<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parabrezza a riflessione infrarossa e Telepass | Il Forum di Quattroruote

Parabrezza a riflessione infrarossa e Telepass

Ciao a tutti.
Chi ha esperienza sul parabrezza a riflessione infrarossa della nuova Passat? Ci sono problemi con il segnale del Telepass (pur montato di fianco allo specchio retrovisore)?
 
il telepass trasmette a 434 MHz, gli IR C iniziano (per convenzione) da 300MHz, qundi ci sono tre ordini di grandezza di differenza tra le due frequenze, se i progettisti VW non si sono scolati troppe pilsner, sanno sicuramente che il parabrezza a rilfessione IR (una volta si chiamavano atermici) deve essere trasparente alle onde radio, credo si possa porre il quesito al customer care di VW che girerà il quesito all'ufficio tecnico, ma scommetterei sul fatto che non ci siano problemi di sorta...
 
Grazie per la risposta esaustiva! :)
Pensa che alcuni anni fa proprio un venditore VW me lo sconsigliò per probabili interferenze...
 
Riguardo all parabrezza termico a rifressione infrarossa blocca molti segnali : quello del telepass, cellulare e gps.

Ma non c'e' problema , su qualunque parabrezza di questo tipo ci sono delle alette scure attorno allo specchietto retrovisore non schermate dove apporre il telepass.
Inoltre sulle vetture vw in genere per sopperire alla minore ricezione nelle vetture che usano questo parabrezza, viene montato in tandem all opzione cellulare confort che amplifica il segnale gsm/utms usanto un tappetino ad induzione collegato con l-antenna annegata nel lunotto :

http://it.volkswagen.com/it/innovazioni_volkswagen/glossario/glossario/predisposizione-per-telefono-cellulare-comfort.html
 
Back
Alto