salve a tutti,
vorrei un parere più tecnico e neutro possibile sui seguenti punti.
La premessa è che ho una VW Golf 1.9 TDI United 5p di fine 2008.
Va perfettamente, manutenzione perfetta, ma ho ricevuto da parte di un collega una offerta veramente buona per vendergliela, assai più alta della valutazione di mercato.
Da qui, l'idea che mi solletica di passare alla VI 1.6 Tdi United 5p, oggi in offerta a 17.900? - questa è l'unica opzione che prendo in considerazione per contenere i costi, quindi non consigliatemi la 2.0 oppure di aspettare la Golf VII ecc
.
Come avrete capito, il progetto è incassare abbastanza e spendere poco per riprendere un'auto equivalente nuova.
Infatti in teoria, si tratta della stessa auto con simili allestamenti.
In pratica, ecco i miei dubbi...
1) Motore. A parità di CV (105) e più o meno massa, come si comporta il 1.6 rispetto al 1.9, in termini di prestazioni, consumi e silenziosità?
Per poter fare un paragone corretto, ritengo sia da prendere in considerazione pure mappatura ed erogazione della potenza, settaggio delle marcie ecc.
Naturalmente l'ideale sarebbe un parere da chi li ha posseduti entrambi visti i molti fattori in gioco.
2) interni. Ammetto di non essere mai salito sulla VI, però dalle foto che vedo in internet non sono convinto della qualità della VI, in particolare non mi convince il design del volante che sembra anche di plastica economica. N.B. non voglio scatenare flames, ma solo comprendere meglio! Infatti non vorrei vendere un oggetto per ritrovarmi con uno che mi soddisfi di meno, tutto qui.
aggiungo che il design nel suo complesso mi convince di meno, ma la possibilità di avere un'auto nuova con una vendita e conguaglio di circa 4.000 euro mi attira molto (espongo anche quanto ci dovrei aggiungere per completare il quadro della trattativa).
Ogni altro paragone che vi venisse in mente, purchè costruttivo, è ben accetto.
grazie a tutti
vorrei un parere più tecnico e neutro possibile sui seguenti punti.
La premessa è che ho una VW Golf 1.9 TDI United 5p di fine 2008.
Va perfettamente, manutenzione perfetta, ma ho ricevuto da parte di un collega una offerta veramente buona per vendergliela, assai più alta della valutazione di mercato.
Da qui, l'idea che mi solletica di passare alla VI 1.6 Tdi United 5p, oggi in offerta a 17.900? - questa è l'unica opzione che prendo in considerazione per contenere i costi, quindi non consigliatemi la 2.0 oppure di aspettare la Golf VII ecc
Come avrete capito, il progetto è incassare abbastanza e spendere poco per riprendere un'auto equivalente nuova.
Infatti in teoria, si tratta della stessa auto con simili allestamenti.
In pratica, ecco i miei dubbi...
1) Motore. A parità di CV (105) e più o meno massa, come si comporta il 1.6 rispetto al 1.9, in termini di prestazioni, consumi e silenziosità?
Per poter fare un paragone corretto, ritengo sia da prendere in considerazione pure mappatura ed erogazione della potenza, settaggio delle marcie ecc.
Naturalmente l'ideale sarebbe un parere da chi li ha posseduti entrambi visti i molti fattori in gioco.
2) interni. Ammetto di non essere mai salito sulla VI, però dalle foto che vedo in internet non sono convinto della qualità della VI, in particolare non mi convince il design del volante che sembra anche di plastica economica. N.B. non voglio scatenare flames, ma solo comprendere meglio! Infatti non vorrei vendere un oggetto per ritrovarmi con uno che mi soddisfi di meno, tutto qui.
aggiungo che il design nel suo complesso mi convince di meno, ma la possibilità di avere un'auto nuova con una vendita e conguaglio di circa 4.000 euro mi attira molto (espongo anche quanto ci dovrei aggiungere per completare il quadro della trattativa).
Ogni altro paragone che vi venisse in mente, purchè costruttivo, è ben accetto.
grazie a tutti