<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passat 2011 4 Motion: quale differenziale? | Il Forum di Quattroruote

Passat 2011 4 Motion: quale differenziale?

Nonostante parecchie ricerche non sono riuscito a capire con certezza quale differenziale posteriore viene montato sulla nuova Passat 4Motion.
Per certo è un Haldex gen IV, quello che non è chiaro e se monta al posteriore un XWD come la Insignia o le Saab.
Di recente sul configuratore del Sito VW tedesco, anzi sul "Konfigurator" si nota XDS di Serie sulle 4Motion. Ora non mi è perfettamente chiaro se XDS e XWD o eLSD sono esattamente la stessa cosa.
Insomma, quale differenziale posteriore devo attendermi sulla nuova creatura attesa per ben 7 mesi?
Grazie a chi sarà in grado di fornire chiarimenti!
 
Dimenticavo, quando ho provato a chiedere delucidazioni al venditore VW, dopo parecchia esitazione mi ha detto: "Le passat montano un Torsen, ne sono sicuro". :oops:
Forse si è perso 5 anni di corsi di aggiornamento! :D :D
Vabbeh, aspetto salvezza dalla vostra saggezza!
 
Dovrebbe essere un semplice gen IV senza l'LSD come sulle Saab o Opel.

http://www.awdwiki.com/en/volkswagen/#Passat_B6_4motion__2005_____

XDS potrebbe essere il differenziale elettronico che non è altro che la frenata tramite sistema ABS della ruota più libera, ben diverso dal sistema XWD haldex.
 
MatL ha scritto:
Nonostante parecchie ricerche non sono riuscito a capire con certezza quale differenziale posteriore viene montato sulla nuova Passat 4Motion.
Per certo è un Haldex gen IV, quello che non è chiaro e se monta al posteriore un XWD come la Insignia o le Saab.
Di recente sul configuratore del Sito VW tedesco, anzi sul "Konfigurator" si nota XDS di Serie sulle 4Motion. Ora non mi è perfettamente chiaro se XDS e XWD o eLSD sono esattamente la stessa cosa.
Insomma, quale differenziale posteriore devo attendermi sulla nuova creatura attesa per ben 7 mesi?
Grazie a chi sarà in grado di fornire chiarimenti!
Il differenziale posteriore della Passat 4M è ... un "banale diferenziale" :lol:
Tu forse ti riferisci o al giunto haldex che sostituisce il terzo differenziale centrale (ad esempio il Torsen di quella "mitica" serie con il motore longitudinale e fatta su base A6) o ad alcune sottofunzioni del sistema abs - esp - asr
XDS, in patricolare, è un'emulazione software (passami il termine) delle funzioni di un differenziale autobloccante (Alfa Romeo lo chiama e-Q2, Bmw Asc+T etc etc). In particolare, quando una ruota slitta la sottofunzione antipattinamento dell'Asr (o di come la Casa lo chiami) "pinza" quella ruota per trasferire coppia all'altra, con più grip. Questa è una cosa che esiste da almeno 10 anni (parlando di auto "umane") come sistema di ausilio alla motricità nelle situazioni difficili (fango, neve): l'evoluzione delle centralne e l'incremento della capacità di calcolo ha permesso di utilizzara questi algoritmi anche nelle curve più impegnative dei percorsi guidati, permettendo di simulare abbastanza bene un vero differenziale autobloccante.
In pratica la Passat 4M monta due differenziali meccanici "normali" davanti e dietro, un giunto Haldex di ultima generazione (fisicamente è in blocco con il differenziale posteriore), ed una bella quantità di sottofunzioni sw nei sistemi abs/esp: il risultato è che su neve, con le gomme giuste, ha garanzia di mobilità anche sul Gavia; e su strada "normale" hai una migliore guidabilità
 
grazie delle risposte, pensavo (speravo :rolleyes: ) che dalla nuova serie della passat, usassero il nuovo gen IV con XWD (su opel hanno fatto così), anche perchè se si fa riferimento al sito haldex (ora BorgWarner) nominano l'uso del differenziale con i due haldex in coppia, come soluzione unica, dopo l'esclusiva iniziale data a Saab per la XWD, così come dovrebbe essere la gen V.
Ci speravo, ecco, comunque tra poco vedremo sulla neve come se la caverà!
Per ora devo dire che la differenza con il seppur buon GEN II (presente sulla macchina di mia moglie) è abissale: la macchina si appoggia sulle ruote con maggior trazione prima che quelle "scariche" inizino a slittare, addirittura per certi versi si sente meno il trasferimento di coppia anche rispetto al torsen che avevo sulla vecchia versione della passat.
Neve: ti Aspetto! (Sia per guidare che per sciare....)
ciao a tutti!
 
non ti preoccupare che vai alla grande. Una volta beccai una nevicata colossale di notte sul san Bernardino, salendo da Thusis. Andavo bello allegro senza problemi, su strada completamente bianca e sotto fitta nevicata. Ad un certo punto, raggiungo gli spazzaneve, che, con mia grande sorpresa...escono a Splugen. Mi trovo da solo, a fare le "scie" sulla neve, sino al tunnel. Alle 23 quella strada è deserta....la Passat andava come un treno, nessun problema. Avevo comunque delle ottime Nokian sotto.
 
Back
Alto