<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggi a livello ennesimo incidente | Il Forum di Quattroruote

Passaggi a livello ennesimo incidente

https://notizie.virgilio.it/top-new...-due-bimbi-grave-la-madre-185323?ref=virgilio

Senza entrare nell'argomento genitori e capacità di tenere a bada i figli almeno quando si trovano in mezzo alla strada oppure sui binari a me sembra assurdo che possano verificarsi ancora delle tragedie simili.

Non ho capito se il passaggio a livello era con o senza sbarre ma purtroppo nella realtà cambia poco.

Ogni giorno per andare a lavoro devo attraversare tre passaggi a livello e vedo di tutto.

Gente che passa sopra,sotto e a lato delle sbarre.

Persone che non si fermano nemmeno quando il treno è in vista e suona la sirena per farsi notare.

Pedoni che una volta alzatesi le sbarre occupano tutta la sede stradale formando degli stormi mentre attraversano in diagonale dando le spalle alle macchine in partenza.

I sottopassaggi fanno paura e spesso pure schifo,però a meno che non sia davvero questione di vita o di morte mi chiedo perchè una persona debba attraversare distrattamente oppure passare sotto le sbarre (quelle specie di tendine che mettono sotto non servono a niente).

Una volta da ragazzo ho addirittura visto un bambino che leggeva un fumetto appoggiato alle sbarre chiuse e che era talmente preso dalla lettura che a momenti quando le sbarre si sono alzate rimane appeso.

Ma è tanto difficile farsi entrare nella zucca che i treni sono enormi ammassi di metallo che a differenza delle auto non possono frenare e rimediare alla distrazione dei pedoni?
 
Non era un passaggio a livello. In quel punto la linea ferroviaria corre vicino alla spiaggia e molti la attraversano appunto per andare in spiaggia.

Ancora peggio.
Perchè almeno in prossimità dei passaggi a livelli i macchinisti dei treni suonano per far capire che stanno arrivando.
Da ragazzino pure io attraversavo i binari però guardare a destra e a sinistra mi sembra il minimo considerando che a un treno occorre una marea di spazio per riuscire a fermarsi quindi l'unica persona che può fare qualcosa per salvarsi la vita è proprio il pedone.
 
Purtroppo ancora oggi - in Italia - vi sono migliaia di km di linee ferroviarie che mancano di protezioni contro l'attraversamento.
Oltre ad esere costose da realizzare, le protezioni, sono anche costose da mantenere.
Un pò come tutto, naturalmente.

Il problema con molti treni ( eletrici ma anche a motore a combustione ) é il fatto che non si sente granché rumore, quando si avvicinano.
I macchinisti sanno che ci sono alcune zone pericolose e durante il transito azionano le trombe, ma non possono stare tutto il tempo con le trombe inserite, anche solo per non massacrarsi loro le orecchie....
Inoltre in prossimità dei centri abitati non é ammissibile passare strombazzando, anche se sarebbe meglio.

Mi sembra tuttavia che vi sia una forte analogia con qualsiasi strada: sulla strada transitano veicoli diversi, piccoli o grossi, e talvolta - ahimé - si verifica un incidente in cui un pedone viene travolto.
Non per questo si pretende di proteggere la sede stradale con recinzioni, no ?
E' fatto obbligo a pedoni e conducenti di prestare attenzione, così deve avvenire sulle linee ferroviarie.
Sapendo poi che un treno non può sterzare e non può fisicamente frenare in pochi metri, l'unica cosa che si deve pretendere - a mio modesto avviso - é che i genitori insegnino ai figli come ci si deve comportare in prossimità di binari e ferrovie in genere.
 
E' fatto obbligo a pedoni e conducenti di prestare attenzione, così deve avvenire sulle linee ferroviarie.
Sapendo poi che un treno non può sterzare e non può fisicamente frenare in pochi metri, l'unica cosa che si deve pretendere - a mio modesto avviso - é che i genitori insegnino ai figli come ci si deve comportare in prossimità di binari e ferrovie in genere.

Concordo,non c'è molta differenza rispetto ad attraversare una strada a scorrimento veloce.
A parte che i treni non possono fare molto per evitare di investire un pedone.
Per questo l'obbligo di prestare attenzione creda che debba ricadere quasi esclusivamente sul pedone,il macchinista dovrà tenere gli occhi bene aperti e segnalare il suo arrivo ma i pedoni non possono continuare ad attraversare i binari come mi capita di vedere ogni santo giorno.
 
Back
Alto