<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Partenze 500L 0.9 Twin Air 105 cavalli | Il Forum di Quattroruote

Partenze 500L 0.9 Twin Air 105 cavalli

Ciao a tutti gli amici di 4R,

Premetto che avevo la patente già da un po' però guidavo saltuariamente la passat dei miei...un po' con l'aiuto dei miei genitori, un po' con dei risparmi che avevo da parte ho preso una 500L con motore 0.9 twin air 105 cv...quando l'ho presa aveva soltanto 80.000 km. Comunque sono abbastanza soddisfatto dell'auto, ho controllato tutto appena comprato, fatto tagliando, gomme nuove, freni e frizione no perchè comunque ancora buoni (a detta del meccanico), ora comunque ha 87.500 km.

La mia più che altro è una domanda "tecnica" se vogliamo, riguarda la partenza, a volte mi capita di accelerare prima del punto di stacco, ma pochissimo (di certo non a 3000 giri) e impercettibilmente, mentre in salita si attiva l'hill holder e mi capita pure qui a volte di accelerare prima del punto di stacco, ma ovviamente la frizione slitta pochissimi secondi. 3/4 al massimo.

Detto questo so benissimo che la frizione la si consuma ogni qualvolta la si usa, e si brucia se si accelera troppo, sgomma, si cammina col piede poggiato su ecc...

Volevo chiedervi se questo mio comportamento può pregiudicare di molto la durata della frizione, è che ancora non ci ho preso la mano visto che l'auto ce l'ho da poco, i miei dicono che le frizioni non si bruciano così e sinceramente sono abituate a lavorare sotto questo stress (ovviamente se è troppo e/o si avverte puzza di bruciato occorre fermarsi un momento), comunque mi hanno consigliato in salita di mollare il freno e passare subito all'acceleratore e contemporaneamente rilasciare la frizione lentamente, secondo voi è giusto?

Scusatemi per il tema, ma sapete com'è, è la mia prima auto e ci tengo...vorrei non danneggiarla.

Grazie
 
la frizione, per quanto costosa, è materiale di consumo: è fatta per consumarsi permettendoti di muoverti con facilità e sicurezza. Quindi se la consumi, potrai non essere contento, però non "fasciarti la testa". Detto questo, impara a conoscere l'auto e a dosare acceleratore e frizione per ben sincronizzarti con l'Hill Holder e morta lì.

Ciao
 
Io credo che sia normale dover dare un po' di gas in partenza, soprattutto con i motori a benzina. A parte nella guida in colonna, solo con i diesel si riesce a partire semplicemente sollevando l'acceleratore.
La frizione la bruci se fai gli spari col contagiri a 5000, se dai giusto quel minimo di gas per non far imballare il motore non succede nulla.
Poi al limite, come ti hanno già detto, se la frizione si consuma, la si mette nuova!

Figurati, conosco gente che parte a 3000 e mette subito la seconda perché "eh, era già su di giri!". Altri amici così distratti che premono parzialmente la frizione durante la marcia, il motore sale di giri e allora mettono un rapporto più alto.
Viste tutte le tue premure verso la tua auto ti dico che puoi stare più che tranquillo, non la rovinerai mai ;-)

In salita poi bisogna essere degli assi alla guida per non far slittare la frizione. L'Hill Holder in questo aiuta anche nel far partire la macchina appena raggiungi la sufficiente pressione dell'acceleratore, quindi imparando a conoscere la macchina riuscirai a non dare più gas del dovuto.
 
Come hai detto e come ti hanno detto gli altri utenti del forum, la frizione è un materiale di usura, diciamo che un minimo di usura ce l'hai ogni qualvolta che parti o comunque quando usi il pedale, tranquillo che in questo caso grossi danni non ne fai, almeno che non stai 1 minuto con la frizione a metà e accelerando.

Secondo me è più grave tenere il piede poggiato sopra che sfrizionare un po' nelle partenze, che, come detto, con le automobili a benzina è normalissimo.

Impara a bilanciare correttamente frizione/acceleratore in partenza, ci vuole tempo e pratica, può succedere anche semplicemente cambiando auto.
 
Back
Alto