<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PASSAT VAR. 2.0 tdi PDF CV.140 ANNO 2007 - AVARIA POMPA OLIO | Il Forum di Quattroruote

PASSAT VAR. 2.0 tdi PDF CV.140 ANNO 2007 - AVARIA POMPA OLIO

Da pochi mesi ho acquistato di seconda mano l'auto in oggetto, VI serie, sigla motore BMP. All'acquisto il tachimetro segnava circa 128mila e non presentava problemi seri, eccetto pneumatici, filtri, etc. Proprio l'antivigilia di Natale 2012, dopo aver sentito un rumore strano, come se avessi qualcosa tra la ruota ed il passaruota, giunto nei pressi di casa (provincia di Isernia), si accendeva la spia della pressione dell'olio e si induriva il pedale del freno. A minimo dei giri guadagnano il parcheggio e chiamavo il mio amico e meccanico di fiducia Franco, tra l'altro in vacanza e fuori sede. Questi mi diceva di non muoverla e di aspettare il rientro. Una volta tornato, dopo una breve diagnosi, si accertava che la pompa dell'olio aveva ceduto e di conseguenza non riusciva a soddisfare il servofreno e mi augurava che il fatto non avesse compromesso la turbina.
Smontata la pompa si constatava che l'alberino esagonale (del valore di 1 euro) si era spanato e di conseguenza non faceva girare la pompa. Forse gli ingegneri vw avrebbero fatto meglio a mettere un alberino millerighe più lungo e cementato.
Immediatamente l'amico meccanico inviava la pompa con corriere espresso al tornio che la modificava con boccola rinforzata e alberino più lungo. Provvedeva anche ad ordinare una serie di bronzine, solo per precauzione.
Purtroppo dopo il montaggio della pompa modificata, delle bronzine, del filtro e la lubrificazione, ci accorgevamo che la turbina fischiava. Franco, con santa pazienza, smontava la turbina e la inviava al centro turbo di sua fiducia che dopo poche ore la restituiva con l'alberino nuovo e completamente revisionata.
Che dire, ora è tutto ok. Ringrazio ancora Franco e condanno il comportamento della vw che, pur a conoscenza del problema, non ha mai effettuato un richiamo dei veicoli difettosi.
Sono a disposizione per eventuali chiarimenti a chiunque malauguratamente avesse necessità.
 
Salve,
Passat 2.0 TD 140 CV anno 2006 acq nuova:

ho avuto la stessa ROTTURA IMPROVVISA POMPA OLIO e TURBINA a 106.000 Km con tutti i tagliandi fatti regolamente in service Wv.

lo scorso anno ho avuto la ROTTURA della TURBINA a 90.000Km( rottura di una piccola parte di una paletta derivata da cricca esistente)

In entrambi i casi senz'altro per difetto di progettazione o materiale .

Ho scritto a WV ma non riconoscono il difetto anche se il ricambio sostituito è stato modificato da WV .........

Ho avuto da sempre Audi e WV ma credo che questa sia l'ULTIMA!
Roberto
 
Purtroppo non è la prima volta e cose simili ne ho sentite anche per altre auto del gruppo.
Ma l'alberino di cui parli, del valore di 1 euro, in che materiale è costruito?
 
NO, è "ferraccio" molto dolce e quindi usurabile. dopo n.cicli.
Normalmente queste chiavette di trasmissione sono di materiale più duro o hanno subito trattamenti superficiali tipo cementazione o altro per aumentarne la durezza in superficie e mantenere la giusta flessibilità onde evitare la rottura a flessione .

Dove sta la tecnologia tedesca??? forse una volta; comunque se la fanno pagare sempre!

MAI più AUDI O WV:
 
[MOD]

Tre thread in una room che parlano pedissequamente dello stesso argomento non hanno molto senso, anzi ingenerano confusione e disperdono gli interventi degli utenti.

Poichè tra data di inserimento e numeri di interventi mi senbra il più seguito vi invito a continuare quì:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/67497.page

Grazie!
 
Back
Alto