<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passat Variant Higlihline DSG o Manaule tentuta valore? | Il Forum di Quattroruote

Passat Variant Higlihline DSG o Manaule tentuta valore?

Ciao ormai sono agli sgoccioli per l'acquisto di una Passat Variant Hig DSG 2.0

Vorrei sapere se nei primi 3/4 anni la tenuta di valore è uguale tra le versioni DSG e Manuali oppure il DSG ha maggiore commerciabilità?

Grazie
 
Al momento credo che la manuale sia ancora un pò più commerciabile, anche se le cose sono destinate a cambiare in futuro.

Su una certa categoria di auto l'automatico non è ancora entrato a pieno nell'ottica dell'acquirente tipo.
La Passat non è una Serie 5 o una Classe E.

In conclusione, non prendere l'automatico per avere la macchina più commerciabile, ma solo perché ti piace di più del manuale.
 
Ho dimenticato di specificare una cosa: dopo 3 o 4 anni sicuramente la presenza del cambio automatico aumenta un pò il valore dell'auto, diciamo di 500-800 ?, ma la sua rivendibilità, nel caso della Passat, è lievemente inferiore rispetto al manuale per i motivi che ho elencato prima.
 
Io ormai le auto con cambio manuale non le prendo neppure piu' in considerazione , e sono disposto a spendere qualcosa di piu' per avere il piacere di avere un cambio a doppia frizione .

Io non avrei dubbi , DSG per forza .
 
Quoto in pieno e se devo essere sincero non sono molto daccordo su quello che scrive Fancar .... a mio parere, la passat, proprio per la sua vocazione di stradista sarà maggiormente apprezzata nella versione automatica; oltretutto, nella categoria cosiddetta " subpremium " di cui fanno parte anche Insignia, C5, Mondeo etc...solo per indicare le piu' rilevanti, si sta diffondendo sempre piu' questo optional ( l'automatico, intendo ) . Nel caso poi del dsg vw, essendo un ottimo cambio è assolutamente consigliabile ( fermo restando, ovviamente, che poi ognuno sceglie da par suo ) ma mi sembra che la domanda fosse focalizzata alla commerciabilità, x cui .... ;)
 
Da non molto ho il cambio dsg.. ho visto che a parità di macchina fra dsg e manuale aziendale/usata comunque costava di piu' il dsg .. in teoria credo che comunque valga di piu' nel tempo..

Ovvio che costa di piu' inizialmente.

Parlo per esperienza personale ma da quando sono passato al dsg non devo piu' mettere la gamba sotto il cuscino la sera.. molti km in traffico puro..
 
Il Doppia frizione dovrebe essere uno standard come i vetri elettrici , il climatizzatore , la Radio .

Poi se uno vuole come optional il cambio manuale . E non parlo solo di VW ma per tutte le marche .

Quante arrabiature e dolori articolari si risparmierebbero in mezzo al traffico . E quanti meno incidenti si farebbero . Addirittura ci dovrebbe essere uno sconto dell'assicurazione per chi utilizza un cambio automatico , rispetto a un manuale .
 
traider ha scritto:
Il Doppia frizione dovrebe essere uno standard come i vetri elettrici , il climatizzatore , la Radio .

Poi se uno vuole come optional il cambio manuale . E non parlo solo di VW ma per tutte le marche .

Quante arrabiature e dolori articolari si risparmierebbero in mezzo al traffico . E quanti meno incidenti si farebbero . Addirittura ci dovrebbe essere uno sconto dell'assicurazione per chi utilizza un cambio automatico , rispetto a un manuale .

Forse hai un po' esagerato ed estremizzato la cosa ma è un fatto assodato che chi prova l'automatico nel 90% dei casi non torna piu' indietro .... ;)
 
eleteo ha scritto:
Ciao ormai sono agli sgoccioli per l'acquisto di una Passat Variant Hig DSG 2.0

Vorrei sapere se nei primi 3/4 anni la tenuta di valore è uguale tra le versioni DSG e Manuali oppure il DSG ha maggiore commerciabilità?

Grazie

Una macchina con cambio automatico sul mercato dell'usato diventa un pochino "duretta" da vendere ...... forse ci riesci all'estero ..... ma forse ( !! :D ) .... in Italia la vedo un po' duretta !!!

Non saprei dirti quanto ... ma secondo me' ( al netto di tutti gli eventuali entusiasmi nei post del forum ) proprio tanto ...... non e' un caso che nel nuovo il prezzo "reale" sia rovesciato rispetto al listino ( anche se solo in Italia ) .... altrimenti anche nel prezzo reale il DGS costerebbe di piu' del manuale !! Ti pare ???

bye !!
 
eleteo ha scritto:
Ciao ormai sono agli sgoccioli per l'acquisto di una Passat Variant Hig DSG 2.0

Vorrei sapere se nei primi 3/4 anni la tenuta di valore è uguale tra le versioni DSG e Manuali oppure il DSG ha maggiore commerciabilità?

Grazie

Ha sicuramente minore commerciabilità, ma maggiore valore come usato appena trovi il cliente giusto.
 
beh ho sciolto il mio dubbio prendendo la macchina con DSG e quindi vedremo se ho fatto bene o male.

Sicuramente in fase di acquisto molto bene perchè il prezzo era decisamente a favore di questa versione :)

grazie a tutti dei pareri
 
Bravo ! Vedrai che non te ne pentirai; al di là della rivendibilità, hai acquistato un auto come minimo piu' ... confortevole ! Saluti 8)
 
Back
Alto