<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passare all'ibrido per risparmiare rispetto alla mia BMW? | Il Forum di Quattroruote

Passare all'ibrido per risparmiare rispetto alla mia BMW?

Ciao, buonasera a tutti. Mi presento mi chiamo Andrea e sono di Milano. Nuovo qui sul forum, e ringrazio anticipatamente chiunque risponderà.

Ho una BMW Serie 2 Active Tourer 218D Automatica del 2020 che vorrei vendere in quanto in questo periodo di non facile lavoro ho bisogno di risparmiare quanto più possibile, dal bollo al carburante. Il consumo attuale riporta un 6.6 LT/100KM.


Avrei un budget di circa 15.000 € (appena vendo la mia) e valutavo di passare all'ibrido Toyota molto consigliato.
Valutavo o una Yaris ibrida modello del 2020 in poi, oppure una Corolla station in quanto si trovano usate a buon prezzo. Chilometraggio dell'usato indicativamente sui 100k.

L'auto la uso prevalentemente in zona Milano e provincia, e di rado per dei weekend con mia moglie fuori città. Siamo solo due persone.

Secondo voi passare ad un ibrido Toyota mi permetterebbe di avere un risparmio in costi di esercizio e maggiormente di carburante? Allo stesso prezzo conviene più una Yaris o un Corolla?

Sono molto confuso, spero possiate aiutarmi e consigliarmi al meglio.

Un caro saluto,
Andrea P.
 
Yaris e corolla sono 2 segmenti diversi (B e C).

Se ti conviene dipende dai km all'anno, da se vuoi fare manutenzione regolare (ogni anno/15k km) o no, da se ti abitui a passare da un TDI automatico a marce a un ecvt benzina, se ti abitui a passare da un 2.0tdi medio a una citycar ecvt (Yaris) che consuma meno della corolla.
Con percorso completamente cittadino (Milano in orario lavorativo) tranne il mese estivo e i fine settimana ho una media annuale di poco meno di 18km/l con la corolla sw 2.0 184cv.

Ma ora arriva sicuro chi fa i 30.

Prima di tutto vai a provarne una in concessionaria, controlla come ti trovi con prestazioni e cambio (sei mai andato con uno scooterone?), pensa che in salita sarà molto peggio il comfort acustico e che quelle 2020 vanno meno delle attuali.
 
Figurati.
Tieni presente che la corolla dal 23 è stata aggiornata come motore ed estetica, con una parte elettrica più potente che limita l'effetto scooter e abbassa i consumi oltre a migliorare le prestazioni.

La Yaris non so invece quando sia stata aggiornata, ne ho guidata del 22 come sostitutiva e in città era piacevolmente scattante anche se leggermente rigida (ma molto meno rigida del 208 gt line che ho io in famiglia).
 
L'auto la uso prevalentemente in zona Milano e provincia

Ho una BMW Serie 2 Active Tourer 218D Automatica del 2020 P.
Quella è una disciminante, potrebbero bloccare anche le Diesel euro 6 nella zona di Milano.
Se non hai problemi di blocchi terrei la tua, passare da 15 km/l di gasolio e 20 km/l di benzina ci vorrà una eternità prima di andare a pareggio e su un usato potresti trovare sorprese.
 
Anche secondo mi se non ci sono motivi legati ai blocchi e il tutto si limita al risparmio alla pompa il cambio non so quanto convenga, certo poi dipende anche dai km annui, ma se si sta intorno alla media dei 15/20.000 credo che il risparmio sia limitato,il tutto lasciando una vettura che si conosce per una usata che non si conosce
Sulla manutenzione non saprei dire perché non so quanto viene richiesto per la BMW, per la Toyota sappiamo che i tagliandi sono da fare per mantenere la garanzia sulla batteria.
Il tutto senza permettermi di fare i conti in tasca a nessuno, magari per me rosparmiare 200 o 300 euro all'anno non sono fondamentali mentre per altri lo sono
 
Hai provato a fare due conti?
Quanti km fai all'anno?
Il ricavato della vendita BMW è sufficiente per l'acquisto della Toyota o devi aggiungere dei soldi? Perché se ne devi aggiungere devi mettere anche quelli nel computo.
I consumi dell'una e dell'altra più o meno li sai, ma considera che l'ibrida consuma meno ma non va gratis manco quella...
 
