<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PANDA PANDA NP CLIMBING | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PANDA PANDA NP CLIMBING

il computer di bordo, segnala un po tutto. Dalle portiere aperte al livello del carburante basso, al superamento del limite di velocità impostato. E' molto completo. Oltre ai classici dati tipo vel media, tempo di percorrenza, 2 parziali. ti visualizza anche l'RDS della radio.
L'unica cosa che ha disabillitato, è il calcolo del consumo medio che nella versione a doppia alimentazione metano/benzina, non sarebbe veritiero.
Per quello che riguarda le salite ti ripeto che il problema puoi averlo su percorsi montani locali, ma quando sei lanciato in autostrada le salite si sentono ma non in maniera eccessiva. Io effettuo un percorso in media di 130 km al giorno su percorso prevalentemente extraurbano. Per capirci se conosci Roma, Faccio la Pontina da Ardea + Raccordo fino a Boccea. La media dei consumi è di circa Euro 3.10 per 100km (calcolando che il mio distributore di fiducia fa il metano a 0.817 al kilo).
 
miggio ha scritto:
il computer di bordo, segnala un po tutto. Dalle portiere aperte al livello del carburante basso, al superamento del limite di velocità impostato. E' molto completo. Oltre ai classici dati tipo vel media, tempo di percorrenza, 2 parziali. ti visualizza anche l'RDS della radio.
L'unica cosa che ha disabillitato, è il calcolo del consumo medio che nella versione a doppia alimentazione metano/benzina, non sarebbe veritiero.
Per quello che riguarda le salite ti ripeto che il problema puoi averlo su percorsi montani locali, ma quando sei lanciato in autostrada le salite si sentono ma non in maniera eccessiva. Io effettuo un percorso in media di 130 km al giorno su percorso prevalentemente extraurbano. Per capirci se conosci Roma, Faccio la Pontina da Ardea + Raccordo fino a Boccea. La media dei consumi è di circa Euro 3.10 per 100km (calcolando che il mio distributore di fiducia fa il metano a 0.817 al kilo).
Cavolo è ottimo come consumo...con 3.10? non ci prendi neanche 3 Litri di gasolio...e mettendo anche che vai piano sulla statale pontina (che faccio anche io tutti i giorni) non credo fai 33 km con un litro di gasolio...
 
Decisamente consumi record (e anche percorrenze record... 130 km al giorno sono tanti :shock: ). Conosco perfettamente il tuo percorso, lo faccio praticamente al contrario ogni giorno. Beh, che dire, sentiamo cosa ci racconta il concessionario!

Grazie ancora per la tua disponibilità! ;)
 
saab77 ha scritto:
Decisamente consumi record (e anche percorrenze record... 130 km al giorno sono tanti :shock: ). Conosco perfettamente il tuo percorso, lo faccio praticamente al contrario ogni giorno. Beh, che dire, sentiamo cosa ci racconta il concessionario!

Grazie ancora per la tua disponibilità! ;)
Ammazza 3 persone e tutte e 3 che fanno giornalmente la Pontina...fico :D :D :D :D
 
Sei uno che spara cose a caso direi Sitorno/sipoldo ecc ecc lo sanno pure i gnu che la NP e' una 4x2 anche se Climbing:twisted: comunque per tua informazione le personalita' multiple non credo siano gradite ne qui e ne altrove,vedi un po cosa devi fare... :rolleyes:
 
kanarino ha scritto:
miggio ha scritto:
il computer di bordo, segnala un po tutto. Dalle portiere aperte al livello del carburante basso, al superamento del limite di velocità impostato. E' molto completo. Oltre ai classici dati tipo vel media, tempo di percorrenza, 2 parziali. ti visualizza anche l'RDS della radio.
L'unica cosa che ha disabillitato, è il calcolo del consumo medio che nella versione a doppia alimentazione metano/benzina, non sarebbe veritiero.
Per quello che riguarda le salite ti ripeto che il problema puoi averlo su percorsi montani locali, ma quando sei lanciato in autostrada le salite si sentono ma non in maniera eccessiva. Io effettuo un percorso in media di 130 km al giorno su percorso prevalentemente extraurbano. Per capirci se conosci Roma, Faccio la Pontina da Ardea + Raccordo fino a Boccea. La media dei consumi è di circa Euro 3.10 per 100km (calcolando che il mio distributore di fiducia fa il metano a 0.817 al kilo).
Cavolo è ottimo come consumo...con 3.10? non ci prendi neanche 3 Litri di gasolio...e mettendo anche che vai piano sulla statale pontina (che faccio anche io tutti i giorni) non credo fai 33 km con un litro di gasolio...

