<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> passato da 2011 GC 5sp a 2014 GC 8sp: che differenza | Il Forum di Quattroruote

passato da 2011 GC 5sp a 2014 GC 8sp: che differenza

Salve forumisti,

dopo 3 anni di 2011 Limited V8 con il vecchio 5 marce, ho appena ritirato la nuova 2014 Overland con lo ZF 8 rapporti.

Bhe', devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro. La 2011 mi aveva deluso per le vibrazioni continue, il funzionamento brusco del cambio e la sensazione che dei 360 puledri ne arrivassero molto pochi alle ruote.
Inoltra, la mancanza di una selezione vera dei rapporti impediva di accelerare a fondo corsa, pena scalate brusche e botte proveniente dal convertitore.

Ho appena compiuto i miei primi 200km con la 2014. Il cambio ha trasformato l'esperienza di guida. Sembra che di cilindri sotto il cofano ce ne siano adesso 10 invece che 8. La potenza e la coppia arrivano vellutate e possenti alle ruote. Basta un tocco all'acceleratore e la Jeep si proietta in avanti con una souplesse e agilita' notevoli. I cambi di rapporto sono inavvertibili, anche quando si scala in un colpo 3 marce.
Inoltre selezionando i rapporti manualmente con i paddle al volante si puo' affondare l'acceleratore senza che il cambio scali.

Mi sembra che le sospensioni della Overland (regolabili pneumaticamente) assorbino meglio le asperita' e mantengano meglio il rollio del sistema puramente meccanico della Limited.

L'infotainment e' passato da Atari a Iphone 5, finalmente adeguato ai tempi e a mio parere superiore all'offferta analoga della ML.

Tanto ero critico della mia 2011, quanto sono soddisfatto della 2014. Sembra veramente un'auto nuova piu' che un restilying.

Unica nota negativa: la 2011 aveva il lunotto apribile separatamente dal portellone, utilissimo per trasportate oggetti troppo lunghi. La 2014 ha il portellone che is apre in pezzo unico. Omissione stupida.

Ciao,

Daniele dall'AL
 
lele7 ha scritto:
Salve forumisti,

dopo 3 anni di 2011 Limited V8 con il vecchio 5 marce, ho appena ritirato la nuova 2014 Overland con lo ZF 8 rapporti.

Bhe', devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro. La 2011 mi aveva deluso per le vibrazioni continue, il funzionamento brusco del cambio e la sensazione che dei 360 puledri ne arrivassero molto pochi alle ruote.
Inoltra, la mancanza di una selezione vera dei rapporti impediva di accelerare a fondo corsa, pena scalate brusche e botte proveniente dal convertitore.

Ho appena compiuto i miei primi 200km con la 2014. Il cambio ha trasformato l'esperienza di guida. Sembra che di cilindri sotto il cofano ce ne siano adesso 10 invece che 8. La potenza e la coppia arrivano vellutate e possenti alle ruote. Basta un tocco all'acceleratore e la Jeep si proietta in avanti con una souplesse e agilita' notevoli. I cambi di rapporto sono inavvertibili, anche quando si scala in un colpo 3 marce.
Inoltre selezionando i rapporti manualmente con i paddle al volante si puo' affondare l'acceleratore senza che il cambio scali.

Mi sembra che le sospensioni della Overland (regolabili pneumaticamente) assorbino meglio le asperita' e mantengano meglio il rollio del sistema puramente meccanico della Limited.

L'infotainment e' passato da Atari a Iphone 5, finalmente adeguato ai tempi e a mio parere superiore all'offferta analoga della ML.

Tanto ero critico della mia 2011, quanto sono soddisfatto della 2014. Sembra veramente un'auto nuova piu' che un restilying.

Unica nota negativa: la 2011 aveva il lunotto apribile separatamente dal portellone, utilissimo per trasportate oggetti troppo lunghi. La 2014 ha il portellone che is apre in pezzo unico. Omissione stupida.

Ciao,

Daniele dall'AL

Intanto auguri per la bellissima nuova GC ;)

Effettivamente a leggere le recensioni sembra che l'adozione del cambio Zf abbia in un colpo solo eliminato una serie di difetti riscontrabili alla guida di questo fuoristrada, donandone un carattere ben differente da prima...

Anche se i consumi, scegliendo un v8 a benzina, capisco non siano la tua priorità mi chiedevo se avevi trovato differenze anche in questo aspetto...

Facci sapere ;)

Ciao
 
troppo presto per parlare di consumi. La vecchia era sui 5.2-5.5 km/l, ma la guidavo molto in citta'. a 80mph costanti sono arrivato a vedere 7.5-8.0km/l

Vivo in US, quindi e' equivalente come costo a una berlina diesel in Europa.

Sospetto che il nuovo cambio migliorera' i consumi, ma non mi aspetto nulla di che.
Vedremo dopo il rodaggio.

Ciao,

Daniele dall'AL
 
Back
Alto