<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere su A3 2.0 TDI 150cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Parere su A3 2.0 TDI 150cv

dani2581 ha scritto:
Una cursiosità, che sconto ti hanno fatto?

Se ti può essere utile io per la A3 Sedan a fine Settembre ho ottenuto il 10%.
Stessa scontistica mi era stata proposta per la Sportback (in entrambi i casi parliamo di motori benzina) ;)
 
salve sono nuovo del forum cercavo informazioni x quando riguarda Audi A3 150 cv si parla solo dei consumi e prestazioni ma nessuno parla dei problemi gravi che danno a 25000 km turbina e centralina rotti e a 47000 km rotto centralina climatizzatore , radiatore del climatizzatore , blocco dei fari , 20 giorni in concessionari x fortuna ancora in garanzia 5000? scampate , mi rimangono 4 mesi di garanzia , poi speriamo bene :D :D
 
sei stato fortunato!
una turbina Audi non dura più di qualche centinaio di metri, le centraline non vanno già da nuove!
Pensa che in Audi montano Xeno e Led perchè non riescono a far funzionare le lampade ad incandescenza!
Tra l'altro sono auto molto brutte, tutte uguali e pure scomode.
Solo che costano poco ed allora ne vendono ancora qualcuna, anche se sono ben distanti da altri marchi importanti come Great Wall, Lancia e Peugeot.
 
gianniaudi3 ha scritto:
salve sono nuovo del forum cercavo informazioni x quando riguarda Audi A3 150 cv si parla solo dei consumi e prestazioni ma nessuno parla dei problemi gravi che danno a 25000 km turbina e centralina rotti e a 47000 km rotto centralina climatizzatore , radiatore del climatizzatore , blocco dei fari , 20 giorni in concessionari x fortuna ancora in garanzia 5000? scampate , mi rimangono 4 mesi di garanzia , poi speriamo bene :D :D

beh, se ti hanno sostituito i pezzi con altri nuovi, ma perfettamente identici (cosa molto probabile) mi sa che tornerai daccapo.

IO personalmete la venderei subito: fortunatamente tiene benissimo il prezzo, puoi passare ad altro senza rimetterci molto

@skamorza brutte no, dai, io non ho mai amato l'a3 ma son salito sull'ultima versione, con pack sline e devo dire che e' un gioiellino.

crevedo pero' che il 2.0 tdi fosse finalmente affidabile
 
albo89 ha scritto:
gianniaudi3 ha scritto:
salve sono nuovo del forum cercavo informazioni x quando riguarda Audi A3 150 cv si parla solo dei consumi e prestazioni ma nessuno parla dei problemi gravi che danno a 25000 km turbina e centralina rotti e a 47000 km rotto centralina climatizzatore , radiatore del climatizzatore , blocco dei fari , 20 giorni in concessionari x fortuna ancora in garanzia 5000? scampate , mi rimangono 4 mesi di garanzia , poi speriamo bene :D :D

beh, se ti hanno sostituito i pezzi con altri nuovi, ma perfettamente identici (cosa molto probabile) mi sa che tornerai daccapo.

IO personalmete la venderei subito: fortunatamente tiene benissimo il prezzo, puoi passare ad altro senza rimetterci molto

@skamorza brutte no, dai, io non ho mai amato l'a3 ma son salito sull'ultima versione, con pack sline e devo dire che e' un gioiellino.

crevedo pero' che il 2.0 tdi fosse finalmente affidabile

Trattasi purtroppo del classico esemplare sfortunato, ecco perché ( e qui mi rivolgo gianniaudi3 ) non si parla di queste problematiche qui sul forum.
In questi casi c'è il rischio di non riuscire a sistemare la situazione e dover affrontare ulteriori interventi di manutenzione straordinaria in futuro. Le possibilità sono quindi 2: o estendere la garanzia per un periodo di tempo più lungo possibile oppure pensare alla sostituzione (come proposto da albo89). Nel primo caso si può "guadagnare" tempo per valutare la situazione. Il secondo caso è quello invece più drastico che ha anche un forte impatto economico.
Ad ogni modo non è detto che gli stessi problemi si possano ripresentare: se il turbocompressore (ad esempio) ceduto era difettoso è chiaro che sostituendolo con uno nuovo esente da difetti si giunga alla risoluzione definitiva di quel problema (cedimento prematuro rispetto alla vita media). Situazione diversa è quella in cui il prodotto non è difettoso ma c'è o a monte una cattiva progettazione o a valle si trova a lavorare in condizioni off design per cui la sua vita utile risulta ridotta. Solo in questo caso continuando a sostituire il componente con uno identico, non si risolve il problema che non è insito nel meccanismo di produzione in sé di quel prodotto.

Chiarito ciò, aggiungo che l'intervento di skamorza è ironico e che non è un caso isolato a fare una statistica. ;)
 
sisi, immaginavo, infatti dopo il mio ex iniettore pompa, ed i primi common rail non avevo più letto/sentito di grossi problemi sul 2.0tdi
 
Back
Alto