I motori a doppia alimentazione Benzina+GPL / Benzina+Metano FIAT sono affidabili? Parlo di motori con impianto a gas montato direttamente all'origine dalla Casa, non di trasformazioni after-market. Quali sono gli intervalli di manutenzione? Che cosa mi dite riguardo la regolazione del gioco delle valvole e riguardo l'usura di queste ultime?
Ho letto su un forum che una persona, proprietaria però di un'auto di fabbricazione estera, si lamentava degli 800 euro che ha dovuto sborsare in occasione del 2° tagliando per la sostituzione dei "bicchierini" delle valvole, operazione secondo me troppo "precoce" per essere fatta in quell'occasione. Anche con fiat si corrono gli stessi rischi?
SO che dell'argomento ne avrete parlato a lungo e in modo approfondito, ma manco da molto tempo nel forum e sto facendo un'analisi per capire se mi si addice di più una Punto/Lancia Ypsilon/MiTo a gas anziché a gasolio
Ho letto su un forum che una persona, proprietaria però di un'auto di fabbricazione estera, si lamentava degli 800 euro che ha dovuto sborsare in occasione del 2° tagliando per la sostituzione dei "bicchierini" delle valvole, operazione secondo me troppo "precoce" per essere fatta in quell'occasione. Anche con fiat si corrono gli stessi rischi?
SO che dell'argomento ne avrete parlato a lungo e in modo approfondito, ma manco da molto tempo nel forum e sto facendo un'analisi per capire se mi si addice di più una Punto/Lancia Ypsilon/MiTo a gas anziché a gasolio