<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda Natural Power 1.2: sospensioni anteriori | Il Forum di Quattroruote

Panda Natural Power 1.2: sospensioni anteriori

Buongiorno....
Premessa: ancora non ho analizzato a fondo il problema.
Possiedo due Panda NP, una del 2007 141000KM, ed un'altra modello Climbing del 2008 con 85000KM.
Analizziamo la prima del 2007.
La macchina non era molto stabile, tirava a sinistra allora con il meccanico abbiamo visto che era necessario sostituire i braccetti delle sospensioni in quanto la gomma del supporto rotondo lato abitacolo, si era completamente staccata dal braccetto DX e quello sinistro era sulla stessa strada. Sostituiti, rifatta la convergenza, sembrava tutto OK. Qui cominciano i problemi. :?
Mi sono accorto che mentre la tiravo fuori dal garage, girando il volante completamente a sinistra, in retromaria, sentivo uno sfregamento proveniente dalle ruote anteriori. A corti discorsi, mi sono accorto che la ruota NON è più centrata nel passaruota. Verso lo sportello ci sono quasi 6cm, mentre verso il paraurti circa 1,5cm. Questo vuole dire che quando lo sterzo è completamente girato, il/lo pneumatico striscia internamente nel passaruota....... :(
Cosa ne pensate?
Grazie, saluti.
 
quadamage76 ha scritto:
che non ha montato il braccetto originale, oppure che lo ha montato al contrario.

non ci voglio credere..... da una parte c'è la testina che si collega dal basso nel mozzo della ruota.... no, non penso, comunque tra le possibili soluzioni, solo il si-block (si scrive cosi?) due braccetti economici.... e due braccetti costosi(90Euro+iva l'uno) ho scelto gli ultimi.

ottovalvole:
le hai comprate entrambe nuove?

La prima (quella incriminata), si nel 2007, la seconda, la climbing no, l'ho acquistata di seconda mano per mia figlia a fine ottobre..... (sul nuovo non ci si mettono più le mani!!!!!! :evil: )

Quello che farò appena ho tempo, sarà di prendere bene le misure in centimetri tra i parafanghi e le ruote. Visto che ho due panda, APPROFITTIAMO, no?

Ci sono altri suggerimenti?
Grazie, un saluto a tutti.
 
potrebbe essere che i braccetti siano stati acquistati senza inserire il numero di telaio dell'auto. Detto fra noi: un meccanico così è da fustigare sulla pubblica piazza!
 
quadamage76 ha scritto:
potrebbe essere che i braccetti siano stati acquistati senza inserire il numero di telaio dell'auto. Detto fra noi: un meccanico così è da fustigare sulla pubblica piazza!

Non credo nemmeno questo, lo "frequento" da più di 30 anni e guarda sempre il libretto per i ricambi.... Facendo una ricerca su internet, mi sembra che ci siano solo due tipi di braccetti, DESTRO E SINISTRO: poi vanno bene su tutti i modelli, 1.1, 1.2, mutijet, 4x4, Natural Power. Sono diversi solo quelli dell'ultimo modello di Panda. Per montarli, poi, hanno una posizione FISSA, non sono registrabili, dico bene? Se il problema non dipendesse dai braccetti?

Rimango sempre in attesa di ulteriori consigli.....

Un saluti a tutti...
 
non sono regolabili, la loro posizione sul telaio è unica, la posizione della ruota dipende da questi braccetti, dal mozzo e dall'ammortizzatore.
 
quadamage76 ha scritto:
non sono regolabili, la loro posizione sul telaio è unica, la posizione della ruota dipende da questi braccetti, dal mozzo e dall'ammortizzatore.
Certo, sono tutti gli organi che forniscono la posizione della ruota. Ragionandoci su, anche l'ammortizzatore potrebbe essere incriminato però il punto di ancoraggio fisso di tutto, rimane sempre la testina del braccetto nella parte più bassa del mozzo. Quindi se cambiassimo l'inclinazione degli ammortizzatori, in avanti o indietro, si ripercuoterebbe sulla posizione della ruota, ma rimane un dubbio, chi li ha spostati? E poi, entrambi? Di quanto bisognerebbe inclinarli per ottenere lo spostamento citato? Qualcuno mi ha detto che potrebbe essersi spostato il paraurti a seguito di un urto. Ho controllato dall'esterno ed è perfettamente allineato, la linea di contatto tra parafango e paraurti è perfetta, come sono perfettamente allineati sul bordo del passaruota. Altrettanto il bordo superiore dello stesso con la mascherina anteriore ed il cofano.......
Mah.....penso proprio che sabato farò dei gran controlli.

Un saluto a tutti.....
 
Ho sviscerato il CD della panda, ma non riesco a trovare nessuna ulteriore informazione su questo misterioso problema. :(

Se qualcun'altro ha qualche idea..... benvenga.

Un saluto a tutti.....
 
io continuo a sospettare i braccetti, fai una misura dalla boccola anteriore lato ruota al parafango. Poi cerchi una panda uguale in un parcheggio e rifai la stessa misura, se è diversa il problema sono i braccetti.
 
quadamage76 ha scritto:
io continuo a sospettare i braccetti, fai una misura dalla boccola anteriore lato ruota al parafango. Poi cerchi una panda uguale in un parcheggio e rifai la stessa misura, se è diversa il problema sono i braccetti.

Ecco, questa è una buona "dritta".... Considerando che di panda ne ho due, farò tutte le misure sui braccetti e farò le comparazioni. Ad esempio, tra i bulloni di fissaggio sulla carrozzeria (che sono punti FISSI) e la testina sul mozzo ruota.... e così via....
 
Nel weekend ho fatto un pò di misure.....
La prima: Testina snodata sul mozzo - carrozzeria verso abitacolo(lembi saldati dello scatolato sotto sportello)
La seconda: Testina snodata sul mozzo - bullone fissaggio braccetto al telaio(S.Block grosso, rotondo, braccetto lato abitacolo
La terza: Pinza freno in prossimità spurgo aria freni - Lembo inferiore paraurti.

PANDA difettata con ruote troppo vicine al paraurti:
Ruota destra
misura 1, 35,5 cm
misura 2, 39 cm
misura 3, circa 20 cm
Ruota sinistra
misura 1, 35,7cm
misura 2, 39,5cm
misura 3, circa 20cm

altra PANDA presa come campione:
Ruota destra
misura 1, 36,5 cm
misura 2, 38 cm
misura 3, 23 cm
Ruota sinistra
misura 1, 37,2cm
misura 2, 39,2cm
misura 3, 22cm

Ci capisco sempre meno.....
Ho agito alzando la macchina con il crick e togliendo la ruota, per cui ho pensato che non è il modo corretto di fare queste misure perchè alzata in quel modo, si deforma la geometria della sospensione essendoci dei punti fissati su attacchi di gomma.
L'unica cosa che risalta è la distanza dal paraurti anteriore che comunque ho controllato minuziosamente e non ho rilevato alcun segno che possa far pensa che sia "rientrato" di quei 2cm che provocano il problema.
Comunque, ripensandoci, le misure dovrebbero essere fatte con l'auto sollevata e piazzata su due cavalletti uguali e non come l'ho fatte.

Cosa ne pensate?
 
se la distanza dal mozzo ai punti fissi della carrozzeria non cambia, mentre cambia la distanza dal mozzo al parafango, il problema è quest'ultimo, a meno che non ti si sia accorciata la vettura... :D
 
Back
Alto