<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri nuova A3 | Il Forum di Quattroruote

Pareri nuova A3

La piccola è la A1! :D :D ;)

Al momento solo considerazioni estetiche perchè di tecnico ancora non si sa niente, ed é quello che invece a me interessa di più. :rolleyes:
 
Hanno saputo rimodernare in maniera eccellente la già bella e,secondo me, ancora attuale linea della A3 oggi in listino. Un intervento decisamente riuscito, al contrario dei designer Bmw che sono invece riusciti a rendere orribile la già brutta livrea della loro serie 1. Tornando all'A3 anche l'interno,seppur un po' troppo minimalista per i miei gusti,denota una cura costruttiva ed una ricchezza di contenuti multimediali fuori dalla normalità. In sintesi, bella,bella bella. Non appena "limati" i difetti della primissima serie, la comprerò, probabilmente in versione Sportback. Attendo, ovviamente, i dati tecnici della vettura, ma son certo che non mi deluderanno.
 
Concordo in pieno, anche se la linea dell'attuale modello a mio parere ha stufato un pò, da 9 anni a questa parte è rimasta pressocchè identica sia internamente che esternamente. Un bel rinfresco drastico ci voleva proprio! Io per quanto mi riguarda, non credo che la prenderò (guadagno mediamente 2.000 euro al mese e per come sono fatto io dovrei spenderne almeno 40.000 e pagare 1000 euro al mese di finanziamento). Però devo ammettere che nel segmento C è l'auto più affascinante che ci sia sul mercato, e la nuova è stupefacente, una sorta di A5 in miniatura nel frontale, anche se sono molto deluso dagli interni, OK il tunnell centrale con i comandi del navigatore, ma quel cruscotto da A1 è un pò triste, per la categoria è eccessivamente minimalista, data l'ampiezza. Concordo anche sul fatto della serie 1 (che sinceramente apprezzavo molto esteticamente ma molto meno in termini di qualità costruttiva ed abitabilità), il modello attuale è un obrobrio, è inguardabile specialmente sul muso, per non parlare degli allestimenti interni, con quelle fasce rosso metallico sul cruscotto.....inguardabili!!!!! E' diventata una macchinetta per 18enni figli di papà senza il minimo gusto estetico per giunta! Personalmente per quanto rigurda la scheda tecnica non mi preoccuperei più di tanto... è scontato che su un Audi le prestazioni sono l'ultimo problema a cui pensare... per quanto ho letto le motorizzazioni rimarranno pressocchè invariate ad eccezzione del 2.0 TDI 170cv che passerà a 180 (presumo per fare concorrenza a BMW). Per quanto riguarda le versioni quattro non ho informazioni, ma presumo ci saranno sia per il 140 che per il 180cv.
 
Baron89 ha scritto:
Concordo in pieno, anche se la linea dell'attuale modello a mio parere ha stufato un pò, da 9 anni a questa parte è rimasta pressocchè identica sia internamente che esternamente. Un bel rinfresco drastico ci voleva proprio! Io per quanto mi riguarda, non credo che la prenderò (guadagno mediamente 2.000 euro al mese e per come sono fatto io dovrei spenderne almeno 40.000 e pagare 1000 euro al mese di finanziamento). Però devo ammettere che nel segmento C è l'auto più affascinante che ci sia sul mercato, e la nuova è stupefacente, una sorta di A5 in miniatura nel frontale, anche se sono molto deluso dagli interni, OK il tunnell centrale con i comandi del navigatore, ma quel cruscotto da A1 è un pò triste, per la categoria è eccessivamente minimalista, data l'ampiezza. Concordo anche sul fatto della serie 1 (che sinceramente apprezzavo molto esteticamente ma molto meno in termini di qualità costruttiva ed abitabilità), il modello attuale è un obrobrio, è inguardabile specialmente sul muso, per non parlare degli allestimenti interni, con quelle fasce rosso metallico sul cruscotto.....inguardabili!!!!! E' diventata una macchinetta per 18enni figli di papà senza il minimo gusto estetico per giunta! Personalmente per quanto rigurda la scheda tecnica non mi preoccuperei più di tanto... è scontato che su un Audi le prestazioni sono l'ultimo problema a cui pensare... per quanto ho letto le motorizzazioni rimarranno pressocchè invariate ad eccezzione del 2.0 TDI 170cv che passerà a 180 (presumo per fare concorrenza a BMW). Per quanto riguarda le versioni quattro non ho informazioni, ma presumo ci saranno sia per il 140 che per il 180cv.

