<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 900 multiair | Il Forum di Quattroruote

Panda 900 multiair

Gradirei giudizi e impressioni da chi ha la panda con questa motorizzazione. La ricomprereste o prendereste il 1200 o 1400 benzina?

Saluti e grazie per l'attenzione.
 
io ce l'ho a metano da 70000km, quando faccio i tagliandi mi danno, come cortesia, una ypsilon 1.2 (vecchio modello): ricomprerei la Panda col TA.
 
anch'io 25 anni fa avevo avuto una panda 900, però si chiamava Dance... era il vecchio 903 che non moriva mai. Saluti a tutti
 
Quello però era quadricilindrico e a carburatore...penso fosse lo stesso motore derivato dal 900 della 127...Questo è un bicilindrico turbo con moltissima tecnologia...E' un motore che mi affascina...solo che come rumore, non si può sentire, mi sembra quello della mia vecchia 126 :lol:
 
ah. No semplicemente che io la lascio al mattino quando vado al lavoro e la riprendo la sera quando torno, il concessionario mi è di strada e mi da questo servizio.
 
ilSagittario ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
ah. No semplicemente che io la lascio al mattino quando vado al lavoro e la riprendo la sera quando torno, il concessionario mi è di strada e mi da questo servizio.
Ottimo servizio direi :)

sì, sono molto disponibili e non fanno mai rogne per la garanzia, forse sulle vendite non sono/erano molto aggressivi, ma nel complesso lavorano bene.
 
mah, mi sembra di capire che sul bicilindrico non ci sono mezze misure: o lo si ama o lo si odia, io non lo cambierei col fire: sarà meno scattante però e più elestico meno ruvido e costa meno ed è molto semplice: quel che non c'è non si rompe...
 
john52 ha scritto:
Gradirei giudizi e impressioni da chi ha la panda con questa motorizzazione. La ricomprereste o prendereste il 1200 o 1400 benzina?

Saluti e grazie per l'attenzione.

conosco benissimo il 1200 (suocere) motore onesto ma niente di più..
invece possediamo 2 twin air a metano sia sulla Panda circa 50.000 km che sulla 500l circa 7000 km..
motore fantasctico consumo non so che sia... da noi in Austria costa di più pigliare i capuccini...
personalmente non ho dubbi!!!!
herms
 
albert56 ha scritto:
mah, mi sembra di capire che sul bicilindrico non ci sono mezze misure: o lo si ama o lo si odia, io non lo cambierei col fire: sarà meno scattante però e più elestico meno ruvido e costa meno ed è molto semplice: quel che non c'è non si rompe...

se girassimo tutti sempre con la paura che qualosa si possa rompere... allora addio progesso:) e il twinair è un grande progresso rispetto al 1200
parola (soggettiva ma convinta) di Austriaco
herms
 
JessyJames2009 ha scritto:
Quello però era quadricilindrico e a carburatore...penso fosse lo stesso motore derivato dal 900 della 127...Questo è un bicilindrico turbo con moltissima tecnologia...E' un motore che mi affascina...solo che come rumore, non si può sentire, mi sembra quello della mia vecchia 126 :lol:
Esatto. Da quel 900 derivarono anche il 750 della Panda Young. ;)
 
Back
Alto