<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passat prime impressioni (vs. Octavia RS TDI 170CV CR) | Il Forum di Quattroruote

Passat prime impressioni (vs. Octavia RS TDI 170CV CR)

ritirata ieri, giusto in tempo per la nevicata che prevedono per domani. :)
Passat Variant 177CV TDI DSG 4motion.

Consegnata indietro la Octavia dopo 140.000km di compagnia eccellente, mai un problema nè un'incertezza.

La Passat sembra superiore in tutto rispetto alla Octavia, tranne per:

1. Sterzo.
Una merda, non senti dove vanno le ruote sino a che la macchina non gira.

2. Assetto: molto meno sportivo, ma questo non è un difetto in assoluto, in realtà nei viaggi è molto più comoda.

E' cambiata anche la gestione del DSG: la Octavia nella guida rilassata metteva la sesta già a 60km/h, mentre questa tiene la quinta sino a 80...
Bella la funzione marcia per inerzia, ma mi ci devo abituare, tendo ad arrivare sempre "lungo" e poi dover frenare di più. Sarà una questione di qualche giorno ancora.
Per le prestazioni non so ancora, credo comunque che la Octavia sia superiore.

Bellissimi i cerchi Minneapolis che non avevo mai visto dal vero e scelto solo da catalogo.
 
lemat2005 ha scritto:
ritirata ieri, giusto in tempo per la nevicata che prevedono per domani. :)
Passat Variant 177CV TDI DSG 4motion.

Consegnata indietro la Octavia dopo 140.000km di compagnia eccellente, mai un problema nè un'incertezza.

La Passat sembra superiore in tutto rispetto alla Octavia, tranne per:

1. Sterzo.
Una merda, non senti dove vanno le ruote sino a che la macchina non gira.

2. Assetto: molto meno sportivo, ma questo non è un difetto in assoluto, in realtà nei viaggi è molto più comoda.

E' cambiata anche la gestione del DSG: la Octavia nella guida rilassata metteva la sesta già a 60km/h, mentre questa tiene la quinta sino a 80...
Bella la funzione marcia per inerzia, ma mi ci devo abituare, tendo ad arrivare sempre "lungo" e poi dover frenare di più. Sarà una questione di qualche giorno ancora.
Per le prestazioni non so ancora, credo comunque che la Octavia sia superiore.

Bellissimi i cerchi Minneapolis che non avevo mai visto dal vero e scelto solo da catalogo.

Bene, complimenti, finalmente ti è arrivata !!!!!

Io ho ( come saprai ) il 170cv con assetto e cerchi da 18" modello " vicenza " ..... non concordo molto sulle negatività da te riscontrate sullo sterzo
( anche se, ovviamente, provenendo da un bmw 535d msport le differenze le ho trovate .... ;) ) mentre assolutamente in accordo con la gestione del dsg e la comoda funzione di " marcia per inerzia " ; quest'ultima, insieme allo start stop aiuta a contenere ii consumi che devo dire sono un punto a favore di quest'auto .
In definitiva è una comodissima e spaziosissima vettura da famiglia ma che in configurazione con dsg assetto, cerchi da 18" e 4motion puo' dare anche delle discrete soddisfazioni dinamiche....
Io invece ho trovato un po' " lunga " la frenata ma, ripeto, forse mi ero abituato troppo bene con il 535d che, essendo un auto da 272cv aveva un impianto frenante per cosi' dire....adatto alla bisogna.... :D
 
anche io pensavo che lo sterzo fosse uguale o perlomeno questa era la mia aspettativa, ma non è così. E' la differenza maggiore tra le due auto.

Immagino quindi che se avessi avuto prima una BMW lo shock sarebbe stato anche maggiore!! :D :D :D
 
Beh, si in effetrti sterzo e freni erano 2 peculiarità di bmw ma ti posso assicurare che avverto molta differenza soprattutto nei freni; lo sterzo non lo trovo cosi' altamente negativo come tu dici...puo' essere che la gommatura differente serva a migliorare qualcosa...in ogni caso perchè non posti qualche foto della nuova auto ????
 
lemat2005 ha scritto:
ritirata ieri, giusto in tempo per la nevicata che prevedono per domani. :)
Passat Variant 177CV TDI DSG 4motion.

Consegnata indietro la Octavia dopo 140.000km di compagnia eccellente, mai un problema nè un'incertezza.

La Passat sembra superiore in tutto rispetto alla Octavia, tranne per:

1. Sterzo.
Una merda, non senti dove vanno le ruote sino a che la macchina non gira.

2. Assetto: molto meno sportivo, ma questo non è un difetto in assoluto, in realtà nei viaggi è molto più comoda.

E' cambiata anche la gestione del DSG: la Octavia nella guida rilassata metteva la sesta già a 60km/h, mentre questa tiene la quinta sino a 80...
Bella la funzione marcia per inerzia, ma mi ci devo abituare, tendo ad arrivare sempre "lungo" e poi dover frenare di più. Sarà una questione di qualche giorno ancora.
Per le prestazioni non so ancora, credo comunque che la Octavia sia superiore.

Bellissimi i cerchi Minneapolis che non avevo mai visto dal vero e scelto solo da catalogo.

Per forza che l'Octavia va di più, è una Golf variant... la Passat pesa di più (e, appartenendo al segmento D è naturale che abbia TANTO di più, anche nel prezzo).

