<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda cross quale motore? | Il Forum di Quattroruote

Panda cross quale motore?

Ciao,secondo voi qual è la migliore scelta tra 0.9 TwinAir da 90 CV e 1.3 MultiJet II da 80 CV per il seguente uso:in settimana solo città,weekend strada extraurbana,montagna e off road molto leggero,e infine vacanze in macchina annuali tratti medio-lunghi
 
Per la citta' va benissimo il twinair, ma per gli altri percorsi trovo piu' indicato il diesel.
Per quanto riguarda il 1.3 mjt e' appena stata messa a listino la versione EU6 con 95cv che sostiuisce la precedente 80cv EU5.
La nuova versione dovrebbe garantire un maggiore allungo e consumi leggermente piu' bassi. In compenso sulla versione uscente mjt EU5 dovrebbero esserci sconti molto interessanti.
 
Al di là delle varie considerazioni che si possono fare in merito al T.A. (ci sarebbe da aprire un post dedicato: evitiamo), trovo che il 1.3 mj 95cv (attuale versione) sia il motore che meglio si sposa con Panda cross, in tutto e per tutto . ;)
 
Vedo che il 1.3 è il più quotato e mi oriento su quello,purtroppo la Cross la sto cercando nelle varie proposte km 0 o in pronta consegna per ovvi motivi :)
Mi dovrò "accontentare" del 80cv peccato per il 95cv che non sapevo,comunque un motivo in più per far abbassare il prezzo al venditore grazie a tutti dell'info molto utile
 
macina75 ha scritto:
Vedo che il 1.3 è il più quotato e mi oriento su quello,purtroppo la Cross la sto cercando nelle varie proposte km 0 o in pronta consegna per ovvi motivi :)
Mi dovrò "accontentare" del 80cv peccato per il 95cv che non sapevo,comunque un motivo in più per far abbassare il prezzo al venditore grazie a tutti dell'info molto utile

io ho scelto la Cross diesel, 80cv, a dicembre non c'era altro...va molto bene, sento solo la mancanza del cruise e di un serbatoio un po' più capiente
 
maxressora ha scritto:
macina75 ha scritto:
Vedo che il 1.3 è il più quotato e mi oriento su quello,purtroppo la Cross la sto cercando nelle varie proposte km 0 o in pronta consegna per ovvi motivi :)
Mi dovrò "accontentare" del 80cv peccato per il 95cv che non sapevo,comunque un motivo in più per far abbassare il prezzo al venditore grazie a tutti dell'info molto utile

io ho scelto la Cross diesel, 80cv, a dicembre non c'era altro...va molto bene, sento solo la mancanza del cruise e di un serbatoio un po' più capiente

se la cava bene nei sorpassi o bisogna scalare marcia di frequente?
 
macina75 ha scritto:
maxressora ha scritto:
macina75 ha scritto:
Vedo che il 1.3 è il più quotato e mi oriento su quello,purtroppo la Cross la sto cercando nelle varie proposte km 0 o in pronta consegna per ovvi motivi :)
Mi dovrò "accontentare" del 80cv peccato per il 95cv che non sapevo,comunque un motivo in più per far abbassare il prezzo al venditore grazie a tutti dell'info molto utile

io ho scelto la Cross diesel, 80cv, a dicembre non c'era altro...va molto bene, sento solo la mancanza del cruise e di un serbatoio un po' più capiente

se la cava bene nei sorpassi o bisogna scalare marcia di frequente?[/quotesorpassi?

ma è una Panda...cross...diesel...
 
macina75 ha scritto:
Ciao,secondo voi qual è la migliore scelta tra 0.9 TwinAir da 90 CV e 1.3 MultiJet II da 80 CV per il seguente uso:in settimana solo città,weekend strada extraurbana,montagna e off road molto leggero,e infine vacanze in macchina annuali tratti medio-lunghi
vado controcorrente
sicuramente il diesel 1.3, che già per essere un 4 cil vale da solo il prezzo del biglietto; inoltre é stato potenziato a ben 90cv.
Pertanto la domanda potrebbe essere: perché acquistare il twin a benzina? :lol:
...ah se lo potesse avere il Jimny questo motorino qui ;)
 
quadamage76 ha scritto:
Quanti km fai all'anno?

