<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda minimo alto e Uconnect forse difettoso | Il Forum di Quattroruote

Panda minimo alto e Uconnect forse difettoso

Buongiorno a tutti quanti voi, il mio nome è Saverio ed ho una Panda 1.2 Lounge del 2018 aziendale e presa due mesi fa. Ho riscontrato due difetti. Il primo è che se mi fermo al semaforo con la prima inserita e frizione abbassata, il minimo è di 1.000 giri, se tolgo la marcia, i giri scendono. In Fiat mi hanno detto che è un sistema per aiutare le partenze. Non lo fa sempre, ma molto spesso sì. Se schiaccio a fondo la frizione, fino a far sbattere il pedale sul pavimento, questo fenomeno non si verifica. Ovviamente, non è che ho il pedale a metà corsa ai semafori. Altro difetto è che il sistema Uconnect non mantiene in memoria la rubrica del telefono, quindi capita che se mi chiamano visualizzo il numero ma non il nome, di conseguenza se premo il tasto "Voice" per fare una chiamata, la voce mi dice di scaricare la rubrica. Ho anche cambiato telefono, ma senza risultato. Alla Samsung danno la colpa a Fiat, alla Fiat danno la colpa a Samsung. Ho anche chiamato il servizio clienti Fiat per avere una lista di telefoni compatibili, ma sono rimasti indietro di almeno tre anni!

PS ho eseguito la prassi per cambiare il nome utente, ma noto che non me lo ha cambiato.
 
Il primo è che se mi fermo al semaforo con la prima inserita e frizione abbassata, il minimo è di 1.000 giri, se tolgo la marcia, i giri scendono. In Fiat mi hanno detto che è un sistema per aiutare le partenze. Non lo fa sempre, ma molto spesso sì. Se schiaccio a fondo la frizione, fino a far sbattere il pedale sul pavimento, questo fenomeno non si verifica
Benvenuto.
È molto probabile che ti abbiano deto la verità, perchè quel motore Euro6 ha creato diversi problemi nelle partenze in salita (c'era chi era costretto a portare l'auto indietro sino ad una zona con meno pendenza per poter partire). Abbiamo avuto numerosi casi anche qui sul forum.

Riguardo l'altro problema non so dirti nulla, mentre vedo il tuo nickname aggiornato. Probabilmente devi aggiornare le pagine del tuo browser.
 
Benvenuto.
È molto probabile che ti abbiano deto la verità, perchè quel motore Euro6 ha creato diversi problemi nelle partenze in salita (c'era chi era costretto a portare l'auto indietro sino ad una zona con meno pendenza per poter partire). Abbiamo avuto numerosi casi anche qui sul forum.

Riguardo l'altro problema non so dirti nulla, mentre vedo il tuo nickname aggiornato. Probabilmente devi aggiornare le pagine del tuo browser.
Sì, il nickname si è aggiornato ma ho avuto diversi problemi, non sapevo più che mettere ed alla fine questo che ho l'ha accettato. Per quanto riguarda il minimo un po' alto, mi ci dovrò abituare. Se posso chiederti un consiglio, ma anche quello degli altri è ben accetto. Sono andato da un tizio che monta impianti stereo e fa lavorazioni in vetroresina per il tuning ed appena ha visto la mia Panda, mi ha detto che l'Uconnect è una fonte di problemi e che già ha sostituito diverse autoradio originali su Panda, 500, 500X, 500L e Alfa Mito. Comunque, morale della favola, autoradio Alpine con lettore CD, Bluetooth, USB ed altri ammennicoli; centralina per far funzionare i comandi al volante, mascherina e lavoro, mi vengono 320€. Mi ha anche detto che potrebbe non funzionare il tasto "Voice" sul volante, ma avendolo anche l'autoradio, posso comunque usare questa funzione. Mi è sembrato onesto, ma potrei anche sbagliarmi.
 
Io sono totalmente "analfabeta" per gli impianti stereo, purtroppo.
Ho le mie radio di serie nelle auto e le uso così come sono....
 
Comunque, tornando a prima; mi sembra strano tenere il minimo alto; non in modo assoluto, ma marginalmente, i consumi ne risentono. Passerò in un'altra officina Fiat per avere un riscontro.
 
Volevo solo dire che sono stato in un'altra officina che non è Fiat, il titolare è un parente di un caro amico. Lui è stato molto gentile e molto disponibile nonostante fosse pieno di lavoro e mi ha spiegato che è assolutamente normale sulla mia Panda che in determinate occasioni il minimo sia sui 1.000 giri, in quanto è la Fiat stessa ad aver impostato la centralina così e serve appunto a dare un'aiuto nelle partenze. Mi ha spiegato anche perché se premo talmente a fondo il pedale della frizione fino a farlo sbattere contro il pavimento, i giri si abbassano, è perché lo switch del sensore del pedale, lo percepisce come se avessi tolto il piede dal pedale. Per quanto riguarda l'autoradio con l'Uconnect, dopo le ferie mi mette in contatto con un suo amico che si occupa di queste cose, per prendere un un'appuntamento e vedere se effettivamente ci sono o no degli aggiornamenti. Ho riscritto per non passare per quello che scrive di un problema e poi sparisce.
 
Back
Alto