Ciao a tutti gli amici di 4R,
Premetto che avevo la patente già da un po' però guidavo saltuariamente la passat dei miei...un po' con l'aiuto dei miei genitori, un po' con dei risparmi che avevo da parte ho preso una 500L con motore 0.9 twin air 105 cv...quando l'ho presa aveva soltanto 80.000 km. Comunque sono abbastanza soddisfatto dell'auto, ho controllato tutto appena comprato, fatto tagliando, gomme nuove, freni e frizione no perchè comunque ancora buoni (a detta del meccanico), ora comunque ha 87.500 km.
La mia più che altro è una domanda "tecnica" se vogliamo, riguarda la partenza, a volte mi capita di accelerare prima del punto di stacco, ma pochissimo (di certo non a 3000 giri) e impercettibilmente, mentre in salita si attiva l'hill holder e mi capita pure qui a volte di accelerare prima del punto di stacco, ma ovviamente la frizione slitta pochissimi secondi. 3/4 al massimo.
Detto questo so benissimo che la frizione la si consuma ogni qualvolta la si usa, e si brucia se si accelera troppo, sgomma, si cammina col piede poggiato su ecc...
Volevo chiedervi se questo mio comportamento può pregiudicare di molto la durata della frizione, è che ancora non ci ho preso la mano visto che l'auto ce l'ho da poco, i miei dicono che le frizioni non si bruciano così e sinceramente sono abituate a lavorare sotto questo stress (ovviamente se è troppo e/o si avverte puzza di bruciato occorre fermarsi un momento), comunque mi hanno consigliato in salita di mollare il freno e passare subito all'acceleratore e contemporaneamente rilasciare la frizione lentamente, secondo voi è giusto?
Scusatemi per il tema, ma sapete com'è, è la mia prima auto e ci tengo...vorrei non danneggiarla.
Grazie
Premetto che avevo la patente già da un po' però guidavo saltuariamente la passat dei miei...un po' con l'aiuto dei miei genitori, un po' con dei risparmi che avevo da parte ho preso una 500L con motore 0.9 twin air 105 cv...quando l'ho presa aveva soltanto 80.000 km. Comunque sono abbastanza soddisfatto dell'auto, ho controllato tutto appena comprato, fatto tagliando, gomme nuove, freni e frizione no perchè comunque ancora buoni (a detta del meccanico), ora comunque ha 87.500 km.
La mia più che altro è una domanda "tecnica" se vogliamo, riguarda la partenza, a volte mi capita di accelerare prima del punto di stacco, ma pochissimo (di certo non a 3000 giri) e impercettibilmente, mentre in salita si attiva l'hill holder e mi capita pure qui a volte di accelerare prima del punto di stacco, ma ovviamente la frizione slitta pochissimi secondi. 3/4 al massimo.
Detto questo so benissimo che la frizione la si consuma ogni qualvolta la si usa, e si brucia se si accelera troppo, sgomma, si cammina col piede poggiato su ecc...
Volevo chiedervi se questo mio comportamento può pregiudicare di molto la durata della frizione, è che ancora non ci ho preso la mano visto che l'auto ce l'ho da poco, i miei dicono che le frizioni non si bruciano così e sinceramente sono abituate a lavorare sotto questo stress (ovviamente se è troppo e/o si avverte puzza di bruciato occorre fermarsi un momento), comunque mi hanno consigliato in salita di mollare il freno e passare subito all'acceleratore e contemporaneamente rilasciare la frizione lentamente, secondo voi è giusto?
Scusatemi per il tema, ma sapete com'è, è la mia prima auto e ci tengo...vorrei non danneggiarla.
Grazie