L'uso che faccio adesso del auto è completamente diverso da quello che farò con la panda,ho una matiz gpl che uso quasi solo in città,le "gite" fuori porta e vacanze vado a scrocco :D su auto non mie o uso mezzi di trasporto, ovviamente off road con l'auto che ho adesso è escluso,quindi non ho idea di quanti km saranno,sicuramente molti più di adesso :D

maxressora ha scritto:
ma è una Panda...cross...diesel...

Il sorpasso era riferito a mezzi pesanti e lenti,non ad auto che vanno a 130km/h,giusto per farmi un idea della ripresa in 5 marcia
 
Con la mia Trekking 1.3 Mjet 75 cv posso assicurarti che non mi sono mai trovato in "sofferenza" con potenza e coppia. Penso che si la versione da 80 cv che, sopratutto, la nuova da 95 cv e 200 NM di coppia siano divertentissimi sulla Panda. Unico problema.....se ci cammini troppo in città devi stare attento alle rigenerazioni del DPF e verificare regolarmente eventuali innalzamenti del livello dell'olio ed, eventualmente, sostituirlo di corsa con il Selenia 5w30. Non provare a mettere altri oli altrimenti le rigenerazioni saranno più frequenti e pericolose................
 
macina75 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
Quanti km fai all'anno?

L'uso che faccio adesso del auto è completamente diverso da quello che farò con la panda,ho una matiz gpl che uso quasi solo in città,le "gite" fuori porta e vacanze vado a scrocco :D su auto non mie o uso mezzi di trasporto, ovviamente off road con l'auto che ho adesso è escluso,quindi non ho idea di quanti km saranno,sicuramente molti più di adesso :D

maxressora ha scritto:
ma è una Panda...cross...diesel...

Il sorpasso era riferito a mezzi pesanti e lenti,non ad auto che vanno a 130km/h,giusto per farmi un idea della ripresa in 5 marcia

La ripresa è buonissima, pari se non superiore ad altre auto di pari categoria, la 5 corta in autostrada disturba un po', ma su strada la rende più briosa... ma una domanda, sei proprio sicuro di aver bisogno di una Panda Cross? La mia l'ha voluta la signora perchè un'amica l'aveva uguale, ma una Panda normale ti fa risparmiare un bel mucchio di ? e tutto sommato non vedo tutto quel "plus", a meno che no la usi veramente in fuoristrada...
 
maxressora ha scritto:
La ripresa è buonissima, pari se non superiore ad altre auto di pari categoria, la 5 corta in autostrada disturba un po', ma su strada la rende più briosa... ma una domanda, sei proprio sicuro di aver bisogno di una Panda Cross? La mia l'ha voluta la signora perchè un'amica l'aveva uguale, ma una Panda normale ti fa risparmiare un bel mucchio di ? e tutto sommato non vedo tutto quel "plus", a meno che no la usi veramente in fuoristrada...

Diciamo che è in cima tra le candidate che sto valutando per ora,come dici giustamente tu si può risparmiare ? con altre scelte,non devo fare fuoristrada puro,ma terra battuta e asfalto groviera in condizioni anche invernali niente di tanto impegnativo,la ricerca è su un auto robusta(è la cross lo sembra) abbastanza alta,che duri almeno una decina di anni anche di più sottoposta a sollecitazioni,ho valutato anche la jimny che costa anche meno della cross ma è troppo "fuoristrada" e consuma troppo,quindi scartata perché non adatta all'uso che devo fare. La cross sarebbe anche uno "sfizio" mettiamola cosi,la 4x4 normale andrebbe anche bene,ed effettivamente dai preventivi che mi sono fatto fare su pronta consegna anche con sconti si fa pagare....
Purtroppo con le dimensioni contenute della panda (requisito indispensabile per me) e le sue caratteristiche tuttofare c'è poca scelta.
Adesso stavo pensando alla swift 4x4 che non ho proprio calcolato quando ero al concessionario,dal vivo non l'ho vista dai dati risulta più alta della 2wd per esattezza 160mm (uguale alla panda 4x4 normale) ma dalle foto non sembra,esisterebbe la sandero stepway 4x4 sarebbe perfetta.... :D
 
Back
Alto