<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Clio tCe 90cv | Il Forum di Quattroruote

Pareri Clio tCe 90cv

Buonasera,
volevo chiedervi il vostro parere su quest'auto, il motore sembra interessante, ma è davvero affidabile? I consumi saranno buoni?
Qualcuno ce l'ha?
 
Posso dare alcuni consigli e pareri visto che ho comprato una clio tce 90 cv
a maggio del 2013 ( ad ora con circa 7000 km )
Inizio parlando dei consumi di questo piccolo motore 3 cilindri, premetto che non ho una guida molto esasperata.
Guidando in ECO su un percorso di circa 30% cittadino e il resto extraurbano sono riuscito a fare una media di quasi 20 km/l ( il cdb mi ha segnato un veritiero 5,1 l/100 km visto che ho testato il tutto da pieno a pieno ), senza ECO e con una giuda anche allegra la media si aggira sempre sui 16 km/l. Non posso dire quanto consumi con un percorso puramente cittadino , ma secondo me non scende sotto i 15 km/l. Per concludere, anche se è un turbo il consumo è l' ultimo dei pensieri.
Ora veniamo al motore. Dico subito che quando il turbo non è in funzione ( all' incirca sotto i 1000/1200gmin ) si sente tutta la bassa cubatura di 0.9 litri, invece quando entra il turbo si sente maggior risposta , il meglio si ottiene fino a 3500 g/min oltre inizia a calare. Il mio giudizio sul motore, per il tipo di macchina è perfetto, consuma poco, ha il giusto brio quando serve, si paga poco di RC , per finire un accenno sulla tonalità del motore, all' estreno si sente che è un 3 cilindri, non è rumoroso ma ha una suono caratteristico, mentre nell' abitacolo quasi non fa differenza con un 4 cilindri.
Se è affidabile ? Per il momento ha sempre funzionato come un orologio.

Mentre se andiamo a vedere i difetti , non posso negarlo , ci sono , ma lo dico anche da persona attenta ad ogni particolare in un ' auto.

Al minimo alcune vibrazioni si sentono al volante , nota curiosa : la leva del cambio ha dei piccoli movimenti longitudinali in fase di accelerazione e di rilascio.
La maniglia per chiudere il bagagliaio è sfuggente ( sembra quasi incassata nel portellone interno al contrario ) ti scappa la mano
Sul mio esemplare lo sterzo tira a destra ( l' officina mi ha detto che potrebbe essere normale, ma devo farla ancora vedere )
Sul parafango posteriore destro è presente una piccola imperfezione di verniciatura( 2-3 mm di diametro ) si vede la verniciatura di fondo
Per quanto rigurda l' apertura automatica, a volte premendo il pulsantino sulla maniglia non si apre, devo usare la il bottone sulla scheda.
Qualche giorno fa è andato in tilt l' automatismo del tergicristallo ( anche a leva posizione 0 era in funzione )
Questo più che un difetto è una critica, il display delle info ( km tot , parziale , cdb . ecc ) può visualizzare una informazione per volta, a volte è fastidioso.

Ecco questi sono piccoli difetti , per il resto è una bella auto da giudare dove è quando vuoi.
Ultima cosa, il colore più azzeccato , ROSSO
 
Posso dare alcuni consigli e pareri visto che ho comprato una clio tce 90 cv
a maggio del 2013 ( ad ora con circa 7000 km )
Inizio parlando dei consumi di questo piccolo motore 3 cilindri, premetto che non ho una guida molto esasperata.
Guidando in ECO su un percorso di circa 30% cittadino e il resto extraurbano sono riuscito a fare una media di quasi 20 km/l ( il cdb mi ha segnato un veritiero 5,1 l/100 km visto che ho testato il tutto da pieno a pieno ), senza ECO e con una giuda anche allegra la media si aggira sempre sui 16 km/l. Non posso dire quanto consumi con un percorso puramente cittadino , ma secondo me non scende sotto i 15 km/l. Per concludere, anche se è un turbo il consumo è l' ultimo dei pensieri.
Ora veniamo al motore. Dico subito che quando il turbo non è in funzione ( all' incirca sotto i 1000/1200gmin ) si sente tutta la bassa cubatura di 0.9 litri, invece quando entra il turbo si sente maggior risposta , il meglio si ottiene fino a 3500 g/min oltre inizia a calare. Il mio giudizio sul motore, per il tipo di macchina è perfetto, consuma poco, ha il giusto brio quando serve, si paga poco di RC , per finire un accenno sulla tonalità del motore, all' estreno si sente che è un 3 cilindri, non è rumoroso ma ha una suono caratteristico, mentre nell' abitacolo quasi non fa differenza con un 4 cilindri.
Se è affidabile ? Per il momento ha sempre funzionato come un orologio.

Mentre se andiamo a vedere i difetti , non posso negarlo , ci sono , ma lo dico anche da persona attenta ad ogni particolare in un ' auto.

Al minimo alcune vibrazioni si sentono al volante , nota curiosa : la leva del cambio ha dei piccoli movimenti longitudinali in fase di accelerazione e di rilascio.
La maniglia per chiudere il bagagliaio è sfuggente ( sembra quasi incassata nel portellone interno al contrario ) ti scappa la mano
Sul mio esemplare lo sterzo tira a destra ( l' officina mi ha detto che potrebbe essere normale, ma devo farla ancora vedere )
Sul parafango posteriore destro è presente una piccola imperfezione di verniciatura( 2-3 mm di diametro ) si vede la verniciatura di fondo
Per quanto rigurda l' apertura automatica, a volte premendo il pulsantino sulla maniglia non si apre, devo usare la il bottone sulla scheda.
Qualche giorno fa è andato in tilt l' automatismo del tergicristallo ( anche a leva posizione 0 era in funzione )
Questo più che un difetto è una critica, il display delle info ( km tot , parziale , cdb . ecc ) può visualizzare una informazione per volta, a volte è fastidioso.

Ecco questi sono piccoli difetti , per il resto è una bella auto da giudare dove è quando vuoi.
Ultima cosa, il colore più azzeccato , ROSSO
Quanto costano i tagliandi di un tce?
 
Back
Alto