<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda Cross con aggiunta GPL | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panda Cross con aggiunta GPL

L ibrido leggero è soltanto un modo per rimanere attaccati al combustibile petrolifero ed ovviamente alle case automobilistiche complici delle compagnie petrolifere spingono per il mild hybrid che stranamente non viene proposto a metano e gpl
 
L ibrido leggero è soltanto un modo per rimanere attaccati al combustibile petrolifero ed ovviamente alle case automobilistiche complici delle compagnie petrolifere spingono per il mild hybrid che stranamente non viene proposto a metano e gpl
Ti ricordo che anche il gpl e' un derivato del petrolio !!
 
A questo punto da quanto leggo credo di essermi fatto "autogoal"! Mi spiego meglio: pochi mesi fa ho acquistato una Panda 4x4 benzina con nuovo motore Twinair 0.9 2 cilindri (del quale per ora sono molto soddisfatto) in quanto ho usufruito di un'offerta vantaggiosa che però era riservata ai veicoli in pronta consegna: in effetti ero partito per acquistare un motore GPL sia per ragioni di risparmio che ambientali. In concessionaria mi è stato assicurato che comunque tutte le Panda nascono predisposte per l'impianto a gas (sia GPL che metano) la cui installazione anche se successiva non ne pregiudicherebbe quindi la garanzia: pertanto visto che per ora la uso su brevi percorsi avevo preventivato di realizzare questo progetto nel corso del 2020. Il problema è che per ulteriore scrupolo ho posto questo quesito anche sul sito Fiat dove mi sono registrato e mi è stato risposto che invece su questo tipo di motore si sconsiglia l'installazione di un impianto GPL. Alla prima occasione (tagliando) riferisco di questa risposta in concessionaria (peraltro una di una certa rilevanza a livello regionale) dove, rimanendo parecchio sorpresi mi confermano di nuovo che loro installano correntemente impianti a gas sul motore Twinair delle Panda. A questo punto rimango perplesso e dubbioso: che questi impianti vengano installati lo credo ma non vorrei che però, nel corso del tempo, compromettano il motore e/o ne riducano la durata. Tra l'altro mi domando se utilizzando un impianto GPL la funzione ECO(nomy) debba/possa essere sempre utilizzata.
MI scuso se forse non mi sono espresso tecnicamente con la giusta terminologia ma non sono granché esperto di motori e di meccanica.
... spererei di essere ... contraddetto!
 
Back
Alto