secondo questa è possibile guidare il 50 (125 solo su territorio italiano) con patente b in Europa.

Una direttiva non è direttamente applicabile, ma nel 2016 c'è stata una decisione (direttamente applicabile).

http://www.patente.it/normativa/decisione-ue-14-10-2016-n-1945-equipollenze-tra-patenti?idc=3417

MI sembra di capire si possa guidare il 50cc, a prescindere da quanto dica la legislazione greca.

Secondo Voi?
http://vigilandia.comune.pv.it/site/home/educazione-stradale/il-motociclo/articolo6004755.html

https://viaggineltempo-net.blogspot.com/2011/08/noleggiare-moto-allestero-e-in.html?m=1

https://www.automoto.it/news/patent...no-all-estero-per-colpa-della-burocrazia.html

Peraltro qui si dice il contrario... (ogni patente di auto o moto é valida per i 50 cc)
http://static.piaggio.com/riding_license/Riding_Piaggio_IT.htm
 
Ultima modifica:
Io speravo ci fosse uniformità a livello europeo e pensavo di averla trovata con la decisione Ue del 2016
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/it/TXT/?uri=CELEX:32016D1945
Negli allegati relativi alle tabelle di equipollenza, da pag 37 del pdf, oltre a ribadire la A per chi ha conseguito la B prima del '86, la mia b (' 92) abilitata ai mezzi di categoria AM, A1 solo sul territorio nazionale. Una decisione è vincolante per gli Stati membri, sembra fatta...

Poi leggi viaggiare sicuri http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/grecia.html "Per la guida in Grecia dei motocicli 50 cc, sotto i 125cc e massima potenza 11kw è necessaria la specifica patente di guida (categoria A)."

Allora chiedi "scooter 50cc con patente b" all'ambasciata greca a Roma, risponde "Buona sera, Secondo il nostro Ufficio Consolare si può guidare lo scooter in Grecia. Secondo la direttiva 2006/126/CE si applicano le licenze rilasciate per qualsiasi categoria e per veicoli della categoria AM (scooter, motocicli leggeri, veicoli leggeri a quattro ruote, definiti dal regolamento 168/2013/UE)".

Poi stessa richiesta al consolato a Milano, risposta " Per gli scooter dai 50 cc in poi patente A superiore. Fino ai 50 cc patente sottocategoria A1"

Alla fine l'unica cosa che capisco è che non ci ho capito una mazza...

Vi ringrazio per i vostri interventi.
 
non capisco dove tu ti sia incartato
hai postato anche la risposta nel primo post
hai preso la patente prima del 1.1.1986?
- se sì, hai una patente A per tutte le categorie (e c'e' scritto sulla patente, nessuno puo' dirti che non hai la patente A)

- se no, puoi guidare la categoria A1 solo in Italy (e sulla patente e' indicata la limitazione), in grecia non e' valida, solo auto o bicicletta:D
 
che casino. Io ero rimasto che i 125 si potevano condurre solo in Italia con la B, ma i 50 ovunque almeno in Europa.
Comunque in Grecia prova a cambiare noleggiatore, dove ho noleggiato io a malapena ti davano il casco se lo volevi....altro che patente.
 
che casino. Io ero rimasto che i 125 si potevano condurre solo in Italia con la B, ma i 50 ovunque almeno in Europa.
Comunque in Grecia prova a cambiare noleggiatore, dove ho noleggiato io a malapena ti davano il casco se lo volevi....altro che patente.
La vera inchiappettata è per chi ha preso la A tra l'86 e l'88...che non può guidare moto all'estero
 
perche'?
chi ha preso la A, ha la patente A a tutti gli effetti (scusate la serie di A :D)
era un'anomalia italica, far guidare le moto anche a me, che non ne ho mai guidata una, solo perche' ho preso la patente B prima del gennaio 86
 
non capisco dove tu ti sia incartato

La mia B è del '92, sui mezzi relativi all'A1 mi è chiaro: solo in Italia posso guidarli. Su quelli AM che non capisco.

Le tabelle di equivalenza stilate dall' UE fanno corrispondere alla mia B = B1, B, A1 (valida solo sul territorio nazionale), AM.

I vari enti a cui ho chiesto forniscono risposte spesso discordanti, o quantomeno ambigue.
 
Back
Alto