Così come è normale che scendendo da una 535 (segmento E) si senta con la Passat il segmento inferiore.
 
Si Chicco, puo' essere, ma guarda che ( prima del 535d ho avuto un 530d touring e, piu' in generale altre 6 bmw dal 1991 ) la differenza l'ho sentita solo nelle prestazioni ( ovvio con 102 cv in meno e una turbina in meno ... ) e nella risposta dei freni e dello sterzo ( sul 535 avevo pero' l'active steering che era un dispositivo che cambiando la demoltiplicazione dello sterzo a seconda delle situazioni lo rendeva sempre pronto e dinamico ).
Per il resto ( finiture, confort, bagagliaio, spazio interno, accessoristica, cambio - dsg 6m VS steptronic 6m - non saprei quale scegliere, silenziosità pur con 2 cilindri in meno nel vw ) Ti assicuro che non c'è grande differenza al di là del segmento e del 27000 euro in piu' del bmw 535d ;) ) ed è questa la cosa che mi ha sorpreso positivamente nel passat
 
forno64 ha scritto:
Si Chicco, puo' essere, ma guarda che ( prima del 535d ho avuto un 530d touring e, piu' in generale altre 6 bmw dal 1991 ) la differenza l'ho sentita solo nelle prestazioni ( ovvio con 102 cv in meno e una turbina in meno ... ) e nella risposta dei freni e dello sterzo ( sul 535 avevo pero' l'active steering che era un dispositivo che cambiando la demoltiplicazione dello sterzo a seconda delle situazioni lo rendeva sempre pronto e dinamico ).
Per il resto ( finiture, confort, bagagliaio, spazio interno, accessoristica, cambio - dsg 6m VS steptronic 6m - non saprei quale scegliere, silenziosità pur con 2 cilindri in meno nel vw ) Ti assicuro che non c'è grande differenza al di là del segmento e del 27000 euro in piu' del bmw 535d ;) ) ed è questa la cosa che mi ha sorpreso positivamente nel passat

Sfondi una porta aperta! Oggi come oggi non vedo un altro gruppo per possa garantire la qualità e il piacere di guida del gruppo VW. Parliamo pur sempre di marchi generalisti... BMW peccherà sì negli interni ma in quanto a qualità costruttiva e meccanica è la prima della classe, ben distante dalla concorrente Audi (tra le premium).

Al di là di tutto questo è molto facile "contentarsi" di qualcosa in meno, o "non stupirsi" di qualcosa in più. I segmenti sono molto più vicini rispetto ad una ventina d'anni fa.

Oggi un'Octavia o una Golf (segmento compatte) possono sostituire una Passat (segmento medie), così come una Passat può sostituire una Serie 5 (segmento medie superiori).

La Passat, poi, vide dal 2001 al 2005 con la 5a serie restylizzata la miglior media sul mercato, per qualità e design, semplicemente meravigliosa. Da quel modello è comunque sempre un'ottima scelta... specie se ben accessoriata!
 
Infatti...in fin dei conti uno sterzo non eccellente ( magari non proprio una merda come dici tu ;) ) e un assetto non esasperato ( che pero', come convieni, non deve essere visto solo come difetto ) non possono far passare in secondo piano tutte le altre peculiarità della vettura che tu stesso hai o stai riscontrando, pertanto : buona passat !!!!

n.b. : se riesci a postare qualche foto mi piacerebbe vederla con i cerchi minneapolis; a me soddisfa assai la mia scelta del bianco con i cerchi vicenza da 18" ma vorrei vedere anche la tua di cui nn ricordo il colore....

La mia :

Attached files /attachments/1552393=23300-PASSAT 003.jpg
 
Forno, ok domani vedo ti mettere un paio di foto.
I cerchi Vicenza per me sono i più belli in assoluto, ma non ho voluto prenderli perchè mi scocciava aggiungere 800? su un'auto non mia...

Ieri ho fatto i primi 400km in Autostrada. Ottimo comfort, non ho tirato a più di 140km/h ma ho avuto modo di apprezzare la coppia del motore che è sensibilmente (nel senso che si avverte) superiore a quella della Octavia.
Ripeto, è presto per fare un confronto sulle prestazioni ma il motore riprende meglio a basso numero di giri rispetto al 170cv.
Altro punto a favore della Passat è che è molto più silenziosa.
 
Verissimo sul fatto della silenziosità....ripeto, x me è piu' silenziosa dei bmw 6 cilindri che ho avuto;
so che sul nuovo passat è stato fatto un grosso lavoro di insonorizzazione, soprattutto nella zona del parabrezza da dove si è stabilito che provengano la max parte delle infiltrazioni di rumore....
sono curioso di vedere le foto....ma la tua è una aziendale ???
Se si, in tempi di vacche magre vi trattano benino, che dici ???.... ;)
 
provo a mettere le foto. Sono fatte col telefono, quindi qualità bassa.

Si l'auto è aziendale, mi lecco le orecchie tutte le mattine... (comunque la lista aveva altri modelli più prestigiosi ma meno adatti a me, alla fine ho scelto quella giusta).

Attached files /attachments/1553844=23404-IMG-20130320-00088.jpg /attachments/1553844=23405-IMG-20130320-00089.jpg /attachments/1553844=23406-IMG-20130320-00090.jpg
 
Back
Alto