<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda del 99 ie 899 benzina me la vendono a 750. non vogliono scendere di più neanche 700, prima1000 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Fiat
  • Panda del 99 ie 899 benzina me la vendono a 750. non vogliono scendere di più neanche 700, prima1000

Panda del 99 ie 899 benzina me la vendono a 750. non vogliono scendere di più neanche 700, prima1000

dovrei fare una piccola riparazione alla portiera, manca il cilindretto della serratura di sx per il resto è tagliandata fino al 2019 non presenta evidenti segni di motore o carrozzeria. cosa fare?
 
Se proprio ti piace...
Ma 750 riparata.
Quanti km?
Piuttosto, al massimo sarà tagliandata sino al 31/5/2018, facendolo oggi. I tagliandi sulla vecchia Panda sono annuali, non biennali.
Se ti dicono (non chiedere prima!) che il tagliando va fatto ogni due anni, saluta e vai via.
A meno di non averci messo olio sintetico di ottima qualità, avrà più morchia che olio nel motore.
Non oso pensare al resto della manutenzione.
 
tagliandi? Panda? La panda va pure ad acqua...è indistruttibile...quanti km ha? Verifica la guarnizione della testata...
See...nei sogni.
è distruttibilissima, invece. A carico del proprietario, ovviamente. Perchè mettersi in casa un mezzo catorcio quando ci sono auto identiche e trattate meglio in giro?
Non mi pare sia difficile trovare una Panda...
 
Credo che la Panda sia la macchina più sopravvalutata della storia. Le hanno appioppato un'aura d'indistruttibilità, secondo me, immeritata. Nel tuo caso non conoscendo il chilometraggio (150'000 km di un 899cc non sono come quelli di un 1.6, per dire) valuterei altro. Se propio ti piace la Panda, come gia suggerito, mi guarderei un po' intorno...
 
Credo che la Panda sia la macchina più sopravvalutata della storia. Le hanno appioppato un'aura d'indistruttibilità, secondo me, immeritata. Nel tuo caso non conoscendo il chilometraggio (150'000 km di un 899cc non sono come quelli di un 1.6, per dire) valuterei altro. Se propio ti piace la Panda, come gia suggerito, mi guarderei un po' intorno...
Più che indistruttibile, ha una dotazione scarna, per cui quello che non c'è non può rompersi.
Ma quello che c'è, è di fattura economica e se non trattato adeguatamente, può rompersi facilmente. In compenso i ricambi costano poco.
La vernice è molto delicata, così come i lamierati della carrozzeria, soggetti a ruggine anche negli esemplari più giovani (1999-2002). Non è raro, specie nelle vernici pastello monostrato, che vengano fuori punti di ruggine sul tetto.

Il motore 899cc è di vecchia, per non dire vecchissima concezione. Aste e bilancieri, catena di distribuzione corta, iniezione elettronica semplificata. Non gradisce gli oli sintetici ad late prestazioni e longlife, come tutti i vecchi motori con tolleranze ampie, se non strettamente necessari, che consuma in maniera abbondante.
È robusto, la questione della cilindrata ridotta e della breve durata è un mito difficile da sfatare. Nonostante migliaia di vetture con motorizzazioni simili abbiano raggiunto negli anni importanti percorrenze, con la corretta manutenzione.
Credo che questo sia dovuto al fatto che molti dei clienti di queste auto "economiche" le maltrattino con scarsa manutenzione (pochi soldi a disposizione non solo in fase di acquisto, trascuratezza generale), al contrario delle auto di cilindrata medio-alta, per le quali, viste le maggiori cifre in gioco, i proprietari hanno maggiore cura.
 
Per un uso residuale non è detto che sia un cattivo affare.

L'auto avrà certamente molti chilometri, sia in assoluto sia per la media di segmento, ma è probabile che li abbia percorsi in gran parte a velocità moderata e con poco carico: in ogni caso, oltre i 150.000 lascerei perdere. Trattandosi di una vettura essenziale eventuali riparazioni non dovrebbero costare molto, anche se i pezzi di ricambio usati non sono più reperibili tanto facilmente poiché il modello è uscito di produzione già da 15 anni. Se non è stata maltrattata potrebbe ancora dimostrarsi affidabile in quanto la prima Panda era di straordinaria semplicità progettuale e costruttiva: un vantaggio non trascurabile! Se poi ha superato da poco la revisione (penso ti riferissi a questo dicendo che è stata "tagliandata fino al 2019") puoi stare abbastanza tranquillo. Qualora il venditore fosse persona conosciuta, benché questo non garantisca nulla, è improbabile che ti stia ingannando per poche centinaia di euro...
 
la domanda è: "che uso ne farai?"
spesso vedo panda nel traffico e sinceramente sembrano quasi minicar.. se abiti in un paesino potrebbe essere una buona scelta per andare in campagna. Se vuoi un minimo di confort e sicurezza prendi una punto dal 2003 che trovi a quasi la stessa cifra spesso in ottime condizioni
 
Back
Alto