<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pastiglie civic | Il Forum di Quattroruote

pastiglie civic

secondo voi a cosa può essre imputato l'eccessivo consumo delle pastiglie freni?
al primo tagliando sono state sostituite erano veramente rase.
sono a 30000 km e cominciano a far paura.
percorro 100 km al gg tutti di autostrada e dopo il primo tagliando che imputava a me l'usura anomala delle pastiglie ,cerco il più possibile di evitare staccate all'ultimo momento .............
con l'auto precedente (massa simile meriva 1.7 cdti) duravano quasi 40000 km?!?!?!?! come mai ?
ok l'eventuale guida sportiva ma una sostituzione pastiglie ogni tagliando mi sembra eccessiva per uno che comunque non va in "pista " per mè c'è qualcosa di anomalo nell'impianto frenante -pastiglie!!!!!!!

grazie mille

saluti
 
è vero, la durata delle pastiglie non è il massimo, anche avendo una certa accortezza nell'uso dei freni. Non so però se si possa parlare di vera e propria anomalia, e sarei curioso di sentire in merito il parere di altri utenti più esperti.
D'altro canto bisogna considerare che quello di Civic è un impanto frenante ad altissima efficienza, che garantisce spazi d'arresto da record; quindi imho ci può stare che questa eccezionale potenza della frenata causi una usura più veloce delle pastiglie. Inoltre, specie sulla fk3, influisce anche il maggior peso complessivo dovuto alla presenza del motore diesel, che grava soprattutto sull'anteriore.
Ciò premesso, il fatto che al giorno d'oggi il cosiddetto materiale di consumo delle auto sia diventato, come dire, forse un po' troppo "di consumo", è sotto gli occhi di tutti, e su questo forum lo andiamo ripetendo da anni :cry:
 
Mah, sulla la mia "leggera" benzina le pastiglie sono durate solo 25mila km. Forse si tratta di materiali di primo equipaggiamento deboli, ma ho sempre consumato molto le pastiglie sulle mie vetture e non ci ho fatto caso più di tanto. La mia guida, come ho scritto altre volte, è piuttosto schizofrenica: o vado liscio liscio senza usare quasi né pedale del gas né quello del freno, o guido muy rapido impegnando a fondo tutta la meccanica. Mi piace cogliere il momento nel quale avverto la quasi prossima attivazione dell'ABS e rimanere giusto a un pelo dal "tum tum" classico sul pedale. In quei momenti il pedale comincia a vibrare appena in modo quasi inavvertibile facendoti percepire chiaramente di essere praticamente al limite.
 
GuguLeo ha scritto:
Mah, sulla la mia "leggera" benzina le pastiglie sono durate solo 25mila km [...]
sì, lo stile di guida influisce parecchio, su questo non ci piove.

Con la mia vecchia jappo ho fatto oltre 100.000 km con la pastiglie originali (sì, lo so, erano altri tempi e soprattutto altra componentistica :cry: ). Però si trattava di una segmento B da poco più di 10 quintali di peso con motore 1.3 a benzina.

Con la fk3 ho dovuto sostituire le pastiglie anteriori a circa 35.000, dietro invece ci sono ancora le originali a 45.000 e rotti (quanto prima per precauzione vado a farle controllare, ma non sento il classico sibilo/sferragliamento da usura, quindi dovrebbero essere in condizioni quantomeno discrete). Anch'io stile di guida misto, mooolto misto: in città e al mattino sul tratto in discesa, causa traffico, si va di "nonnetto style", ma al ritorno, specie di sera/notte, sul tratto in salita... ;) :D

p.s: per inciso, e a conferma di quanto siano importanti lo stile di guida e i percorsi abituali (e/o la consistenza dei materiali), chi le ha cambiate oltre i 30.000 si può consolare: il meccanico mi ha confidato di un singolo caso in cui è stato necessario sostiturie le pastiglie - non le anteriori, ma solo le posteriori - a 10.000!
 
cambiate sia anteriori che posteriori(queste in garanzia) a 40000 perchè finite.
Secondo il conce quelle posteriori erano difettose.......
Ora sono a 86000Km e ne ho ancora un pò sia davanti che dietro.....la guida e i percorsi sono + o - sempre gli stessi perciò qualcosa di diverso ci deve essere...

Civic 2.2
ciao
 
mi sto preoccupando sono a 23.000 forse è il caso di un controllo?
come faccio a capire quando sono da cambiare :!:

a 20.000 ho fatto il tagliando e non mi hanno detto niente... presumo fossero buone o magari non le hanno nemmeno guardate
 
ne____ ha scritto:
mi sto preoccupando
no, dai, non è il caso... :D

ne____ ha scritto:
sono a 23.000 forse è il caso di un controllo?


ne____ ha scritto:
come faccio a capire quando sono da cambiare :!:
se in frenata senti rumore di sferragliamento

ne____ ha scritto:
a 20.000 ho fatto il tagliando e non mi hanno detto niente... presumo fossero buone o magari non le hanno nemmeno guardate
l'ultima che hai detto ;) :D
 
leggendo i vari post noto una certa difformità nell'usura pastiglie ......che pensare .......????non è quindi solo dovuto allo stile di guida.
ipotesi:può essre che le pastiglie montate in officine honda montano pezzi originali honda fatti apposta per durare questi chilometraggi( molto pochi per mè ) e provando ad acquistarli non originali può cambiare qualche cosa ?cosa che facevo con l'auto che avevo in precedenza (meriva 1.7 cdti con massa simile a civic 2.2 ) e che mi percorreva almeno 40000km prima di dover sostituire le pastiglie a prità di stile di guida e percosi......che ne pensate?
 
stile di guida a parte, che resta sempre importante, a mio avviso è evidente che i materiali utilizzati non garantiscano - in molti casi, ma con alcune eccezioni notevoli; quindi questo conferma, se ce ne fosse bisogno, che i fornitori non adottano controlli ferrei sulla produzione ;) - una durata da record, almeno per quanto riguarda le pastiglie di primo equipaggiamento.
Aspetto di vedere la resa di quelle sostitutive, che sull'avantreno sto già sperimentando...
 
La mia Civic è una delle primissime prodotte. E' possibile che successivamente siano state montate come primo equipaggiamento pastiglie più durevoli. Di sicuro il mio stile di guida è molto aggressivo. Ed i miei km valgono da questo punto di vista di più, visto che di autostrada ne faccio veramente poca.
 
Back
Alto