Su due punti non mi trovo concorde.

In merito agli interni è pur vero che la tendenza è stato al minimalismo e pulizia delle linee mantenedo sempre la familiarità con la precedente versione ma c'è un fattore molto importante di cui tener conto, Audi per la nuova A3 ha spinto moltissimo sul campo del multimediale ed integrazione delle funzioni il che in un certo senso rende inutile la miriade di pulsanti che spesso trovi nelle Mercedes.

Dal punto di vista tecnico non è tanto il fattore prestazionale in se ma il riscontro dinamicoe di guidabilità che ci si aspetta migliorato rispetto all'attuale poichè questo rimane un punto di confronto non indifferente rispetto alla Serie 1. Non ci si aspetta che la A3 si come la Serie 1 ma basta solo che gli dia filo da torcere ed è più che sufficiente. ;)
 
Anch'io sono daccordo con voi su estetica di A3 nuova e di nuova serie1.. :lol:
Dentro invece a me non sembra male, il tunnel poi mi sembra spettacolare (certo, con mmi minimo da 3500euro..). Ma anche la plancia non mi dispiace, poi sicuramente è anche questione di farci l'occhio! Giusto qualche dettaglio non mi convince, tipo il vuoto vicino l'accendisigari, i portabicchieri a vista, e il design del pannello porta meno accattivante e originale di quello A1.., un pò vw style insomma..
 
Credo che con il pacchetto luci ( loro con in pacchetti ci sanno fare ) il portabicchieri sia illuminado da due anelli a LED qundi non più tanto brutto! :)
 
Fancar_ ha scritto:
Credo che con il pacchetto luci ( loro con in pacchetti ci sanno fare ) il portabicchieri sia illuminado da due anelli a LED qundi non più tanto brutto! :)
Si di notte ok, ma di giorno? A me non fanno impazzire, mi sarebbero piaciuti più coperti da un bello sportellino magari rivestito dello stesso inserto della plancia così come il resto del tunnel.. poi certo bisognerà vederla dal vivo.
A proposito ho visto in alcune foto una specie di contenitore rotondo color alluminio applicato sul portabicchieri.. Ma è un posacenere?
 
dani2581 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Credo che con il pacchetto luci ( loro con in pacchetti ci sanno fare ) il portabicchieri sia illuminado da due anelli a LED qundi non più tanto brutto! :)
Si di notte ok, ma di giorno? A me non fanno impazzire, mi sarebbero piaciuti più coperti da un bello sportellino magari rivestito dello stesso inserto della plancia così come il resto del tunnel.. poi certo bisognerà vederla dal vivo.
A proposito ho visto in alcune foto una specie di contenitore rotondo color alluminio applicato sul portabicchieri.. Ma è un posacenere?
si e' il portacicche, mia moglie lo stesso acessorio (nero) l'ha sulla ibiza...pacchetto fumatori.
Sulla mia a4 non si fuma!!!
 
