Buongiorno a tutti, non che il furto sia un problema attribuibile alla casa costruttrice, ma subendo il furto del quadro strumenti digitale (V3G0920791A) e dell'elettronica contenuta nel cassetto portaoggetti (V3G0035043C), non ho potuto fare a meno di fare alcune considerazioni.
Attraverso delle telecamere ho potuto vedere che tutto "l'intervento" è durato 9 minuti e 38 secondi, quindi:
- è mai possibile che il costruttore non possa rendere lo smontaggio un pò più complicato?
- è mai possibile che il costruttore non possa fare in modo che questi componenti non siano fruibili su altre vetture?
- è mai possibile che il costo del display quadro strumenti (è un display prodotto in milioni di pezzi) abbia un costo di 1.600,00 euro+iva=euro 1.952,00? Ovvero 10 display costano come una Golf intera? Per non parlare dell'elettronica nel cassetto portaoggetti, euro 2.600,00+iva. E meno male che hanno lasciato il navigatore, altrimenti i 7.000 euro di preventivo chissà dove arrivavano.
Parlo da non competente in materia, quindi magari ci sono mille ragioni di smentita, ma la mia sensazione mi porta a dire che pure in parte, il costruttore potrebbe fare di più per evitare i numerosi furti di questo tipo, da una parte per la facilità di smontaggio e riutilizzo, d'altra parte per l'altissimo (a mio avviso esagerato) costo dei ricambi.
Buona giornata a tutti
Attraverso delle telecamere ho potuto vedere che tutto "l'intervento" è durato 9 minuti e 38 secondi, quindi:
- è mai possibile che il costruttore non possa rendere lo smontaggio un pò più complicato?
- è mai possibile che il costruttore non possa fare in modo che questi componenti non siano fruibili su altre vetture?
- è mai possibile che il costo del display quadro strumenti (è un display prodotto in milioni di pezzi) abbia un costo di 1.600,00 euro+iva=euro 1.952,00? Ovvero 10 display costano come una Golf intera? Per non parlare dell'elettronica nel cassetto portaoggetti, euro 2.600,00+iva. E meno male che hanno lasciato il navigatore, altrimenti i 7.000 euro di preventivo chissà dove arrivavano.
Parlo da non competente in materia, quindi magari ci sono mille ragioni di smentita, ma la mia sensazione mi porta a dire che pure in parte, il costruttore potrebbe fare di più per evitare i numerosi furti di questo tipo, da una parte per la facilità di smontaggio e riutilizzo, d'altra parte per l'altissimo (a mio avviso esagerato) costo dei ricambi.
Buona giornata a tutti