I costi di acquisto come gia' detto sono diversi... ;)
 
sipoldo ha scritto:
saab77 ha scritto:
Sto seriamente pensando all'acquisto di una Panda NP Climbing. A chi la possedesse, vorrei chiedere:

1) Prestazioni? Fa fatica nelle salite?

2) Frenata? Tenuta di strada? Ho visto che di serie la vettura monta gomme da 175, ma è anche molto alta...

3) Pensavo di acquistarla con il clima automatico; è vero che non c'è un indicatore della temperatura esterna?

4) Portabagagli... :rolleyes: :rolleyes: ? E' vero, tra l'altro, che non è neppure illuminato?

5) Ogni altra informazione è benvenuta!

Grazie davvero, fin d'ora! ;)

sono incuriosito da chi è interessato a questa auto.
se non sono indiscreto, toglirmi la curiosità.
che destinazione ha l'auto, città, fuori strada leggero, quanti Km/anno, perchè molta importanza al consumo ? e i due quintali in più ? e le pastoie burocratiche ? e la rivendita ?
l'ha comprata una mia amica a ottobre ed è molto soddisfatta...le motivazioni sono state, linea simpatica, economia di gestione, il poter avere l'auto anche nei giorni di blocco del traffico...l'auto ha un impego tutto fare...classico percorso cittadino casa ufficio ufficio casa più gite fuori porta nelle quali si è sempre comportata dignitosamente......di quali pastoie burocratiche parli?....quanto alla rivendita beh non credo sia un problema...
 
saab77 ha scritto:
Sto seriamente pensando all'acquisto di una Panda NP Climbing. A chi la possedesse, vorrei chiedere:

1) Prestazioni? Fa fatica nelle salite?

2) Frenata? Tenuta di strada? Ho visto che di serie la vettura monta gomme da 175, ma è anche molto alta...

3) Pensavo di acquistarla con il clima automatico; è vero che non c'è un indicatore della temperatura esterna?

4) Portabagagli... :rolleyes: :rolleyes: ? E' vero, tra l'altro, che non è neppure illuminato?

5) Ogni altra informazione è benvenuta!

Grazie davvero, fin d'ora! ;)

Possiedo la Panda NP da 3 mesi con cui ho fatto circa 4000 km, utilizzandola un pò in tutte le situazioni possibili, strada urbana, extraurbana, tangenziale, autostrada, in salita da carico con clima acceso!
rispondendo ai tuoi 5 punti

1) Consumo massimo rilevato 195 km (si intende ovviamente con un pieno di metano che attualemente costa attorno agli 8,5 euro)- Consumo minimo 265 km.
Per quel che riguarda la salita diciamo che devi tenere il regime del motore attorno ai valori di coppia max cioè dai 2500/3000 in su, se scendi sotto fatica a salire di regime, ma comunque il pandino devo dire che sela cava bene. Quando mi è capitato di fare salita non mi sembrava di avere grandi differenze con le altre auto di pari cilindrata, ripeto devi tenere allegro il motore se vuoi andare...
Stesso discorso per le percorezze autostradali/tangenziali l'auto va ma non ha nel suo DNA lo spunto per cui tu puoi viaggiare tranquillamente ai 130/140 ma se freni e/o devi riprendere velocità non è così rapida come il benzina.
Personalmente ciò fatto l'abitudine e diciamo che con il tempo mi sono adeguto alle prestazioni.

2) Se il pandino lo usi come va usato e cioè andatura da metano non so se è chiaro il concetto ma spero di si, la tenuta di strada è ottima, ma se pensi di usare il pandino come una macchina da rally, perchè non è che non vada se premi si fa rispettare a suo modo, la tenuta di strada non mi ha impressionato anzi... forse un controllo di stabilità non ci sarebbe stato male.
Qui sono cose soggettive. Io l'ho messa alla frusta un paio di volte perchè avevo fretta, su strade extra misto veloce e ripeto non miè piaciuta la sensazione di guida che ho avuto in quelle occasioni.
Per la frenata direi che è ok

3) Non so

4) Vedi "miggio"

5)La ricomprerei?? SI ho fatto la scelta giusta per le mie esigenze.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
 
Back
Alto