<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda gpl (2018) aumento comsumi | Il Forum di Quattroruote

Panda gpl (2018) aumento comsumi

Buongiorno,
Ringrazio anticipatamente chiunque potrà essermi di aiuto.
Ho una panda gpl del 2018, poco tempo fa, verso i 95.000km mi hanno consigliato di sostituire gli iniettori gpl. La macchina non dava nessun problema ma la spia motore a gpl si accendeva. Ho temporeggiato un po’ ma alla fine li ho sostituiti. Dopo la sostituzione i consumi a gpl sono aumentati drasticamente, dai 420/440 km che facevo con un pieno (30,5 lt circa) ora siamo sui 350km circa. Nulla è cambiato nel mio stile di guida e nei percorsi.
Qualcuno ha esperienza in proposito e saprebbe darmi una spiegazione.
Grazie
 
La spiegazione sarebbe da chiedere all'impiantista che ha effettuato la sostituzione.
I casi sono due:
  1. Hanno montato gli iniettori sbagliati (quelli della Punto 1.4 o della Mito tanto per capirci), assai probabile se uno non è del mestiere ma ci prova.
  2. Non hanno controllato la miscela di gas dopo la sostituzione e ritarato la centralina che, per qualche motivo, era andata fuori parametri. Cosa che un impiantista serio fa sempre.
 
Ti ringrazio per la risposta.
Ho portato poco fa la macchina dall'impiantista, che reputo professionale, è un'officino autorizzata Landi e mi sono sembrati sempre molto esperti.
Mi hanno assicurato che gli iniettori sono quelli originali uguali a quelli che hanno sostituito, mi hanno però resettato la centralina riportandola ai parametri di fabbrica. Perdite non ce ne sono per fortuna.
Cosa intendi con "hanno controllato la miscela di gas dopo la sostituzione e ritarato la centralina"? Il fatto che abbiano resettato tutto può risolvere il problema?
 
Ti ringrazio per la risposta.

Ho portato poco fa la macchina dall'impiantista, che reputo professionale, è un'officino autorizzata Landi e mi sono sembrati sempre molto esperti.

Mi hanno assicurato che gli iniettori sono quelli originali uguali a quelli che hanno sostituito, mi hanno però resettato la centralina riportandola ai parametri di fabbrica. Perdite non ce ne sono per fortuna.

Cosa intendi con "hanno controllato la miscela di gas dopo la sostituzione e ritarato la centralina"? Il fatto che abbiano resettato tutto può risolvere il problema?
La spiegazione sarebbe da chiedere all'impiantista che ha effettuato la sostituzione.
I casi sono due:
  1. Hanno montato gli iniettori sbagliati (quelli della Punto 1.4 o della Mito tanto per capirci), assai probabile se uno non è del mestiere ma ci prova.
  2. Non hanno controllato la miscela di gas dopo la sostituzione e ritarato la centralina che, per qualche motivo, era andata fuori parametri. Cosa che un impiantista serio fa sempre.
 
Back
Alto