dani2581 ha scritto:
Anch'io sono daccordo con voi su estetica di A3 nuova e di nuova serie1.. :lol:
Dentro invece a me non sembra male, il tunnel poi mi sembra spettacolare (certo, con mmi minimo da 3500euro..). Ma anche la plancia non mi dispiace, poi sicuramente è anche questione di farci l'occhio! Giusto qualche dettaglio non mi convince, tipo il vuoto vicino l'accendisigari, i portabicchieri a vista, e il design del pannello porta meno accattivante e originale di quello A1.., un pò vw style insomma..
Su A1 il "vuoto" è riempito dal pack portaoggetti;portabicchieri con coperchio...certo,son sempre palanche...di default ci dan giusto 4 ruote e un motore(per ora...)... :?
 
esterni non certo emozionanti, dopo 9 anni l'attuale è proprio vecchiotta, con 4 stelle nei crash test superata anche dalle coreane, io mi sarei aspettato qualcosa di più 'fresco', la devo vedere dal vivo ma la Q3 mi sembra meglio riuscita. interni penosi, copiare la A1 è veramente triste, qui stiamo parlando di un auto che supererà tranquillamente i 40.000 per avvicinarsi ai 50.000 e per queste cifre io penso sia giusto pretendere qualcosa in più che gli interni di un auto per ragazzi o giù di li. insomma sicuramente meglio Q3 anche dentro. ripeto voglio vederla dal vivo prima di farmi un'idea defintivia ma, ad essere sincero, dopo tutti questi anni di attesa mi aspettavo qualcosa in più. poi per quanto riguarda gli aspetti tecnici e la sicurezza, sicuramente importanti, vedremo el novità, ok il nuovo telaio, interessante il 1.4 con i cilindri disinseribili, stucchevole questa corsa alla tecnologia, ma chi se ne frega di navigare in internet in auto con la manopolina.......vedremo anche golfVII che io vedo come più concreta e meno sbarazzina...
 
Non mi sembra poi tanto vecchiotta l'attuale A3. Guarda allora una X5 del 2006 o una qualsiasi BMW che abbia 4/5 anni: sembrano auto della preistoria! Io credo che,come tutte le cose al mondo, un oggetto di classe probabilmente non entusiasma subito, ma piace per molto tempo . Ed è il caso delle Audi.
 
Come ferro7 devo vedere dal vivo prima di dare un giudizio definitivo ma da quello che riesco a vedere attentamente dalle foto è si un minimalismo, ma un minimalismo molto curato.

Come dire poco, ma ottimo.

Anche il CDB all'interno del quadro si è ingrandito quindi c'è la tendenza a fornire un auto che rappresenti un'evoluzione dal punto di vista della gestione di bordo.

Proprio sotto l'aspetto degli interni la A3 è quella che stacca di più dalla tradizione Audi, sotto l'aspetto interior poi persino la nuova Serie 3 può essere accomunata al design della A1 in quanto a minimalismo. ;)
 
ferro7 ha scritto:
esterni non certo emozionanti, dopo 9 anni l'attuale è proprio vecchiotta, con 4 stelle nei crash test superata anche dalle coreane, io mi sarei aspettato qualcosa di più 'fresco',
Dico la mia: stasera ho visto nello specchietto retrovisore la nuova A5 restyling e sono rimasto incantato dalla bellezza dei nuovi LED diurni! Siccome i LED dell'A3 saranno simili, o uguali, penso che dal vivo sarà notevole!Almeno nel frontale.

ferro7 ha scritto:
la devo vedere dal vivo ma la Q3 mi sembra meglio riuscita.
Secondo me dentro l'A3 è più bella del Q3 perché il Q3 ha ancora l'impostazione dei comandi un pò vecchiotta del Tiguan, con i comandi del climatizzatore messi un pò in basso, ed il tunnel tra i sedili privo di rotella, molto comoda quando si guida.

Sul Q3 si sono potuti permettere di usare il climatizzatore della vecchia A3 ed una plancia bella ma non all'ultimo grido come ergonomia, perché tanto il SUV adesso è di moda e tira comunque. Vi ricordare il primo X3 che era fatto con i pezzi della vecchia Serie 3 ?
 
Back
Alto