<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passato e futuro! | Il Forum di Quattroruote

Passato e futuro!

Audi ha rilasciato questo breve filmato dove illustra nella ciclicità di passato e futuro le intenzioni del marchio sulle proposte che adotteranno sulle vetture della casa degli anelli.

Nulla che non si sia già letto o visto ma che comunque lascia sempre la prospettiva di vederle largamente diffusi su tutti imodelli e non solo sulle ammiraglie.

L'idea di lasciare l'auto parcheggiarsi da sola o leggersi il giornale mentre si è in coda e l'auto avanza senza nessun problema oppure come si evolverà il sistema Quattro mettono un pò di curiosità. :D

Ad ogni modo l'elettronica sta diventando preponderante sulle auto e verso questa direzione ci stanno andando tutti, la differenza la farà la diffussione di massa come è sempre stato. ;)

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=x3uhBiaKMlw#t=76
 
Video molto ben realizzato ed autocelebrativo! ;)

Favorevolissimo, pur consapevole delle implicazioni alla voce "affidabilità", all'introduzione sempre più prepotente di nuovi sistemi elettronici, che, a mio parere, migliorano sensibilmente la qualità della vita a bordo, specie nelle realtà stradali quotidiane. Nello specifico penso alle unità di infotainment sempre più complesse e complete che ad oggi vantano ampi display touch screen, connettività internet e con dispositivi esterni (smartphone, table, pen drive, etc) e navigazione satellitare/online (tramite Google Maps), ai sistemi di assistenza alla guida, quali l'assistenza al parcheggio tramite sensori e telecamere, l'adaptive cruise control, il brake assist/alert, il side assist ed alle funzioni di personalizzazione della vettura, atti a modificare le modalità di guida nonchè l'interfaccia grafica della strumentazione di bordo.
Chiaramente, al solito, il problema che si pone è quello appunto dell'accessibilità di tali sistemi, quasi sempre proposti come optional e a caro prezzo, per cui, ad oggi, sono, purtroppo, di nicchia. Credo però che con il passare del tempo, potranno beneficiare di una diffusione maggiore, grazie alla riduzione dei prezzi ed alla disponibilità del singolo sistema a più livelli di complessità (e costo di conseguenza) in funzione del segmento in cui si colloca il veicolo!
 
Parafrasando il vecchio detto:
" beato quel popolo che non ha bisogno di eroi "
si potrebbe dire:
".......non ha bisogno ( folle ) di elettronica " ;)
 
arizona77 ha scritto:
Parafrasando il vecchio detto:
" beato quel popolo che non ha bisogno di eroi "
si potrebbe dire:
".......non ha bisogno ( folle ) di elettronica " ;)

Hehe.....hai ragione......verissimo! :D :thumbup:
Io essendo appassionato anche di Hi-Tech........potessi......mi piacerebbe molto avere a bordo tutti (o quasi) gli optional disponibili! Purtroppo però vista la lievitazione del prezzo di listino che ciò implica, mi devo limitare ad una ristretta selezione! ;)
 
Back
Alto