<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parere tecnico da Golf v 1.9 tdi a => Golf vi 1.6 tdi | Il Forum di Quattroruote

parere tecnico da Golf v 1.9 tdi a => Golf vi 1.6 tdi

salve a tutti,
vorrei un parere più tecnico e neutro possibile sui seguenti punti.
La premessa è che ho una VW Golf 1.9 TDI United 5p di fine 2008.
Va perfettamente, manutenzione perfetta, ma ho ricevuto da parte di un collega una offerta veramente buona per vendergliela, assai più alta della valutazione di mercato.
Da qui, l'idea che mi solletica di passare alla VI 1.6 Tdi United 5p, oggi in offerta a 17.900? - questa è l'unica opzione che prendo in considerazione per contenere i costi, quindi non consigliatemi la 2.0 oppure di aspettare la Golf VII ecc ;).

Come avrete capito, il progetto è incassare abbastanza e spendere poco per riprendere un'auto equivalente nuova.
Infatti in teoria, si tratta della stessa auto con simili allestamenti.
In pratica, ecco i miei dubbi...

1) Motore. A parità di CV (105) e più o meno massa, come si comporta il 1.6 rispetto al 1.9, in termini di prestazioni, consumi e silenziosità?
Per poter fare un paragone corretto, ritengo sia da prendere in considerazione pure mappatura ed erogazione della potenza, settaggio delle marcie ecc.
Naturalmente l'ideale sarebbe un parere da chi li ha posseduti entrambi visti i molti fattori in gioco.

2) interni. Ammetto di non essere mai salito sulla VI, però dalle foto che vedo in internet non sono convinto della qualità della VI, in particolare non mi convince il design del volante che sembra anche di plastica economica. N.B. non voglio scatenare flames, ma solo comprendere meglio! Infatti non vorrei vendere un oggetto per ritrovarmi con uno che mi soddisfi di meno, tutto qui.

aggiungo che il design nel suo complesso mi convince di meno, ma la possibilità di avere un'auto nuova con una vendita e conguaglio di circa 4.000 euro mi attira molto (espongo anche quanto ci dovrei aggiungere per completare il quadro della trattativa).

Ogni altro paragone che vi venisse in mente, purchè costruttivo, è ben accetto.
grazie a tutti
 
Io ti sconsiglio il 1.6 tdi, parlo del motore non della vettura in se! se fai un giro in rete capirai il perche te lo sconsiglio!
invece posso caldamente consigliarti il 2.0 tdi sempre su golf!
 
Se hai dubbi sulla qualità degli interni, non posso che congratularmi con te per avere apeerto gli occhi sul fatto che la golf ha smesso da almeno 3 generazioni di dare qualcosa in + delle altre!
Per il motore segui il consiglio d'oro che già ti è stato dato...
E se vuoi spendere qualcosina in meno, per non avere NULLA in meno (anzi...) fatti un giro in concessionaria Hyundai, vedi la nuova i30... ;)
 
AlexCNC+ ha scritto:
Se hai dubbi sulla qualità degli interni, non posso che congratularmi con te per avere apeerto gli occhi sul fatto che la golf ha smesso da almeno 3 generazioni di dare qualcosa in + delle altre!
Per il motore segui il consiglio d'oro che già ti è stato dato...
E se vuoi spendere qualcosina in meno, per non avere NULLA in meno (anzi...) fatti un giro in concessionaria Hyundai, vedi la nuova i30... ;)
gli interni della golf united non sono quelli delle altre golf.
come accade anche per polo trendline... :rolleyes:
 
Con 4.000 ? di conguaglio avresti di nuovo un'auto nuova con 2 anni di garanzia eventualmente estendibili.
Complimenti!
Le auto accessoriate il giusto e con motori commerciabili alla fine pagano sempre! ;)
Ti consiglio di provare il nuovo 1.6 TDI in modo da poterti fare un'idea delle sue prestazioni. Al tuo posto non darei troppo peso a quello che si legge su internet. Il 1.6 TDI è un motore moderno e recente, tuttavia avrà già avuto i suoi affinamenti rispetto ai primi usciti, perché comunque non è uscito ieri.
 