Il ricavato della vendita BMW è sufficiente per l'acquisto della Toyota o devi aggiungere dei soldi?
Esatto, la discriminante è proprio quella: se il cambio è praticamente a costo zero puoi avere un minimo di risparmio, se ci devi attaccare qualche migliaio di bigliettoni, con il solo risparmio di carburante non li recuperi più.
 
Ciao Andy,
credo possa essere utile capire quanti chilometri percorri mediamente.

Sul cambio auto per risparmiare, sarebbe utile fare i conti proprio in base a come la usi.
Potresti anche valutare di cambiare abitudini, usando i mezzi o una bici per spostarti in città, questo riduce carburante/manutenzione/incidenti.

Riguardo il cambio, proverei a valutare l'acquisto di un auto (a benzina? elettrica?) nuova, così ti togli la rogna del gasolio che a Milano non va molto di moda, inoltre ti eviti gli imprevisti dell'usato e ti porti a casa qualche anno di garanzia.
Quello che ho in mente sono una Citroen C3 o una Dacia Sandero (anche GPL). C'è anche la Swift a 18k che consuma poco e ti permette (oggi) di entrare gratis in area C.

Pero ti ripeto, magari si possono ridurre le spese cambiando abitudini e usando molto meno l'auto.
Se posso darvi un consiglio, tenete un diario delle spese classificate (cibo, auto, svago,...), per poi capire dove intervenire e fare budgeting.
Se sei a digiuno di economia domestica, il comune di Milano ha fatto dei corsi, magari ripartono (https://wemi.comune.milano.it/educazione-finanziaria), oppure Coletti ha pubblicato un corso "Educati e finanziati" (bastano le prime lezioni, le basi).
Ti consiglio di evitare manovre finanziare (come vendere e compare auto) se non hai idea ti quanto risparmieresti e quanto rischi.

In bocca al lupo :emoji_thumbsup:
 
Grazie a tutti. Per il tempo dedicato a rispondere e per aver condiviso le vostre preziose esperienze. Grazie!


Chiarisco la mia situazione:

1) La mia attuale BMW diesel non voglio venderla per le restrizioni di Milano, ma solo per beneficiare di un risparmio sul carburante ed eventuali spese di gestione. Attualmente mi consuma sui 6-7 Lt / 100 KM e valutavo l'ibrido in quanto dopo i numerosi video e contenuti visti online da chi possiede una Toyota ibrida pare sia molto vantaggioso. Rispettando pur sempre tutti gli accorgimenti di guida specifici.
2) Non voglio smenarci ulteriori soldi, in quanto la mia la venderei sui 15.000 € e rientrare in questa cifra compreso di passaggio ecc.

3) Valutavo la Yaris in quanto pare sia quella che consumi meno. Ne ho trovate diverse usate:
la prima ha 130.000km per 12.900 euro e le altre indicativamente sulle 100.000 km a 13.900 euro. Concessionarie Toyota in zona Milano.

4) Nella ricerca dell'usato mi sono uscite numerose Corolla Station con 120.000/150.000 km allo stesso prezzo della Yaris e per questo valutavo anche questa tipologia. Probabilmente allo stesso prezzo prenderei un prodotto superiore alla Yaris in termini di costruzione e solidità, ma di sicuro non raggiungerà il risparmio della Yaris.

5) La mia percorrenza è di circa 15.000 Km / anno, principalmente nella mia zona tra Corsico / Buccinasco / Assago e a volte città e weekend fuori Milano nelle regioni limitrofe.


Grazie a tutti,
Andrea P.
 
Back
Alto