<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 4x4 del 2003 o panda 4x4 terza serie? | Il Forum di Quattroruote

Panda 4x4 del 2003 o panda 4x4 terza serie?

Ciao a tutti,
devo acquistare un 4x4 possibilmente a gasolio per sostituire la suzuki ignis 4x4 che ho ora.
Avevo quindi pensato alla panda ma vorrei cortesemente chiedervi un consiglio dato che avrei 3 scelte restando sulla panda:
1) Panda 4x4 climbing "vecchia" serie 2003 km0 immatricolata nel 2013 a gasolio sui 13.500 - 14mila euro con l'optional airbag laterali ma senza l'optional controllo slittamento singola ruota (non mi ricordo la sigla esatta)
2) Nuova panda 4x4 (terza serie) km0 a gasolio sui 16,5-17 mila euro (ma mancano gli airbag a tendina optional disponibile nella nuova serie).
3) Nuova panda 4x4 (non km0) da ordinare (inserendo gli airbag opzionali, i sedili abbattibili e alcuni optional minori) prezzo da definire ma non credo facciano molto sconto sul nuovo non disponibile.
A tal proposito vorrei chiedervi:
1) La nuova serie rispetto alla vecchia come sicurezza è migliore? La costruzione è migliorata in maniera significativa? La panda 4x4 climbing del 2003 aveva di serie l'esp?
2) La vecchia serie del 2003 mi attira in quanto mi pare che abbia angoli di attacco migliori, secondo voi è cosi oppure non è particolarmente rilevante?
3) Come abitabilità i 10cm in più si fanno sentire nella terza serje?
4) Secondo voi vale la pena spendere in più sui 3 mila euro per prendere la km0 della terza serie?
5) Non ho mai preso una fiat (vengo da suzuki , mitsubishi e vw) so che il motore multijet 1.3 è ottimo ma come carrozzeria noterei la differenza (qui d'inverno le strade sono piene di sale...)?
6) Se per assurdo propendessi per il nuovo che % di sconto si riescono a spuntare (sul modello diesel della terza serie)?
Scusate per il post lungo, ciao a tuti, grazie a chiunque vorrà rispondermi
 
MICK778 ha scritto:
Ciao a tutti,
nessuno ha un suggerimento da darmi?
Per mio gusto personale prenderei la Panda 3. La Panda 2003 la trovo molto piccola internamente.
3 mila euro in più ma è un'altra categoria.
 
La terza serie è discretamente più spaziosa e se hai tale esigenza vince,
la 2003 mi sembra che in versione normale avesse solo il differenziale centrale e perciò in caso di duro fuoristrada se nel caso estremo avessi aderenza significativa solo su una ruota non sarebbe in grado di ripartire la coppia sulla sola ruota motrice, solo nella versione più accessoriata del 2003 era presente il sistema di bloccaggio delle ruote che slittavano su entrambi gli assi, sulla versione attuale sembra che tale dispositivo sia sempre montato, a favore della 2003 la sua minor dimensione il suo minor peso e perciò la sua maggior agilità su neve, se non hai gravi esigenze di adernza la 2003 può andar comunque bene, però prima di fare scelte affrettate documentati meglio in proposito o senti magari più opinioni sul modello passato
 
L'ideale sarebbe il Pandino 4x4 prima serie, the original... :D

Scherzi a parte, anche io prenderei la nuova serie. E' veramente bellissima. Io che non ho molto in simpatia le Fiat, per vari motivi, mi sono innammorato della nuova piccola 4x4: in coloro verdone, con quel look da piccolo suv che prima non c'era, è adorabile. Con quel motore TA a benzina poi è davvero particolare, peccato costi un occhio della testa...

Io per un 2,5-3k euro di differenza andrei sulla nuova. L'abilità in fuoristrada dovrebbe essere su per giù simile alla vecchia (in fuoristrada leggero va benissimo, ma non è un 4x4 duro e puro ovviamente), come anche la sicurezza, visto che la meccanica della nuova è in gran parte ripresa dal vecchio modello. Se ti interessano gli airbag a tendina prova a farti fare un preventivo per un'esemlare nuovo con detto optional e vedi che prezzo riesci a spuntare. Se viene a costarti poco più della km0 allora facci un pensierino...

Il 1.3 mjt l'ho avuto, in variante 90cv, su una GP data via 4 anni fa per una Mercedes A150. E' un signor motore, posso dirtelo. Consuma poco ed è affidabile. Era la parte che preferivo della mia vecchia Fiat, visto che come bontà degli interni lasciava un pochino a desiderare. Una VW come carrozzeria è sicuramente fatta meglio, ma cmq non penso però che il sale possa creare problemi, del resto tutte le auto di recente fattura hanno la carrozzeria trattata per resistere a simili corrosioni.
 
Ciao a tutti,
grazie franz3094, LelePT e Knowledge per le risposte.
Sabato andrò in concessionaria per vedere che sconto riuscirei ad avere su una panda terza serie 4x4 a gasolio con gli airbag laterali e poi deciderò.
Ciao, grazie ancora
 
MICK778 ha scritto:
Ciao a tutti,
grazie franz3094, LelePT e Knowledge per le risposte.
Sabato andrò in concessionaria per vedere che sconto riuscirei ad avere su una panda terza serie 4x4 a gasolio con gli airbag laterali e poi deciderò.
Ciao, grazie ancora

Di nulla... ;)

Tienici aggiornati!
 
la panda 2003 è un'ottima macchina. Affidabile, pratica, robusta. La nuova ne ha raccolto degnamente il testimone. I 3 mila euro sono legati una parte all'immagine più fresca, alle finiture più curate, ma la meccanica è la stessa. Il MJ va benone.

Facci sapere!!!

G.
 
Io ho la Trekking 1.3 Mjet....quindi una III serie molto simile alla 4x4.....mi manca solo il 4x4 in fondo!
Ho anche una Panda II serie (1.2 Dynamic) che usa mia moglie quindi il paragone è molto semplice per me.
Lo spazio: effettivamente sulla III serie c'è qualche cm in più sia per chi sta davanti che dietro (sono alto 1,82 e su quella di mia moglie chi siede dietro di me è meglio che sia un bambino mentre sulla Trekking dietro di me ci sta un adulto).
Le finiture: la differenza è notevole sopratutto per le plastiche, le pulsanterie e le leve del piantone e principalmente per la qualità dei sedili......troppo cedevole nella II serie più consistente nella III serie. Di contro la seduta del sedile guida della II serie è un pò più lunga di quella della III serie.
Il motore: ho guidato più volte il 1.3 Mjet 70 cv della II serie........rispetto al 75 cv dell'attuale non c'è paragone!!! sia per la coppia (145 contro 190) sia per l'erogazione di gran lunga più fluida nella mia e sopratutto per la rumorosità notevolmente diminuita nella serie attuale.
Spero di esserti stato utile.
 
Back
Alto