Fancar_ ha scritto:
Con 4.000 ? di conguaglio avresti di nuovo un'auto nuova con 2 anni di garanzia eventualmente estendibili.
Complimenti!
Le auto accessoriate il giusto e con motori commerciabili alla fine pagano sempre! ;)
Ti consiglio di provare il nuovo 1.6 TDI in modo da poterti fare un'idea delle sue prestazioni. Al tuo posto non darei troppo peso a quello che si legge su internet. Il 1.6 TDI è un motore moderno e recente, tuttavia avrà già avuto i suoi affinamenti rispetto ai primi usciti, perché comunque non è uscito ieri.
Scusami me devo contraddirti da possessore del 1.6! attualmente la casa ha dato indicazioni di dire ai clienti che la soluzione del problema del battito, ancora è allo studio, quindi nessun affinamento sui motori che continuano a produrre, solo che alcuni se ne accorgono altri no! sull'affidabilità nulla da dire anche perche la mia ha solo 10000 KM, proprio per questo mi sono sentito di consigliare il 2.0 tdi sempre VW che non è afflitto da problemi! ps sulla serie 7 e su tutte le vetture del gruppo che usciranno il motore 1.6 tdi sarà diverso da quello attuale, cioè è un motore riprogettato, un motivò ci sarà?
 
AlexCNC+ ha scritto:
Se hai dubbi sulla qualità degli interni, non posso che congratularmi con te per avere apeerto gli occhi sul fatto che la golf ha smesso da almeno 3 generazioni di dare qualcosa in + delle altre!
Per il motore segui il consiglio d'oro che già ti è stato dato...
E se vuoi spendere qualcosina in meno, per non avere NULLA in meno (anzi...) fatti un giro in concessionaria Hyundai, vedi la nuova i30... ;)
Non posso che confermare, ho avuto modo di provare il crdi 128 CV e credo che tra un paio d'anni diventerò loro cliente!
 
fantalorenzo ha scritto:
salve a tutti,
vorrei un parere più tecnico e neutro possibile sui seguenti punti.
La premessa è che ho una VW Golf 1.9 TDI United 5p di fine 2008.
Va perfettamente, manutenzione perfetta, ma ho ricevuto da parte di un collega una offerta veramente buona per vendergliela, assai più alta della valutazione di mercato.
Da qui, l'idea che mi solletica di passare alla VI 1.6 Tdi United 5p, oggi in offerta a 17.900? - questa è l'unica opzione che prendo in considerazione per contenere i costi, quindi non consigliatemi la 2.0 oppure di aspettare la Golf VII ecc ;).

Come avrete capito, il progetto è incassare abbastanza e spendere poco per riprendere un'auto equivalente nuova.
Infatti in teoria, si tratta della stessa auto con simili allestamenti.
In pratica, ecco i miei dubbi...

1) Motore. A parità di CV (105) e più o meno massa, come si comporta il 1.6 rispetto al 1.9, in termini di prestazioni, consumi e silenziosità?
Per poter fare un paragone corretto, ritengo sia da prendere in considerazione pure mappatura ed erogazione della potenza, settaggio delle marcie ecc.
Naturalmente l'ideale sarebbe un parere da chi li ha posseduti entrambi visti i molti fattori in gioco.

2) interni. Ammetto di non essere mai salito sulla VI, però dalle foto che vedo in internet non sono convinto della qualità della VI, in particolare non mi convince il design del volante che sembra anche di plastica economica. N.B. non voglio scatenare flames, ma solo comprendere meglio! Infatti non vorrei vendere un oggetto per ritrovarmi con uno che mi soddisfi di meno, tutto qui.

aggiungo che il design nel suo complesso mi convince di meno, ma la possibilità di avere un'auto nuova con una vendita e conguaglio di circa 4.000 euro mi attira molto (espongo anche quanto ci dovrei aggiungere per completare il quadro della trattativa).

Ogni altro paragone che vi venisse in mente, purchè costruttivo, è ben accetto.
grazie a tutti

Ciao,
tagliamo subito la testa al toro. La Golf 6 con il 1.6 TDI non è certio un fulmine, ha prestazioni discrete e che non richiedono troppa fretta, ma non appare sottodimensionata; il discorso è, purtroppo, che questo tipo di motorizzazione (nel forum troverai qualcosa) ha mostrato alcuni difetti di battito e anomalie più che altro a livello di confort acustico, perché per il momento di danni gravi non se ne vedono. Rimane comunque indubbio che il 1.9 iniettore pompa è migliore in tutto e per tutto in erogazione (esclusa la silenziosità).
Per quanto riguarda l'estetica, quella è molto opinabile, ma a me piace parecchio di più della Golf 5, che comunque rimane carina da vedere e con forme più bombate, meno spigolose...per la qualità invece, non avere dubbi, la Golf 6 è una delle macchine meglio realizzate, quasi un Audi sotto questo punto di vista ed è sicuramente la miglior Golf di sempre! Non ascoltare chi dice il contrario, parecchi di loro non ci sono mai saliti in groppa per giudicarla per bene.
Onestamente in definitiva, se badi al motore, tieniti la 5; se ti piace l'estetica e vuoi migliore qualità passa subito alla 6. Buona scelta Ciao
 
