<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda Hybrid o 4x4? | Il Forum di Quattroruote

Panda Hybrid o 4x4?

Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare auto nei mesi a venire (magari aspettando il restyling della Panda, chissà), vengo da un turbodiesel di media potenza/cilindrata che, per cambio di necessità, non utilizzo praticamente più. Attualmente faccio tra i 5.000 e i 10.000 km annui per cui la mia scelta ricadrebbe per forza di cose su di un benzina. Premesso questo, mi piace molto la Panda per la sua buona polivalenza a 360º, o almeno per quello che serve a me, ma sono indeciso sulla motorizzazione. La Cross 4x4 mi intriga molto, in realtà del 4x4 non me ne farei granché ma può tornare sempre utile e, diciamocelo, fa figo. I miei dubbi sono sul motore 0.9 un po’ esoso a quanto ne so. L’altra scelta potrebbe essere la nuova City Cross Hybrid. Tenendo conto che il mio utilizzo è 60% extraurbano, 30% urbano e 10% autostradale (più che altro per le vacanze), voi che mi consigliate? Apprezzo anche consigli su ulteriori possibili alternative, il mio intento è quello di avere un’auto compatta e con costi di gestione generali bassi. Grazie
 
La Cross 4x4 mi intriga molto, in realtà del 4x4 non me ne farei granché ma può tornare sempre utile e, diciamocelo, fa figo. I miei dubbi sono sul motore 0.9 un po’ esoso a quanto ne so.
appunto, qui nel forum c'è uno che si lamenta del consumo, perchè i vantaggi/svantaggi del 4x4 te li porti dietro continuamente e se ti serve poco è alquanto costoso, a cominciare da quanto costa da nuova, ma se fa figo...
 
L’altra scelta potrebbe essere la nuova City Cross Hybrid.
Hai l'estetica della Cross, che mi pare di capire sia di tuo gradimento, senza l'ingombro del 4x4 (che si porta dietro anche una maggiore manutenzione, oltre al peso, e un prezzo ben più alto). Potrebbe essere la scelta migliore, nel tuo caso.
 
Hai l'estetica della Cross, che mi pare di capire sia di tuo gradimento, senza l'ingombro del 4x4 (che si porta dietro anche una maggiore manutenzione, oltre al peso, e un prezzo ben più alto). Potrebbe essere la scelta migliore, nel tuo caso.

A livello di consumi reali si sa qualcosa sul nuovo 1.0 ibrido? Non si legge molto in giro...
 
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare auto nei mesi a venire (magari aspettando il restyling della Panda, chissà), vengo da un turbodiesel di media potenza/cilindrata che, per cambio di necessità, non utilizzo praticamente più. Attualmente faccio tra i 5.000 e i 10.000 km annui per cui la mia scelta ricadrebbe per forza di cose su di un benzina. Premesso questo, mi piace molto la Panda per la sua buona polivalenza a 360º, o almeno per quello che serve a me, ma sono indeciso sulla motorizzazione. La Cross 4x4 mi intriga molto, in realtà del 4x4 non me ne farei granché ma può tornare sempre utile e, diciamocelo, fa figo. I miei dubbi sono sul motore 0.9 un po’ esoso a quanto ne so. L’altra scelta potrebbe essere la nuova City Cross Hybrid. Tenendo conto che il mio utilizzo è 60% extraurbano, 30% urbano e 10% autostradale (più che altro per le vacanze), voi che mi consigliate? Apprezzo anche consigli su ulteriori possibili alternative, il mio intento è quello di avere un’auto compatta e con costi di gestione generali bassi. Grazie


Potresti prendere la nuova Kia Picanto X-Line (crossover) che utilizza ora un motore aggiornato e dai consumi ridotti.

https://www.google.com/amp/s/www.qu...vita_interni_colori_gt_line_e_x_line.amp.html

.
 
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare auto nei mesi a venire (magari aspettando il restyling della Panda, chissà), vengo da un turbodiesel di media potenza/cilindrata che, per cambio di necessità, non utilizzo praticamente più. Attualmente faccio tra i 5.000 e i 10.000 km annui per cui la mia scelta ricadrebbe per forza di cose su di un benzina. Premesso questo, mi piace molto la Panda per la sua buona polivalenza a 360º, o almeno per quello che serve a me, ma sono indeciso sulla motorizzazione. La Cross 4x4 mi intriga molto, in realtà del 4x4 non me ne farei granché ma può tornare sempre utile e, diciamocelo, fa figo. I miei dubbi sono sul motore 0.9 un po’ esoso a quanto ne so. L’altra scelta potrebbe essere la nuova City Cross Hybrid. Tenendo conto che il mio utilizzo è 60% extraurbano, 30% urbano e 10% autostradale (più che altro per le vacanze), voi che mi consigliate? Apprezzo anche consigli su ulteriori possibili alternative, il mio intento è quello di avere un’auto compatta e con costi di gestione generali bassi. Grazie
Se il 4x4 non lo usi, è completamente inutile comprarla, oltre al fatto che il Twin Air beve parecchio. Fa figo? Sarebbe più figo chi ti paga la benzina! Molto meglio puntare sulla Hybrid.
Comunque, fa figo anche la Figo....
thumb.jpg
 
Purtroppo niente rilevamenti di consumi reali, almeno su Panda.
Le prove di QR sono piuttosto realistiche, e la Panda Hybrid ha realizzato consumi molto buoni : 18 km/l in citta', 20 in extraurbano e quasi 15 in autostrada.
Con la 4x4, che ha la stessa estetica, i consumi sono molto più alti.
L'unico vantaggio della 4x4, al di la' della maggior motricita, e' il motore piu' potente, anche se il twinair non e' stato molto apprezzato per la sua guidabilita'.
Certo che provenendo da un turbo diesel di media potenza, con un motore aspirato da un litro di cilindrata ti sembrera' di avere un'auto spenta !!
Ti consiglio una prova per renderti conto se fa al tuo caso.
 
Le prove di QR sono piuttosto realistiche, e la Panda Hybrid ha realizzato consumi molto buoni : 18 km/l in citta', 20 in extraurbano e quasi 15 in autostrada.
Con la 4x4, che ha la stessa estetica, i consumi sono molto più alti.
L'unico vantaggio della 4x4, al di la' della maggior motricita, e' il motore piu' potente, anche se il twinair non e' stato molto apprezzato per la sua guidabilita'.
Certo che provenendo da un turbo diesel di media potenza, con un motore aspirato da un litro di cilindrata ti sembrera' di avere un'auto spenta !!
Ti consiglio una prova per renderti conto se fa al tuo caso.

So bene di cosa parli, in famiglia ho una 108 e una Aygo entrambe 1.0 e con pochi cv e sono ferme, col clima acceso bisogna scendere a spingerle, hai ragione. Il punto è che diesel per il mio utilizzo non sussiste, a lavoro ho la fortuna di andare a piedi, per meno di 10.000 km l’anno non ha senso. Il mio intento è di aggiungere poche migliaia di euro a quelli che prenderei vendendo la mia auto e avere una macchina piccola e di poche spese generali, a scapito della potenza di cui mi faccio ben poco volendo essere realista, mi abituerò. La Kia Picanto X line suggerita da qualcuno, con il 1.0 turbo 100 cv potrebbe essere una buona alternativa, in quanto a qualità generale sembra meglio della Panda.
 
Back
Alto