sofylove ha scritto:
fantalorenzo ha scritto:
salve a tutti,
vorrei un parere più tecnico e neutro possibile sui seguenti punti.
La premessa è che ho una VW Golf 1.9 TDI United 5p di fine 2008.
Va perfettamente, manutenzione perfetta, ma ho ricevuto da parte di un collega una offerta veramente buona per vendergliela, assai più alta della valutazione di mercato.
Da qui, l'idea che mi solletica di passare alla VI 1.6 Tdi United 5p, oggi in offerta a 17.900? - questa è l'unica opzione che prendo in considerazione per contenere i costi, quindi non consigliatemi la 2.0 oppure di aspettare la Golf VII ecc ;).

Come avrete capito, il progetto è incassare abbastanza e spendere poco per riprendere un'auto equivalente nuova.
Infatti in teoria, si tratta della stessa auto con simili allestamenti.
In pratica, ecco i miei dubbi...

1) Motore. A parità di CV (105) e più o meno massa, come si comporta il 1.6 rispetto al 1.9, in termini di prestazioni, consumi e silenziosità?
Per poter fare un paragone corretto, ritengo sia da prendere in considerazione pure mappatura ed erogazione della potenza, settaggio delle marcie ecc.
Naturalmente l'ideale sarebbe un parere da chi li ha posseduti entrambi visti i molti fattori in gioco.

2) interni. Ammetto di non essere mai salito sulla VI, però dalle foto che vedo in internet non sono convinto della qualità della VI, in particolare non mi convince il design del volante che sembra anche di plastica economica. N.B. non voglio scatenare flames, ma solo comprendere meglio! Infatti non vorrei vendere un oggetto per ritrovarmi con uno che mi soddisfi di meno, tutto qui.

aggiungo che il design nel suo complesso mi convince di meno, ma la possibilità di avere un'auto nuova con una vendita e conguaglio di circa 4.000 euro mi attira molto (espongo anche quanto ci dovrei aggiungere per completare il quadro della trattativa).

Ogni altro paragone che vi venisse in mente, purchè costruttivo, è ben accetto.
grazie a tutti

Ciao,
tagliamo subito la testa al toro. La Golf 6 con il 1.6 TDI non è certio un fulmine, ha prestazioni discrete e che non richiedono troppa fretta, ma non appare sottodimensionata; il discorso è, purtroppo, che questo tipo di motorizzazione (nel forum troverai qualcosa) ha mostrato alcuni difetti di battito e anomalie più che altro a livello di confort acustico, perché per il momento di danni gravi non se ne vedono. Rimane comunque indubbio che il 1.9 iniettore pompa è migliore in tutto e per tutto in erogazione (esclusa la silenziosità).
Per quanto riguarda l'estetica, quella è molto opinabile, ma a me piace parecchio di più della Golf 5, che comunque rimane carina da vedere e con forme più bombate, meno spigolose...per la qualità invece, non avere dubbi, la Golf 6 è una delle macchine meglio realizzate, quasi un Audi sotto questo punto di vista ed è sicuramente la miglior Golf di sempre! Non ascoltare chi dice il contrario, parecchi di loro non ci sono mai saliti in groppa per giudicarla per bene.
Onestamente in definitiva, se badi al motore, tieniti la 5; se ti piace l'estetica e vuoi migliore qualità passa subito alla 6. Buona scelta Ciao
Ottima considerazione concordo con il collega!!
 
A prescindere se ti rifarai una golf o meno...non perdere l'occasione di vendere la tua.....non perchè sia una cattiva macchina, anzi, il 1.9 PDE è un trattore inarrestabile......ma perchè di questi tempi vendere l'usato a quotazioni maggiori di quelle delle riviste specializzate è rarissimo.....senza considerare che tra pochi mesi la 5 sarà ancor più deprezzata dall'uscita della VII.

Poi, con i soldi in tasca, decidi con calma...magari provi qualcosa prima di acquistare.....si anche io ti cosiglio di provarlo il 1.6...che a me non è piaciuto.
 
La tua golf 1.9 tdi ha il dpf? Se non lo ha, personalmente non la rivenderei: sono fra le poche auto in circolazione che non danno problemi al motore. Infatti, sono molto richieste sul mercato dell'usato ed i prezzi in alcuni casi si sono più alti dei 2.0 tdi, afflitti, come si sa, da grosse noie agli iniettori. Dunque, tienila finché puoi, anche perché del 1.6 tdi ci sono parei contrastanti in merito alle prestazioni ed al rendimento del dpf.
 
Back
Alto